Assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Questa mattina ho firmato un decreto di modifica delle deleghe assessorili e il coinvolgimento dei consiglieri comunali in materie specifiche per riuscire a sprigionare il grande entusiasmo e la grande energia che si vive in questo inizio di consiliatura.
Alla Vice Sindaca Mariagrazia Anselmi, in aggiunta al Turismo, ho conferito la delega alle Attività Produttive. All’assessore Ugo Lisi, in aggiunta all’attuazione del programma, innovazione tecnologica e contenzioso ho conferito la delega ai rapporti con le associazioni, relazioni con organismi, enti e istituzioni pubbliche.

Mellone, Amante e la libertà

Mi vedo costretto, per l’ennesima volta, a intervenire in questioni che esulano la politica e l’azione amministrativa. Il consigliere Amante polemizza su di una comunicazione giuntagli in quanto consigliere comunale, dalla segreteria del comune. Sulla pagina web del Comune vengono riportate le modalità di contatto nei confronti dei consiglieri comunali ed al momento, in continuità con il passato, viene riportata la mail del protocollo del Comune. Così ha fatto, con una mail personale, Pippi Mellone: ha contattato tutti i consiglieri attraverso quella mail con una sua newsletter.

Il muro di Amante

Prendo spunto dall’intervento dell’assessore Camilla Palombini per inserirmi nel difficile dibattito di queste settimane. Sin dalla campagna elettorale ho invocato una pacificazione della politica cittadina, consapevole che il clima della campagna elettorale non fosse il momento migliore perché ciò accadesse. Ciò nonostante, in questi primi mesi di amministrazione, ho invocato la collaborazione dei gruppi di opposizione, nei limiti dei ruoli e delle reciproche responsabilità.

Kalìa Athina ed è subito estate galatinese

Kalia Athina - L’estate della civetta è un omaggio alle radici della città, alla Bella Athena, divinità cui si deve secondo alcune ricostruzioni storiche il nome della Città. La civetta associata alla dea greca è infatti presente nello stemma civico di Galatina. La rassegna che ha preso il via 7 agosto a Noha e si conclude il 30 settembre, prevede numerosi eventi musicali, reading, teatro, letteratura, poesia, sport, food e diversi momenti dedicati ai bambini.

30° Anniversario della strage di Via D'Amelio, Galatina non dimentica

“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene” Nel 30° Anniversario della strage di Via D'Amelio, assieme alla mia Amministrazione e a tutta la cittadinanza, ricorderemo il Giudice Paolo Borsellino e tutte le vittime della mafia. Egli esortava a parlare della mafia ovunque, in tutti i luoghi, in ogni consesso, affinché tutti potessero sapere cosa fosse la mafia e noi lo faremo.

Fabio Vergine: "Il 26 Giugno costruiamo assieme la Galatina di tutti!"

Il testo che segue è stato scritto da Fabio Vergine. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

La fiera di Galatina sette giorni su sette

Il testo che segue è stato scritto da Fabio Vergine. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

“Galatina di Tutti” si presenta

Il testo che segue è stato scritto da Fabio Vergine. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it. 

“E.T. Un’extraterrestre alla Difesa”, Elisabetta Trenta a Galatina

Il testo che segue è stato scritto da Fabio Vergine. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

Fabio Vergine: "Non devono sorprendere i buoni rapporti con il Sindaco di Soleto Vantaggiato o di Nardò, Mellone"

Il comunicato stampa che segue è stato redatto da Fabio Vergine. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
"Leggere la nota del consigliere regionale Metallo, che si aggiunge al supporto già espresso di sindaci come Pippi Mellone e Graziano Vantaggiato, non può che rafforzare l’impegno di tutti noi, perché finalmente riscontriamo una narrazione in linea con il nostro sentire.