In attesa

Di una saracinesca abbassata che torni ad aprirsi. Di una appena aperta che rimanga così il più a lungo possibile. Di un'ansia che sparisca, di una gioia che ripaghi, di un domani più colorato. E che non sia troppo domani. Viviamo come se il nostro posto fosse in fila, con tanto di numerino stretto in mano, mentre guardiamo nervosamente l'orologio. Siamo in attesa che allo sportello del sorriso arrivi finalmente il nostro turno. Si desiderano carezze, ma i ceffoni che scuotono le nostre giornate non sembrano lasciare spazio alla dolcezza.

Galatina.it-GNews.it

Doppia denominazione, passato e presente. Il futuro? Si costruisce oggi con lo stesso scopo di ieri: comunicare.
L'informazione non dà più spazio solo alla cronaca e alle curiosità locali, ma racchiude nella sua nuova veste grafica tutto quello che il Salento ha da far vedere e conoscere. In questa azione non possono mancare le aziende e le attività che il territorio lo vivono quotidianamente.

"Si è agito con l'idea di fare la cosa più giusta. Il prossimo anno inizieremo a parlarne per tempo"

"Abbiate fiducia in me. Ho pensato io ai vostri figli. Tutta l'Amministrazione lo ha fatto, ma se qualche difficoltà dovesse ricadere sui ragazzi, vi chiedo scusa fin da ora. Le intenzioni sono state delle migliori". Daniela Vantaggiato, assessore all'istruzione per il Comune di Galatina, si è presentata alla conferenza stampa di ieri mattina con la consapevolezza del ruolo delle istituzioni e dei doveri a cui si è chiamati, ma soprattutto si è voluta presentare con la sensibilità di chi conosce la scuola, conosce la famiglia e sa che al primo posto ci sono gli alunni.

E poi ti capitano tre giorni a Berlino

Tutto e il contrario di tutto. La libertà di essere e fare. La prigionia ricordata da sarcofagi anonimi, come anonimi erano i deportati destinati al massacro. Un monumento dovuto, freddo come tutta la città, ma capace di bruciare di ingiustizia e di umanità inesistente. Di dignità mangiata. A morsi, affamati di utopiche perfezioni.

Galatina. La circonvallazione non deve toccare la quercia centenaria

Quella strada non s'ha da fare. O forse semplicemente va fatta a dovere. La richiesta de "I custodi della quercia vallonea di San Sebastiano" è ormai chiara: approfondire e valutare gli impatti del tracciato previsto dalla nuova tangenziale ovest che sorgerà a Galatina. Ciò che preme agli ambientalisti è in particolare la tutela del prezioso esemplare di quercia vallonea sita proprio nei pressi del colle di San Sebastiano, nella zona dei missionari della Consolata, a un passo dall'ospedale.

Il coraggio di tornare a parlare con Lui

Da dentro, da quell'angolo in cui c'è poca luce. Da quelle ombre che ti fanno paura, da quel rumore sordo di richieste inascoltate. Dal silenzio che ti taglia con incubi che ti agitano, ti stancano, ti trasformano. Da lì, dall'anima, fai nascere un dialogo. Tra te e Lui. E la prece si fa scudo. Poi ti accarezza e ti culla. Da troppo tempo non Gli parli, da troppo tempo non Lo comprendi, nella sicurezza che in quell'immensità non ci sia posto per il tuo travaglio. Invece, quando meno te lo aspetti, la tua mano accenna un segno e in un attimo ti ritrovi in un abbraccio.

10 anni e già campionesse

Medaglia al collo per due giovanissime promesse del nuoto galatinese. Elisa Mele e Luisa Congedo domenica 21 ottobre saranno premiate a Bari, presso l'Hotel Sheraton Nicolaus. La premiazione dei migliori atleti e società delle discipline di nuoto apre ufficialmente la nuova stagione natatoria 2012/2013. La Mele e la Congedo, entrambe 10 anni e socie dello Sporting Nuoto Galatina, riceveranno un premio per i podi alle Finali Nazionali Propaganda.

Mi si spezza il cuore

A scendere nei dettagli si rischierebbe l'ubriacatura che una sola "bottiglia" di termini strettamente medici renderebbe certa. Eppure a sentire parlare Marcello Costantini, primario di Cardiologia presso l'ospedale "Santa Caterina Novella" di Galatina, anche i più profani in materia potrebbero forse guardare con occhi più consapevoli un elettrocardiogramma. E scoprire che il mondo del cuore ha davvero mille sfaccettature che bisogna saper cogliere, per non ricucire il muscolo propulsore del nostro organismo con ago e fili sbagliati.

Incidente in Piazza Aligheri. Grave il conducente dello scooter

E' difficile che qualcuno non lo conosca. Franco D'Elia, bidello di scuola elementare in pensione, è sempre in giro con il suo scooter, affabile e sorridente con tutti. Ieri però è stato vittima di un incidente, pochi minuti prima della mezzanotte. Luogo dell'impatto Piazza Alighieri a Galatina, all'altezza del negozio Carpisa. Coinvolte anche una Peugeot, condotta da un ragazzo di nazionalità albanese e una Twingo guidata da un giovane galatinese. La dinamica non è molto chiara. L'uomo procedeva in sella al suo motorino dalla stazione in direzione della fontana della "Pupa".

Che mondo sarebbe senza "Reality"?

Lo sguardo di Luciano è bruciato. Dalle luci, da cui vorrebbe essere avvolto; dalla povertà, prima sfrattata dalla bancarella del pesce, poi accolta in maniera quasi ossessiva; dalla vita, difficile nella sua messa in scena, così diversa da quella rappresentata in tv. Matteo Garrone ha disegnato su Aniello Arena, detenuto-attore, un personaggio incredibile eppure vero.