Presentata 'Oggi Sposi'

E’ stata presentata ieri a Palazzo Orsini  ‘Oggi Sposi’, la fiera che mira a fornire a chi vuole unirsi in matrimonio tutto ciò che serve a rendere quella giornata indimenticabile. Si va dagli abiti da sposa alle agenzie di wedding-planner, dai servizi fotografici ai ristoranti passando per i componenti d’arredo e per i fiorai. Saranno circa sessanta gli espositori che, dal 7 al 10 febbraio, verranno accolti nei moderni padiglioni in acciaio e tela idrorepellente allestiti nel piazzale del quartiere fieristico .

'Le parole di un teatro', dopo Galatina

Sarà il Palazzo della Cultura di Galatina a riaprire il ciclo di appuntamenti “Le parole di un teatro” dedicato ad Astràgali Edizioni. Si comincerà martedì 5 febbraio, ore 18 con il libro Un teatro in Palestina, l’esperienza di Astràgali nei territori occupati.  L’iniziativa, inserita nel programma Identità in dialogo-prospettive meridiane  è realizzata in collaborazione con  il Comune di Galatina,  URP e Università popolare, vedrà Fabio Tolledi, regista e direttore artistico di Astràgali Teatro e curatore del volume, dialogare con l'Ass.

Poiane e gheppi verranno liberati domenica nella Masseria San Biagio

 “Liberiamoci in volo”: domenica 3 febbraio, alle ore 10.30, presso la Masseria San Biagio a Calimera (strada provinciale Calimera –Borgagne), 5 rapaci diurni verranno reinseriti in habitat naturale.  Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa promossa dall’Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce “Museo di Calimera”, i cui esperti hanno tenuto in cura i volatili nei mesi scorsi nel Centro di recupero fauna selvatica.

Identità in dialogo_ Prospettive Meridiane. Al di là del muro

“Al di là del muro” è il richiamo per unire nell’ambito del programma promosso dall’Amministrazione le istituzioni, la scuola, le associazioni e tutta la società civile con le attività in costruzione da gennaio e fino a marzo.

'Open generations' al Palazzo della Cultura

Il Palazzo della Cultura torna ad animarsi di musica, arte e socialità con la rassegna "Open Generations". L'iniziativa nasce dall'incontro di differenti realtà attive a livello giovanile.

Il Viaggio nella Storia dell’Arte di Mimino Toma continui nel museo Cavoti

Ufficialmente “Viaggio nella Storia dell’Arte”, la mostra dedicata a Mimino Toma, si è conclusa lo scorso 6 gennaio ma in realtà è rimasta a disposizione di visite guidate ancora per qualche giorno.

Per non dimenticare

Al Palazzo della Cultura alle 18 per non dimenticare

Il Salento pronto per Sanremo con Antonio

Un grande "in bocca al lupo" per l'avventura più prestigiosa per un cantante italiano. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha aperto ieri la conferenza stampa organizzata a Palazzo Adorno per salutare e augurare al cantante salentino Antonio Maggio il successo che merita. Anche quest’anno, infatti, il Salento sarà presente sul seguitissimo palco del teatro Ariston di Sanremo nella prestigiosa manifestazione canora nazionale, che lo scorso anno ha visto la vittoria di un’altra salentina doc, la giovane Emma Marrone.

Musica, terapia dell'anima. Un convegno con Alessandro Meluzzi

“Faremo parlare di Galatina in tutta Europa con la Musico terapia. Questo convegno nasce dalla promessa fattaci da Alessandro Meluzzi, quando venne a presentare il suo libro alle Notti Bianche”. Sono bastate poche parole al Sindaco Cosimo Montagna per presentare il convegno “Musica, terapia dell’anima” che si svolgerà a Galatina nella giornata di sabato 26 gennaio. Il famoso psichiatra, in settembre, rimase colpito dal fenomeno del tarantismo e dai racconti sulla pizzica come musica che guarisce. Da qui la promessa.

I Tamburellisti di Otranto suoneranno per Benedetto XVI

I Tamburellisti di Otranto, accompagnati dal maestro Massimo Panarese, saranno a Roma e faranno visita al Santo Padre il 23 gennaio prossimo. Il gruppo, composto esclusivamente da giovanissimi provenienti da Otranto e paesi limitrofi come Uggiano la Chiesa, Bagnolo, Nociglia, Cerfignano e Lecce, si esibirà davanti a Benedetto XVI alla consueta Udienza Generale del mercoledì, riservata a persone o a gruppi specifici, proponendo due brani, uno di apertura e uno di chiusura.