“Galatina…come eravamo”, due giorni per ri-scoprire il passato

L'8 e 9 ottobre nel centro antico

“Galatina…come eravamo”, due giorni per ri-scoprire il passato

Torna “Galatina…come eravamo” e la città si prepara a ripercorrere la sua storia recente aiutata da rievocazioni storiche, esposizioni di insegne e motoveicoli d'epoca e poi ancora street food, artigianato locale, proiezioni e musica dal vivo. Le strade saranno, inoltre, percorse da comparse in costume. "L'obiettivo dell'evento -spiega Massimo Bello su fb- è quello di ridare lustro alla Storia di Galatina affinché tutti possano ammirare da una prospettiva moderna, il fascino della Città e del suo bellissimo Centro Storico".
Quest’anno la manifestazione vedrà la partecipazione dei Club federati ASI, la SCUDERIA IL TACCO di Leverano, la PRIMA SCUDERIA FEMMINILE di Leverano, il MESSAPIA CLUB di Ugento e il NUOVO CLUB FIAT 1100 di Collepasso e della PRO LOCO di Galatina che ha organizzato la FIERA DEL FISCHIETTO, una bella esposizione di fischietti artigianali giunta con successo alla sua X Edizione, anch’essa in una dimensione storica che si terrà quindi in costumi d’epoca.
"Sono sicuro -dice Fabio Vergine, sindaco di Galatina- che per i nostri cittadini più adulti sarà un piacevole tuffo nel passato, mentre per tutti i giovani galatinesi sarà l'occasione per conoscere usi, costumi e tradizioni della storia della nostra Città. Questa è una manifestazione che ha importanti margini di crescita e che quest'anno vede anche il notevole contributo della filiera imprenditoriale cittadina".
L'evento è patrocinato dalla Città di Galatina, la Regione Puglia, Provincia di Lecce e Unione dei Comuni della Grecia Salentina.
L'appuntamento è per l'8 e 9 ottobre 2022, nell’area del centro storico (che comprende Piazzetta ORSINI – Via Umberto I° – Via Vittorio Emanuele II – Via Garibaldi – Via Cavoti – Castello Scanderbeg – Piazza San Pietro e Piazza Alighieri).