Le 'Passioni' di Paola Scialpi riscaldano Palazzo Baldi

Si stringono in un tango appassionato e fanno sognare i presenti. Stefania Filograna e Pino Belgioioso catturano uomini e donne e e quasi li trascinano nel vortice delle volute dei loro perfetti passi di danza. Viene istintivo alzare gli occhi e guardare le tele appese alle pareti della bella sala di Palazzo Baldi. Le 'Passioni' trasmesse dai ballerini sembrano condensarsi su quelle immagini che le pennellate di Paola Scialpi hanno raccontato con i rossi, i neri e i bianchi.

Come si scrive una canzone? Mogol lo spiega oggi a Lecce

Per scrivere una bella canzone non basta un manuale di istruzioni. Per scrivere una canzone, però, un manuale può essere utile. E’ il caso del libro intitolato proprio “Scrivere una canzone”, scritto a quattro mani da due parolieri d’eccezione: Giuseppe Anastasi, autore privilegiato di Arisa, e Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope.

Arciconfraternita dell'Addolorata, il 10 assemblea ordinaria dei confratelli e consorelle

"La S. V. è invitata a prendere parte alla riunione ordinaria di tutti i confratelli e consorelle di questo pio sodalizio che si terrà il giorno 10 marzo, IV domenica di Quaresima, alle ore 15.30 in prima convocazione e alle ore 16.00 in seconda convocazione". La tua partecipazione è gradita, ma anche doverosa, come peraltro sancito dallo Statuto Diocesano, sopratutto alla luce delle elezioni che si svolgeranno il 21 aprile 2013. Il presente avviso vale anche come convocazione per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione".

"Violenza sulle donne: quale prevenzione alle soglie del terzo millennio?"

L’Ordine Francescano Secolare e l’Azione Cattolica invitano la Comunità di Galatina ad un momento di riflessione in occasione della  GIORNATA DELLA DONNA 2013.  Il tema dell’incontro sarà 'VIOLENZA SULLE DONNE: QUALE PREVENZIONE ALL’ALBA DEL TERZO MILLENNIO?' Tratterà il tema Silvia Quarta Serafino, dottore in Giurisprudenza e Scienze Religiose, operatrice presso l’Ufficio Pastorale della Famiglia e della Vita dell’Arcidiocesi di Lecce.  Seguirà il dibattito e un intermezzo musicale offertodalla cantante Giorgia Faraone, accompagnata alla tastiera da Matteo Luceri.  Interverranno i giovani

La 'Regata dei due mari 2013' avrà anche 'Sfida Race' dedicata ai velisti diversamente abili

Domani, 9 marzo,  la prima edizione della “REGATA DEI DUE MARI”  organizzata dall’associazione sportiva Assonautica di Lecce, affiliata al centro sportivo italiano.  Le imbarcazioni partiranno contemporaneamente alle ore 09,00  dai porti di Gallipoli ed Otranto per raggiungere nel pomeriggio il porto di Leuca.  Sport ma anche integrazione sociale. Da segnalare infatti nella categoria “S.F.I.D.A.

Il 'Tango' di Paola Scialpi il 9 a Palazzo Baldi, un'iniziativa di 'Galatina Letterata'

In un periodo di crisi globale l’artista Paola Scialpi ha voluto realizzare qualcosa di estremamente bello, ludico e gioioso. “Tango” è il titolo della sua personale di pittura, dove presenta venti opere dedicate al più sensuale ed elegante dei balli: il tango argentino. In queste opere non c’è posto per l’essere maschile spesso relegato in secondo piano, proprio mentre risuonano le note della danza e mentre una donna, archetipo della leggendaria Eva, si serve del Tango per sfoderare le sue “armi” migliori in fatto di seduzione.

"La giustizia incompiuta: il pensiero della politologa femminista americana Nancy Fraser"

In occasione dell'8 marzo, l'Università Popolare "Aldo Vallone" di Galatina organizza l'incontro dal titolo "La giustizia incompiuta: il pensiero della politologa femminista americana Nancy Fraser" a cura di Irene Strazzeri. Durante l'incontro verrà presentato il libro "La giustizia incompiuta. Pensieri del post-socialismo" della stessa Strazzeri, edito da Pensa Multimedia.
Il libro

Dieci donne coraggiose

Fino al 18 marzo sarà possibile visitare, nel Museo Cavoti , la mostra 'Segni di donne'. Pubblichiamo la presentazione fatta, il 2 marzo scorso, da Rosa Dell'Erba. (d.v.) Galatina Letterata associazione nata nel 2009 presieduta dalla dottoressa Rosanna Verter e composta dalle socie fondatrici Silvia Cipolla, Isabella Indraccolo, Romina Mele, Salvatore Beccarisi  inaugura la  seconda edizione della mostra collettiva di arte contemporanea alla presenza del sindaco dott. Cosimo Montagna e dell’Assessore alla Cultura prof.ssa Daniela Vantaggiato.

Simone Cristicchi, "Mio nonno è morto in guerra", l'8 marzo al 'Paisiello'

Continua la stagione di prosa del Teatro Paisiello di Lecce a cura del Comune di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese con la direzione di Carla Guido.

"La svolta ecumenica del Concilio Vaticano II e la sua ricezione nelle chiese evangelica e ortodossa"

Negli ultimi giorni del suo pontificato Benedetto XVI, salutando i sacerdoti della sua diocesi romana e, attraverso di essi, tutti gli altri della chiesa cattolica, li ha sollecitati con la sua pacata ma ferma parola a dare ascolto ed attuazione agli insegnamenti conciliari del Vaticano II, specialmente a quelli riguardanti l’ecumenismo, così necessario alle chiese cristiane. Impegno quest’ultimo in cui, come è noto, l’associazione ecumenica OIKOS di Galatina si spende con convinzione e coraggio da oltre 15 anni e ancor più in questo 2013, anno della fede.