Galatina 2028. A Rozzano "La cultura oltre i luoghi comuni"

Rozzano è un comune in provincia di Milano con 41.435 abitanti.
Il suo dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 si intitola: "La cultura oltre i luoghi comuni"
Il progetto di Rozzano è fortemente incentrato sul superamento degli stereotipi legati alle aree urbane periferiche e sull'affermazione del ruolo della cultura come strumento di inclusione e riscatto sociale.
Il titolo "La cultura oltre i luoghi comuni" sintetizza questa missione, proponendosi di:
Decostruire gli Stereotipi: Sfidare la narrazione predefinita delle periferie come aree problematiche o prive di attrattiva culturale. Rozzano vuole dimostrare di essere un luogo di fermento, diversità e innovazione sociale.
Centralità delle Comunità: Mettere al centro del progetto le comunità e le diverse identità che compongono la città, utilizzando la cultura come collante e come leva di partecipazione civica.
Cultura come Sviluppo Diffuso: Proporre un modello in cui le attività culturali non siano concentrate solo in pochi "centri", ma diffuse capillarmente sul territorio, garantendo l'accesso e l'ingaggio di tutte le fasce della popolazione.
Innovazione Sociale: Le proposte mirano a utilizzare la cultura come motore di sviluppo e innovazione, con un focus sulla sostenibilità del progetto e sulla creazione di un'eredità duratura per la città.
In sintesi, Rozzano si candida per diventare il simbolo di una cultura metropolitana che rinasce e si afferma dalle sue periferie, superando i pregiudizi e proiettandosi nel futuro attraverso la forza delle sue storie e delle sue diverse comunità.

ph da wikipedia