Torrente Asso, primi passi verso il contratto di fiume

Si è svolta venerdì 12 maggio presso la Sala Capone in Via Giovanni Falcone a Nardò, la prima assemblea pubblica

A Diana Di Segni il premio internazionale “Thomas Ricklin”

Per l’edizione critica del secondo libro del “Dux neutrorum” (Guida dei perplessi) di Mosé Maimonide, la ricercatrice

Unisalento cerca imprese innovative. Possibile investire in 176 borse di studio

 

Calcio femminile, a Martano il primo Memorial Paolo Perrotta

Si svolgerà a Martano, il 20 Maggio 2023, presso il Campo Sportivo Polivalente Comunale il 1° Memorial “Paolo Perrott

“Crita: oltre le parole”

La donna nel teatro, la libertà dell'identità sessuale, la donna e lo sfruttamento nel lavoro sono i tre temi della s

A fuoco una Panda nel centro antico di Galatina
La Fiat Panda di proprietà di una signora abitante nella zona è andata a fuoco questa notte in via Lillo, in pieno centro antico di Galatina. L'allarme nella caserma dei Vigili del fuoco di Maglie è scattato intorno alle ore 1.
Verso il Contratto di Fiume per il territorio del bacino idrografico del Torrente Asso
Si svolgerà venerdì 12 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso la Sala Capone in Via Giovanni Falcone a Nardò, l’assemblea pubblica del processo di formazione del Contratto di Fiume per il territorio del bacino idrografico del Torrente Asso.
Grande successo per “Nascere a Galatina”

Affrontare la nascita è forse l’atto che più di altri riesce a unire emozioni diverse e a volte contrastanti, dalla g

"Legno di ulivo, paesaggio, rinascita e resilienza"

Sabato 13 Maggio 2023, alle ore 9, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Laporta/Falcone-Borsellino di Galati

Sequestrati beni per 2500000 euro ad un imprenditore di Galatina per presunta truffa aggravata ai danni dello Stato e dell'Europa

La Guardia di Finanza di Lecce ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice delle Indagini