'Il silenzio oltre la grata', un convegno sulla clausura

Il silenzio oltre la grata - L’identità delle Suore Clarisse tra ieri ed oggi, è il titolo del convegno realizzato da Galatina Letterata in collaborazione con Terra d'Ulivi di Lecce. Esso è dedicato alle tante suore che vivono la loro vita tra preghiera e silenzio, tra rinunce e speranze, dietro una grata che le separa dal mondo. Avrà luogo il 19 e 20 aprile presso la sala francescana di cultura della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria.

"Storie della destra salentina", Roberto Tundo presenta oggi il suo libro

Oggi, a partire dalle ore 18,30, presso la sala dell'Università Popolare, sita a Galatina nel Museo Civico Cavoti, Palazzo della Cultura, si terrà la presentazione del libro "Storie della destra salentina". Il libro è stato curato da Roberto Tundo, già consigliere regionale di Alleanza Nazionale e attualmente dirigente regionale del Popolo della Libertà. Il volume è una raccolta di esperienze, testimonianze e ricostruzioni raccolte direttamente dalla penna di chi ha partecipato alla vita del Movimento Sociale Italiano prima e di Alleanza Nazionale poi.

'Bestie rare', in via Cafaro 2 alle ore 21 del 20

Sarà "Bestie rare" il prossimo monologo al maschile proposto nell'ambito della rassegna teatrale "UNIVERSO DIVERSO" organizzata da P.Art.. Si tratta di un semi-dramma in lingua calabra, scritto ed interpretato da Angelo Colosimo con la regia di Roberto Turchetta. L'inizio dello spettacolo, che si svolgerà sempre nel Palazzo della Cultura con ingresso da via Cafaro, è previsto per le ore 21 di sabato 20 aprile. Il testo è stato il vincitore del progetto drammaturgie nascoste del Teatro Valle di Roma.

'Mediterraneo mare di pace', il forum del Rotary

Sabato  20 Aprile 2013 il Distretto Rotary 2120  del Rotary International, organizza presso Basiliani Resort, Via Renis Otranto, un importante forum che tende a lasciare aperto, ed anzi a potenziare, il dialogo tra le genti che abitano intorno al Mediterraneo.

LOL. Alle ore 17 in diretta streaming da Radio Orizzonti Activity

Daniela Vantaggiato e Cosimo Montagna oggi sotto tiro a LOL

Oggi alle ore 17 andrà in onda su Radio Orizzonti Activity (anche in streaming su gnews.it) la prima puntata di LOL, trasmissione ideata, scritta e condotta da un gruppo di alunni del Liceo Classico Colonna e del Liceo Scientifico Vallone di Galatina, guidati dalla speaker Sandra Stefanizzi.

Siciliani, la ceramica e 'N io Napoleone' all'Università Popolare
Lunedì 15 aprile prosegue, col suo diciassettesimo incontro, il corso sulla STORIA DI GALATINA (a cura di Giovanni Vincenti e Francesco Luceri). Relatore della serata sarà Francesco Luceri con la lezione dal titolo: L'arciprete Rosario Siciliani tra liberalismo e conservatorismo cattolico (h. 18:30).
'Stasera è più forte il terrore' alle ore 20 nella Sala Pollio

Tra il 1970 e il 1973 De Andrè pubblicò tre album definiti “concept” cioè album in cui tutte le canzoni ruotano attorno a un unico tema: Basandosi su tale trilogia è stata realizzato un lavoro di testi musiche ed immagini, con l’intento da un lato di sottolineare la grande figura di Fabrizio De Andrè, dall'altro di dare una particolare interpretazione e lettura di fatti, eventi e dinamiche che hanno attraversato la storia recente d'Italia.

Giornata di premiazioni al Festival del Cinema

La XIV edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce chiude sabato 13 aprile con la cerimonia di premiazione, in programma alle 20.30 nella sala 1 del Multisala Massimo. Nel nutrito parterre degli ospiti, insieme al protagonista del cinema europeo Aki Kaurismäki, saranno presenti Barbara Bouchet, Brando De Sica, Maja Sansa, Paolo Sassanelli, Riccardo Scamarcio, Luciano Scarpa, Giorgio Tirabassi, Carlo e Luca Verdone.

Torna domenica il concorso Colacem

Domenica 14 alle ore 8.30  presso L’Istituto I.I.S.S.”Falcone e Borsellino” in viale Don Bosco si svolgerà il concorso a tema, riservato agli studenti del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori del comune di Galatina.  Il concorso  “Borse di Studio Colacem SpA”  - Circolo Quadrifoglio, partito in sordina nel 2008, si è dimostrato negli anni un momento significativo di interazione tra scuola e territorio, che dà agli studenti  di tutti gli istituti delle scuole superiori di Galatina la possibilità di confrontarsi su argomenti di interesse sociale.