Contratto di Fiume del Torrente Asso, a Galatina la seconda assemblea

Si svolgerà venerdì 26 maggio, alle ore 18:30, presso l’ex Convento delle Clarisse (Piazzetta Galluccio) a Galatina,

‘Benessere è salute’, un programma di Screening Oncologici di Asl e Camera di Commercio di Lecce

Si chiama ‘Benessere è salute’ il progetto con cui ASL Lecce e Camera di Commercio di Lecce puntano a far conoscere i

Trammari fa tappa a Galatina

Nauna Cantieri Musicali con il patrocinio della Provincia di Lecce - Salento d’Amare e la partecipazione dei Comuni d

Otto aziende di Galatina cercano 24 nuovi addetti

Il ventesimo Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che otto a

Il calendario scolastico 2023-24 della Puglia

Approvato dalla Giunta regionale, su indicazione dell’assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo, il calendario scolast

La storia urbanistica di Galatina scritta da Rosario Scrimieri

Rosario Scrimieri, architetto galatinese di fama internazionale, ha scritto un'interessante storia u

Sarà intitolata a mons. Fedele Lazari l'area verde accanto al 'Collegio'

L'area verde che si trova accanto alla Chiesa del 'Collegio' (Santa Maria delle Grazie), già palestra scoperta del Li

La Puglia sede del G7 nel 2024
“Pochi minuti prima dell’annuncio in conferenza stampa, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, mi ha telefonato per comunicarmi di aver scelto la Puglia quale sede del G7 del 2024".
“Presagi della diversità e rischi del cambiamento climatico"
Il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali (DiSTeBA) e l’Orto botanico dell’Università del Salento partecipano anche quest’anno alla “Settimana della biodiversità pugliese”, giunta alla sesta edizione e in programma dal 20 al 26 maggio 2023.
Papa Francesco benedice il Giglio d’argento di Seclì

Una rappresentanza della comunità religiosa di Seclì capeggiata dal suo parroco don Antonio Bruno e dal Vicesindaco C