Comunicare con gli studenti? FoolisHouse aiuta genitori e insegnanti

La “FoolisHouse” Centro Pedagogico Motivazionale, Cooperativa Sociale ONLUS di Galatina, dopo un’attenta analisi dei fabbisogni formativi dei diversi “attori” che ruotano attorno la vita degli Studenti (genitori, insegnanti, educatori, ecc), organizza un ciclo di incontri di formazione gratuiti dedicati alle tematiche più ricorrenti, attualmente, nell’universo scolastico. Dalla teoria della “Mediazione” del famoso Prof. R.

'Processo a Dio', questa sera al Teatro Tartaro. Ingresso con prenotazione al costo di 1€

Giunge oggi al suo ultimo appuntamento l’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e curata dall’assessore alla Cultura, Daniela Vantaggiato, al “Al di là del muro”. Presso il Cine Teatro Tartaro (ore 19.00 e ore 20.00) la Compagnia Theatrum porterà in scena “Processo a Dio”, dramma in due atti di Stefano Massini con la regia di Raffaele Margiotta.

'NetAbility – diversAbilità al lavoro', un progetto dell'Istituto Immacolata

Coniugare disabilità e lavoro da oggi è più facile grazie a NetAbility – diversAbilità al lavoro-  il primo servizio gratuito in provincia di Lecce dedicato alle persone diversamente abili ed invalidi appartenenti alle categorie protette in cerca  d’impiego, e ai datori di lavoro che intendono assumere secondo i principi della legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”.

Le uova di Pasqua 'Per un sorriso in più'

Come ogni anno, ritornano puntuali le Uova di Pasqua dell'Associazione Genitori Onco-Ematologia Pediatrica "Per un sorriso in più" onlus di Lecce, che opera a supporto permanente e globale del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale "V.Fazzi" di Lecce e a sostegno delle famiglie in difficoltà colpite da casi di tumore o leucemia infantile.  Ecco le date: 4-5-6 marzo presso il "V.Fazzi", 11-12-13 marzo al Polo Oncologico “Giovanni Paolo II”.   E' l'occasione per regalare un dolce momento di solidarietà e contribuire a sostenere i

"Che siamo donne, siamo donne, oltre il burka e le gonne"

Il 32% nel mondo, il 14% solo in Italia. Queste le stime della percentuale di donne che hanno subito almeno una volta nella loro vita una qualsiasi forma di violenza. 2013, il numero che forse, peró, fa più riflettere. Anni e anni dopo tutte le battaglie per l'emancipazione femminile, fatte di sconfitte, ma anche e soprattutto di vittorie sul campo istituzionale e giuridico, siamo ancora qui, infatti, a dover fare i conti con queste tragiche cifre, sintomo che qualcosa ancora deve cambiare.

Vuoi diventare assaggiatore di olio? L'Apol organizza un corso gratuito

Nell’ambito della delle sue attività di formazione che l’ Organizzazione dei Produttori A.P.OL. di Lecce ha avviato sul territorio provinciale, è stato organizzato un corso per assaggiatori di oli di oliva vergini che prevede il conferimento di attestato di idoneità fisiologica all'assaggio dell'olio di oliva vergine, ai sensi del D.M. delle Politiche Agricole e Forestali n. 1334 del 28/02/2012.

'Segni di donne'

La giornata internazionale della donna  (8 marzo) è stata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Ancora più valore è da riconoscere a questa ricorrenza in un periodo in cui tutto il mondo è infiammato dalle proteste (Zapatos rojos, Flash mob di San Valentino) contro quell’ondata barbarica di violenza chiamata femminicidio.

Sconto al Cinema Tartaro con la tessera della Pro-Loco di Galatina

I soci della Pro-Loco di Galatina potranno usufruire di uno sconto al Cinema Teatro Tartaro. La  tessera di iscrizione 2013 consentirà l'accesso alla sala cinematografica tutti i giorni al prezzo speciale di 4,5 euro. Il biglietto avrà un costo uguale anche per un eventuale accompagnatore del titolare. Una speciale convenzione è stata sottoscritta dalla Direzione del 'Tartaro' con Nino RIgliaco, presidente della Pro-Loco. Le iscrizioni all'associazione sono sempre aperte.

Muri da abbattere

Nel video di Enrico Surdo un'ampia sintesi dell'incontro con Carlo Greppi ("L'ultimo treno. Racconti di viaggio verso il lager"). All'interno un filmato di Franco Mazzotta con i ragazzi, il Sindaco, l'assessore, i dirigenti scolastici che abbattono i muri.

Il Prefetto il 26 a Galatina per 'Al di là del muro'

Martedì 26 febbraio alle ore 10:30, Giuliana Perrotta, Prefetto di Lecce, parteciperà, nel Palazzo della Cultura di Galatina a 'Oltre il muro' la serie di iniziative organizzate dall'assessorato alla cultura per far vivere ai giovani le Giornate della Memoria e del Ricordo nell'ambito di "Identità in dialogo-Prospettive meridiane".  Fra i tanti partner dell'Amministrazione Comunale c'è il Presidio del Libro di Noha. "L’incontro con Carlo Greppi ("L'ultimo treno.