La Corte dei Conti "promuove" la gestione finanziaria del Comune di Galatina

La relazione della Corte dei Conti inerente al secondo semestre del 2022 evidenzia un netto miglioramento della gesti

"Aldo Moro"

 Si terrà il prossimo 15 maggio alle 09:30, presso il teatro Cavallino Bianco di Galatina, una giornata di studio in

A Galatina il primo Job day "Futuramente"

Si terrà venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 08:30 alle ore 14.30 presso l’ex Convento delle Clarisse a Galatina il prim

A Galatina il “Festival natalizio degli Artisti di Strada”

Il periodo più magico dell'anno sta tornando e la città di Galatina tra gli addobbi che illuminano strade e vicoli del centro storico si immerge nell'atmosfera del Natale sorprendendo cittadini e visitatori in un fantastico e intenso show itinerante, con gag acrobatiche e magiche, trampolieri e acrobati circensi, giocolieri, sputafuoco, clown e bolle di sapone.

Galatina onora la memoria di Pierantonio Colazzo

Il 26 febbraio del 2010, in un vile attentato ad opera dei talebani, veniva colpito a morte Pierantonio Colazzo, funzionario dell’AISE - Agenzia informazioni e sicurezza estera -. Il "Park Residence Guesthouse» di Kabul ospitava Pierantonio ed una delegazione trattante pachistana ed indiana. L 'attacco, durato diverse ore, forzò le misure di sicurezza scatenando una caccia all'uomo all'interno di ogni singola camera d'albergo.

Si fa il punto semestrale sulle attività dei volontari del Servizio Civile

Un seminario per fare il punto sui primi sei mesi di attività dei volontari del Servizio Civile Universale si terrà giovedì 17 ottobre 2019, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso la Sala Conferenze del Museo “Pietro Cavoti” di Galatina. A relazionare saranno l’Assessore allo sport, alle politiche giovanili e alle pari opportunità, Maria Rosaria Giaccari, ed i volontari dei progetti “Monitor 6017” ed “In Reading 2017”, attualmente attivi presso il Comune di Galatina.

"Il tuo 5x1000 al Comune di Galatina"

L'amministrazione comunale rinnova, anche quest'anno, l'invito ai cittadini di Galatina a destinare il 5 per mille dell'IRPEF alle attività sociali del Comune di Galatina. È una scelta che non costa nulla al contribuente ma è certamente un valido sostegno per le politiche a favore delle fasce deboli della popolazione: anziani, disabili, minori, famiglie in situazioni di disagio socio-economico. I fondi ricevuti lo scorso anno sono stati destinati a sostenere le spese per cure mediche di famiglie in difficoltà.

Beni culturali ed ambiente al centro dei progetti di Servizio Civile del Comune di Galatina

In data 25 marzo 2019 sono stati avviati due Progetti di Servizio Civile Universale. I progetti promossi dall’Amministrazione Comunale sono i seguenti: “IN READING 2017” – Settore Patrimonio Artistico e Culturale- “Cura e conservazione biblioteche”, che intende promuovere una stagione di attenzione al valore culturale.

A Galatina un corteo contro tutte le mafie

Sabato 23 marzo* alle *ore 9* l'Amministrazione comunale, in collaborazione col coordinamento provinciale di *Libera* e col circolo *Arci Levèra*, organizza un corteo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In prima linea i ragazzi degli Istituti superiori affinché siano loro la voce di libertà e di giustizia. Partenza da Via Don Tonino Bello (campus scolastico) - arrivo in P.zza San Pietro. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Si firma per l'educazione alla cittadinanza

Il Comune di Galatina aderisce alla raccolta firme per sostenere l’introduzione della materia di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, attraverso una legge popolare. Per maggiori informazioni visitare il sito www.anci.it