Allerta maremoto, la Prefettura di Lecce si organizza

L’allerta maremoto diramata il 6 febbraio 2023 in seguito ai gravi eventi sismici in Turchia e Siria ha determinato,

Come si muovono le gocce
Uno studio condotto congiuntamente dall’Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Iac), dall’Istituto Italiano di Tecnologia, dal Dipartimento di ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche (DICITA) dell’Università degli studi Roma Tre e dall’Università di Edimburgo
“Il tempo dei giganti”
In Puglia è in corso la più grave pandemia botanica del secolo: un batterio da quarantena, Xylella Fastidiosa sta uccidendo milioni di alberi d’ulivo, stravolgendo paesaggio, economia e relazioni umane. Arriva a Galatina, il 20 aprile alle 20.30 al cinema Tartaro, “Il tempo dei giganti”,
Nove aziende di Galatina cercano 25 nuovi addetti

Il quindicesimo Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che nov

Raccolti ricci di mare oltre il consentito, gravi sanzioni della Guardia Costiera di Gallipoli

Negli ultimi dieci giorni, la Guardia Costiera di Gallipoli ha sequestrato 1300 ricci di mare ed ha elevato cinque ve

“Attraversamenti”

Un ciclo di lezioni aperte che mettono al centro della discussione pubblica temi di interesse sociale e culturale com

La "Cavalleria in vetrina" in Piazza San Pietro a Galatina
“La Cavalleria in vetrina” è il titolo della manifestazione che la Scuola di Cavalleria di Lecce ha organizzato per oggi, 14 aprile 2023, dalle ore 9 alle ore 13, in Piazza San Pietro a Galatina, per celebrare i duecento anni dalla sua fondazione. 
A Leuca la Fanfara dei Carabinieri di Roma
Domenica 16 Aprile prossima alle ore 11.30 sul Sagrato del Santuario di S. Maria di Leuca , organizzato dal PCE “Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae", si svolgerà il Concerto della Fanfara dei Carabinieri di Roma
Ad Otranto il Festival Maria Corti 2023

Il Comune di Otranto, la Fondazione “Maria Corti” dell’Università di Pavia e Otranto Culture Aps, presentano il Festi