Il Presepe di Malecore esposto in Prefettura

In occasione dello scambio degli auguri con le istituzioni del territorio il 21 dicembre scorso, è stato inaugurato nell’atrio e sullo scalone monumentale della Prefettura, il presepe artistico in cartapesta del maestro Antonio Malecore. Nello stesso luogo sono esposte le opere realizzate dai ragazzi dell’Accademia d’Arte di Lecce. Si tratta di una vera e propria mostra che potrà essere visitata da tutti i cittadini.  Sulla parete che racchiude il presepe è stato creato una sorta di “spazio bianco” su cui tutti i visitatori potranno scrivere un proprio pensiero sul Natale.

L'AGaDoS in piazza con la musica

L’ A.Ga.Do.s torna in piazza San Pietro il 26 dicembre alle ore 20 per sensibilizzare tutti verso la donazione di sangue. La serata di aprirà con l’esibizione di chitarra del Maestro Giuseppe Napoli e i suoi allievi. Seguirà il concerto del Coro Pop Gospel a cura dell’associazione di canto “Dove c’è musica”, diretta dal Maestro Tony Frassanito, molto nota anche per la partecipazione di alcuni suoi ragazzi ai più famosi programmi televisivi del momento.

A Natale il concerto di GioRè

L’Associazione culturale “Giovani Realtà”  con il patrocinio del Comune di Galatina, ha   programmato   per   il   25 Dicembre 2012 la XVIª edizione del “Concerto di Natale” nella Chiesa di S. Maria della Grazia (detta Collegio) in Galatina con la partecipazione degli insegnanti e degli allievi che frequentano il corso di canto, e già vincitori di numerosi concorsi anche a livello nazionale ed ospiti salentini di già nota fama.

Il concerto di Capodanno si terrà nella sala del Sindaco

"L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con I Concerti del Chiostro, -si legge in un comunicato dell'Associazione- domenica 30 dicembre alle ore 20,30 augura Buon Anno con un concerto che vede protagonisti il flautista di fama mondiale Roberto Fabbriciani in duo con il noto pianista galatinese Luigi Fracasso. Per sopravvenuti impedimenti, l’evento non si svolgerà presso la chiesa della Madonna del Carmine, come annunciato attraverso precedenti comunicati stampa, ma eccezionalmente in Municipio, nella suggestiva Sala del Sindaco.

'Vieni via con me' a visitare Galatina

Con lo scopo di incentivare lo sviluppo turistico della Città di Galatina, in un periodo di bassa stagione, l’Amministrazione Comunale ha sostenuto il progetto: Vieni Via con me – Progetto di visite guidate alla scoperta del territorio galatinese, promosso dall’associazione culturale il Mandorlo  da dicembre 2012 a giugno 2013, per creare circuiti turistici legati alla città, valorizzare la sua immagine nelle sue peculiarità storico-artistiche ed economiche, nonché incentivare la micro-economia delle strutture ricettive, artigianali e promuovere le Associazioni che valori

Il Canto di Natale di Charles Dickens

Il 23 dicembre alle ore 19.30 Fausto Romano, giovane talento galatinese e la giovanissima violinista Vanessa Venturiero presenteranno il Canto di Natale di Dickens. L'iniziativa, organizzata da 'Città nostra' e rivolta ai ragazzi oltre ad un scopo culturale ha anche quello di raccogliere fondi che verranno dati in beneficenza. I ragazzi inoltre potranno partecipare ad una simpatica estrazione con premi.

"Passaggio a sud-est" per unire migranti e galatinesi

“Passaggio a sud-est”, è il nome dell’iniziativa che avrà luogo oggi a partire dalle ore 19,00 a Galatina presso il Palazzo della Cultura. L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Galatina, in collaborazione con il “Progetto SPRAR” gestito dall’ARCI Lecce ed il Servizio Immigrazione dell’ATS di Galatina, ha organizzato questo evento natalizio mirato alla socializzazione ed allo scambio culturale riunendo le comunità straniere che vivono a Galatina e creando dei momenti artistico-ricreativi  che daranno spazio alle diverse tradizioni e culture.

"Dalla parte della vita", un convegno a Noha organizzato dai medici cattolici

“Dalla parte della vita” è il tema del convegno, organizzato dalla sezione di Otranto dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), che si svolgerà oggi a Noha nella sala convegni dell’Oratorio “Madonna delle Grazie” in via Tiziano. L’inizio è previsto alle ore 18 con la celebrazione di una messa. La relazione sarà tenuta da Antonio G. Spagnolo, Direttore dell’Istituto di Bioetica e Ordinario di Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Introdurrà don Francesco Coluccia, delegato diocesano per la pastorale della salute.

Babbo Natale in piazza San Pietro

Si prepara un week-end tutto dedicato ai bambini. Sia sabato pomeriggio (ore 18) sia domenica mattina (ore 11), in piazza S. Pietro, sarà per loro possibile incontrare Babbo Natale, ricevere caramelle o fare un giro sulla sua slitta. Ad organizzare tutto ci ha pensato l’A.Ga.Do.S. (Associazione Galatinese Donatori Sangue) che, anche con questa iniziativa, mira a sensibilizzare i cittadini sulla donazione del sangue (la prossima giornata ad essa dedicata sarà il 5 gennaio 2013).

Tre giorni a 'chilometro zero'

Cesti natalizi “a chilometro zero”. Tutto il gusto e la magia delle feste, con i prodotti tipici con cui realizzare le pietanze succulente della tradizione salentina. Le tavole imbandite di Natale e Capodanno, si colorano di sapori e profumi che ricordiamo con piacere per il resto dell'anno.