Faccia a faccia con i racconti di Robert Doisneau

«Ricordo la Parigi dei berretti a visiera e delle bombette, la Parigi che si ribella, la Parigi umiliata, la Parigi bigotto-borghese, la Parigi delle puttane, ma segreta, e poi la Parigi ebbra di gioia, ed ecco la Parigi delle automobili, la Parigi degli intrallazzi, la Parigi del jogging».

'Stabat Mater'. Concerto del Coro Lirico di Lecce, oggi nella Basilica di Santa Caterina

Nell’ambito delle iniziative per la Settimana Santa, lunedì 25 marzo 2013, presso la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, alle ore 19 si terrà il Concerto 'Passio Christi'. Il Coro Lirico di Lecce eseguirà lo 'Stabat Mater' di Giovan Battista Pergolesi. E’ previsto un intervento poetico da “Tu, l’altra carne” di Maria Rita Bozzetti. Il direttore del coro è Emanuela di Pietro, la Soprano Maria Luisa Lattante, la mezzosoprano Marinella Rizzo. Al pianoforte ci sarà Roberto Coluccia.

Octava Dies. Quanto resta della notte?

L’associazione musicale OctavaDies  invita ad una meditazione in preparazione ai riti della Settimana Santa, ai segni ed ai suoi significati. Non un concerto, dunque, ma una riflessione silenziosa, cantata e pregata. "Meditare, sin dall’etimo, implica un esercizio, un training, diremmo oggi: bisogna applicarsi, pazientare, esercitarsi, riprovare.

IprovvisArt. 'Il pranzo di Natale' in scena questa sera al Palazzo della Cultura

Il P.Art, laboratorio urbano che opera presso il Palazzo della Cultura di Galatina, e l’Associazione culturale TITANIA, in collaborazione con la Società Coperativa IprovvisArt organizzano 'Universo (di)verso' , un'originale rassegna teatrale di monologhi al maschile e al femminile. Una sfida tra generi a “colpi di teatro”, che vede in scena monologhisti affermati e giovani talenti nazionali. 10 glispettacoli in  un cartellone che andrà avanti sino al 15 giugno.

Sabato e domenica mercatino dell'usato nel Chiostro

Anche questa settimana, il Chiostro del Palazzo della Cultura ospiterà un appuntamento della rassegna Open Generations. Dopo il primo weekend, continua e si amplia il progetto del Mercatino dell'Usato e dell'Artigianato. Libri, fumetti, dischi, oggettistica varia saranno accompagnati da produzioni locali dell'artigianato artistico, in tutte le sue diverse forme.
Sabato 23 dalle 16.00 alle 21.00
Domenica 24 dalle 09.00 alle 21.00

Per un giorno gli studenti diventano radioamatori

"La Radio nelle Scuole"  è un evento organizzato dall'Associazione Arma Aeronautica Sezione di Soleto, Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Lecce e Istituto Comprensivo di Soleto che si svolgerà il 23 marzo presso la Scuola Media di Soleto. Esso ha come obiettivo quello di illustrare agli studenti di terza media il mondo delle comunicazioni, della radio e dei radioamatori.  L'iniziativa si svolgerà presso l’aula magna della scuola media dove sarà installata una stazione radio da cui gli studenti potranno assistere a collegamenti internazionali effettuati dai radioamatori.

Un’opportunità in più per crescere insieme

Un importante evento si è svolto nel primo pomeriggio di lunedì 18 marzo 2013, presso i locali dell’Istituto Immacolata A.S.P. di Galatina: è stato infatti nuovamente inaugurato il “Centro DI.RE.-Diversamente Abili in Rete-”, un Centro Sociale Polivalente il cui proposito è quello di consentire a persone con differenti abilità, anche mediante l’ausilio delle moderne tecnologie informatiche assistive, una maggiore autonomia e quindi una maggiore possibilità di esprimere se stesse e instaurare rapporti di reciproco scambio.

La festa dell'Addolorata e i riti della Settimana Santa

Si concluderà domani il Solenne Settenario in onore della “Beata Vergine DEI SETTE DOLORI”. "Fedeli, per il Settenario di quest’anno, in onore della Beata Vergine Addolorata, -esorta mons. Aldo Santoro, rettore dell'Arciconfraternita- la migliore forma di riflessione sulla nostra fede, secondo l’invito di San Paolo ai Filippesi: 'La nostra patria è nei Cieli” (cf. Fil,3,20), è l’umiltà di Maria ai piedi della Croce, nella speranza che, dopo tanta sofferenza, la ricompensa sarà la contemplazione del volto del Signore.

Maria Pia Romano, La cura dell'attesa

Mercoledì 20 marzo alle ore 18 presso il Palazzo della Cultura, nella Biblioteca Civica Pietro Cavoti a Galatina sarà presentato il romanzo La cura dell'attesa, di Maria Pia Romano, Lupo editore: un libro dedicato al coraggio delle donne: del romanzo il 10 marzo scorso si è parlato anche al TG1, nella rubrica libri Billy il vizio di leggere,in cui Bruno Luverà ha intervistato l'autrice. Dialogherà con l'autrice Daniela Bardoscia.

'Diverse voci fanno dolci note. Il Dante di Aldo Vallone'

‘Diverse voci fanno dolci note. Il Dante di Aldo Vallone’. È il titolo del convegno di studi che l’Università di Napoli ‘Federico II’, la Società Napoletana di Storia Patria e la Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti hanno organizzato per il 16 e 17 aprile 2013 nel Castel Nuovo, nel decimo anniversario della scomparsa dell’illustre galatinese.