'Il tratto delle emozioni', la mostra dal 6 alle 18:30

Il Museo civico "Pietro Cavoti" comunica che SABATO 6 APRILE ALLE ORE 18.30 sarà inaugurata la mostra d'arte "IL TRATTO DELLE EMOZIONI" curata dall'artista galatinese Fabiana Luceri. Esporranno Leonardo BASILE, Cesare CASSONE e Fabiana LUCERI. Presenterà la mostra Rosamaria DELL'ERBA. L'evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Galatina.

Il 7 aprile sarà un 'Wedding Day"

Patrocinato dal Comune di Galatina, Assessorato alle Attività produttive, domenica 7 aprile, nella splendida location de “I Trappeti di Villa Vergine” in Galatina, si terrà il “Wedding Day”, un evento ideato e realizzato da Donna Sofia Eventi - atelier e wedding planner. L’iniziativa, frutto di sinergie commerciali tra i professionisti del matrimonio, propone le tendenze del wedding 2013 su una passerella d'eccellenza quale “I Trappeti di Villa Vergine.

Comincia la raccolta delle offerte per la Festa di San Pietro

Ha cominciato le sue attività il Comitato per la Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo. L'organismo è presieduto da monsignor Aldo Santoro, Parroco della Chiesa Madre, ed è composto da Salvatore  Patera, Vice Presidente, Fernando Ancora, Luigi Balen, Vincenzo Distante, Antonio Giaccari, Francesco Giaccari, Paolo Giaccari, Massimo Giannini, Benito Lazari, Ettore Leo, Mirko Mangia e Antonio Marra. Da oggi, quindi, comincia la raccolta delle offerte che serviranno per organizzare i festeggiamenti, pagare le luminarie, le bande, gli artisti e i fuochi pirotecnici. 

Dinosauri a Calimera e i bimbi sorridono

Un appassionante ed eccezionale viaggio nella Preistoria in un contesto di eccezionale valenza ambientale, educativa e ricreativa: giovedì 28 marzo,  negli spazi del Museo di Storia Naturale del Salento e Osservatorio Faunistico Provinciale presso la nuova struttura della Provincia di Lecce (sulla strada provinciale Calimera-Borgagne km 1), è stata inaugurata la mostra “Dinosauri ed altri animali preistorici”.  Il percorso dell’allestimento si snoda nel parco del Museo ed  il visitatore viene accompagnato alla scoperta dei giganteschi dinosauri dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altr

Paolo Maria Mariano, 'Strutture narrative: letteratura, filosofia, scienza'

Dopo la breve pausa delle vacanze pasquali riprendono le lezioni dell’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina. Questa settimana si prevedono gli interventi di Paolo Maria Mariano, che ha scelto di parlare su Strutture narrative: letteratura, filosofia, scienza (Mercoledì 3 aprile) e di Stella Fanelli, la cui lezione ha per titolo “L'occhio è tutta la cagione e origine di questa malattia chiamata Amore".... Marsilio Ficino apostolo dell'amore platonico nella Firenze laurenziana (Venerdì 5 aprile).

Il latino? Si impara nell'Associazione Arma Aeronautica

La Sezione di Galatina dell'Associazione Arma Aeronautica organizza il 1° corso di Latino per ragazzi. Il corso è aperto a tutti ed è assolutamente gratuito. Il corso si svolgerà il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 ed il sabato dalle 14.30 alle 17.00 e si terrà presso la sede di via Robertini, 20, nelle immediate vicinanze della Basilica di Santa Caterina. Le lezioni saranno tenute dal professore Antonio Panico. Per informazioni ed iscrizione al corso si può contattare il referente Saverio Mengoli al numero: 3921426734, oppure su Facebook: “Associazione Arma Aeronautica Galatina”.

'Gesù cade'

'Gesù cade' è una composizione di Angelo Coluccia. All'organo lo stesso autore ed al clarinetto Gigi Dollorenzo. I testi che seguono sono stati letti ieri sera durante la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco. III Stazione: Gesù cade per la prima volta «Egli è stato trafitto per le nostre colpe, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui; per le sue piaghe noi siamo stati guariti.» (Is53, 5).

Oggi la 'Chiamata della Madonna', domani la processione del Cristo Morto e della Desolata

Alle ore 20.00 nella Chiesa Madre, a chiusura della predica della Passione, la Vergine Desolata, giunta processionalmente dalla Chiesa dell’Addolorata, riceverà tra le braccia il Figlio Crocifisso. (Si tratta della così detta 'Chiamata della Madonna') Seguirà la Pia Pratica Penitenziale della VIA CRUCIS meditata, che percorrerà le seguenti vie: Piazza San Pietro, corso Porta Luce, via Luce, Calvario, via Calabria, via Liguria, piazza F. Cesari, corso Principe di Piemonte, ritorno nella Chiesa dell’Addolorata.

Se vai al cinema in bici il biglietto ti costa meno e se fori ti riparano la gomma

Ciclostop ripara e via”, l’originale iniziativa per incentivare l’uso delle due ruote nel Salento, riparte con ben 440 fermate, (lo scorso anno erano 33) ed una serie di interessanti iniziative culturali collaterali.

Il racconto pittorico di Luella Lulli

Promossa dall’Associazione Egerthe onlus, nei giorni 28, 29 e 30 marzo, si potrà visitare l’interessante mostra di pittura di Luella Lulli  nella sala espositiva del Museo Cavoti, presso il Palazzo della Cultura di Galatina. La mostra dal titolo “Storia dipinta di una Comunità”  è una sorta di “racconto pittorico” che ha come protagonista la figura di Gesù, come fulcro il messaggio cristiano e le sue implicazioni sociali.