Aperitivo letterario con Maria Pia Romano

"Una narrazione pulita, asciutta, evocativa, una scrittura per immagini capace di incuriosire, intensificare le sensazioni del vissuto e regalare perle di poetica saggezza. Parole che fanno bene al cuore". E' solo una delle tante recensioni che si sono susseguite a un successo letterario come "La cura dell'attesa", l'ultimo romanzo di Maria Pia Romano. L'autrice in persona ne parlerà domani 24 febbraio alle ore 11 presso la libreria galatinese Fiordilibro in una "presentazione informale" durante un "aperitivo letterario".

L'amore e le sue dispute a "Un ballo in maschera" d'eccezione

Amore e passione sono i sentimenti andati in scena ieri sera alla Prima teatrale de "Il ballo in maschera" di G. Verdi, nella splendida cornice del Teatro Politeama Greco di Lecce. In occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore, l'opera ha fatto parte del programma della 44° stagione lirica del teatro leccese, quasi interamente dedicatogli.

Improgames, l'improvvisazione teatrale oggi al Palazzo della Cultura

ImprovvisArt e Laboratori Urbani P.Art (Produzioni Artistiche) presentano sabato 23 febbraio IMPROGAMES, il divertentissimo spettacolo di improvvisazione teatrale! IMPROGAMES è l'ultimo format nato dalla fantasia degli improvvisatori! Lo spettacolo vedrà sul palco la squadra al completo degli Amatori della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce e, come nella tradizione dell'improvvisazione, è senza copione, senza scenografia, senza costumi.

'Un ballo in maschera' di Giuseppe Verdi al Politeama il 22 e 24

La 44^ Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce prosegue con i suoi appuntamenti 2013: venerdì 22 febbraio, alle ore 20.45, nel Teatro Politeama Greco a Lecce, si alzerà il sipario sull’opera in cartellone “Un Ballo in maschera” di Giuseppe Verdi.  Ieri, nella Pinacoteca del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce, sono stati illustrati tutti i particolari della messa in scena di quest’opera in tre atti, non tra le più conosciute del repertorio verdiano, ma sorprendente per il suo impatto emotivo e

Una goccia di vita per la vita! Si dona il 24 al 'Santa Caterina Novella'

L'A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita la cittadinanza a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 24 Febbraio presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue. "Ricordate sempre il nostro motto dice il dottor Antonio Rizzo, presidente dell'Associazione: Una goccia di vita per la vita!"

Il 21 'Galatina Letterata' mostrerà la città agli studenti dell'Itc

Il 21 febbraio, in occasione della XXIV Giornata Internazionale della Guida Turistica, il Salotto di Cultura  “Galatina Letterata”, da sempre impegnato nella tutela e promozione culturale e turistica, in collaborazione con l’istituto ITC “M.Laporta”, ha organizzato una visita guidata del centro storico della città di Galatina al fine di sensibilizzare gli studenti dell’indirizzo Turistico dell’ ITC alla professione della guida turistica.

Il mistero dei Messapi questa sera all'Università Popolare

"Arthas il grande - Leone di Messapia" (Eghemòn ton Messapion) è l’epopea monografica di Fernando Sammarco incentrata sulla figura storica del grande Dynastes messapico che fece tanto parlare di sé nel mondo antico  (V-IV sec. a. C.) per le sue pregevoli doti umane, civili, sociali e per le sue straordinarie capacità strategiche e diplomatiche.  Il libro verrà presentato questa sera alle ore 18 nel Palazzo della Cultura a Galatina. Ad organizzare l’incontro è l’Università popolare ‘Aldo Vallone’. Ad introdurre sarà Paolo Vincenti, giornalista e scrittore.

La Giornata del Ricordo non duri solo un giorno!

“Le celebrazioni della Giornata del Ricordo (10 febbraio) come di quella della Memoria (27 gennaio) resteranno parole vane se ciascuno di noi non si impegnerà personalmente, ogni giorno e in ogni occasione, a rispettare chi gli vive accanto e considerarlo simile a lui nei diritti e nei doveri, superando ogni discriminazione per diversità di lingua, di religione, di colore della pelle.

Le suggestioni di Michele Roccotelli

Un appuntamento importante per gli appassionati di arte in generale e di pittura in particolare. Si inaugura domenica 17 febbraio alle ore 19,30, presso la Galleria "Il circolo del Collezionista" di via Lillo a Galatina, una mostra di Michele Roccotelli.
L'evento è organizzato proprio da "Il circolo del Collezionista" di Roberto De Paolis e dall'associazione culturale "Caravaggio". La presentazione è stata affidata a Ivan Serra, mentre l'allestimento è stato curato da Sara Lagna.

I Presidenti di seggio? Si formano on-line

In vista delle prossime consultazioni elettorali del 24 e 25 febbraio, la Prefettura, sulla scorta dei risultati emersi dall’esperienza conseguita in occasione del seminario formativo organizzato la scorsa primavera in vista delle elezioni amministrative 2012, ha programmato lo svolgimento di un nuovo percorso di formazione nei confronti dei Presidenti di Sezione.