'Lectura Dantis Lupiensis', dal 2 maggio a Lecce

Al via il 2 maggio 2013 la seconda edizione del ciclo “Lectura Dantis Lupiensis”, iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento a cura dei professori Valerio Marucci e Valter Leonardo Puccetti.

"Le donne, i giovani e l'ictus". 200000 casi ogni anno in Italia di una malattia che si può prevenire e curare

A.L.I.Ce. Puglia Onlus, in collaborazione con la Provincia di Lecce, organizza l’Assemblea Nazionale della Federazione A.L.I.Ce. Italia Onlus e un Meeting Nazionale dal titolo MEDICI E PAZIENTI A CONFRONTO “LE DONNE, I GIOVANI E L’ICTUS”, che si svolgeranno a Lecce il 26 e 27 aprile p.v. La Federazione A.L.I.Ce.

Nel Salento continuano a morire le imprese

"Negativo il bilancio della nati-mortalità delle imprese salentine nel primo trimestre dell’anno: -723 unità e un tasso di crescita pari a -0,99%, a differenza, però, di quanto rilevato a livello nazionale non è il peggior  risultato degli ultimi anni.  A determinare tale risultato sono state le 1.748 iscrizioni, in diminuzione rispetto al primo trimestre dello scorso anno (1.830), a fronte di 2.471 cessazioni, leggermente aumentate rispetto al 2012 (2.402).  Al 31 marzo 2013 le impese registrate sono 72.129, per complessive 83.567 localizzazioni.

A Francesco Luceri il premio intitolato a 'Donato Moro'

Domani 24 aprile alle ore 11:30, presso l’Aula Beniamino De Maria (Palazzo Codacci Pisanelli, Piazza Angelo Rizzo a Lecce), si terrà la cerimonia ufficiale di assegnazione del Premio di studio intitolato alla memoria di Donato Moro.

Nasce RePOL, la rete per la prevenzione oncologica leccese

Verrà sottoscritto oggi, alle 11:30 a Lecce un protocollo d’intesa fra vari soggetti interessati a partire dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce che mira a creare una Rete per la Prevenzione Oncologica Leccese (Re. P.O.L.). A partire dalle ore 9:30 nell’Auditorium del Museo Castromediano si terrà un convegno che servirà a fare il punto in tema di tutela ambientale e rischio oncologico nel territorio salentino.È prevista la presenza di Elena Gentile - Assessore Regionale alle Politiche della Salute. (Nella locandina allegata l’elenco di tutti gli interventi)

Il gruppo VI-RTUS di Unisalento vince la Virtual Formula internazionale

Il gruppo “VI-RTUS - VIrtual Racing Team Università del Salento” della Facoltà di Ingegneria dell’Ateneo salentino ha vinto la competizione internazionale Virtual-Formula organizzata dalla VI-Grade, azienda leader nella realizzazione di prototipi virtuali di veicoli.

Margiotta e Barbetta eletti vicepresidenti di Confindustria Lecce

La Giunta di Confindustria Lecce si è riunita venerdì anche per procedere alla elezione del vice presidente Vicario e del vice presidente con delega alle Relazioni Industriali: Vito Margiotta, già vice presidente con delega alla Logistica ed ai Trasporti, è stato eletto Vicario di Confindustria Lecce, mentre Luciano Barbetta è stato scelto come vice presidente con delega alle Relazioni Industriali.

Giornata di premiazioni al Festival del Cinema

La XIV edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce chiude sabato 13 aprile con la cerimonia di premiazione, in programma alle 20.30 nella sala 1 del Multisala Massimo. Nel nutrito parterre degli ospiti, insieme al protagonista del cinema europeo Aki Kaurismäki, saranno presenti Barbara Bouchet, Brando De Sica, Maja Sansa, Paolo Sassanelli, Riccardo Scamarcio, Luciano Scarpa, Giorgio Tirabassi, Carlo e Luca Verdone.

Il fascino di Francesca Neri al Festival del Cinema Europeo

Il Festival del Cinema Europeo va a gonfie vele! Arrivato al suo penultimo appuntamento, questo pomeriggio nel meraviglioso Castello Carlo V di Lecce, ha ospitato in conferenza stampa, una delle più eleganti attrici del cinema italiano, Francesca Neri che, insieme al direttore del Festival Alberto La Monica, ha risposto ad alcune domande da parte dei giornalisti.

Giornata mondiale della terra, lettera di Gabellone ai Sindaci

“Possiamo spronare ciascun cittadino perché, nelle piccole come nelle grandi cose, ponga al centro del proprio comportamento il rispetto della natura”. E’ l’intento da “appuntare” nell’agenda di tutti i sindaci del Salento. Parola del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e del difensore civico provinciale Giorgio De Giuseppe, pronti a varare l’importante periodo di preparazione per la Giornata mondiale della Terra, in programma il 22 aprile in tutto l’emisfero nord del pianeta, secondo una tradizione ormai consolidata.