A Lecce la reliquia di Giovanni Paolo II

La Chiesa di Lecce accoglie la Reliquia del Beato Giovanni Paolo II (un pezzo di stoffa intriso di sangue che il Papa indossava il giorno dell'attentato) il 24 e 25 maggio 2013. Come da programma venerdì 24, alle ore 15.00, nella Cappella Ospedale “V. Fazzi” vi sarà l’accoglienza della reliquia seguita da una preghiera comunitaria e alle ore 18 la traslazione in Cattedrale, dove alle ore 19 mons. Jozef Bart, Rettore della Chiesa di Santo Spirito in Sassia - Roma,  presiederà la Santa Messa.

Muratore galatinese è in rianimazione al 'Fazzi'

Dalle ore 15 di ieri Carmine Serra, 65 anni muratore galatinese, è ricoverato in prognosi riservata nel Reparto Rianimazione dell'Ospedale 'Vito Fazzi' di Lecce. Ha un trauma cranico ma non è in pericolo di vita. Sembra sia caduto da una certa altezza mentre faceva dei lavori di manutenzione in un appartamento all'interno di un condominio in viale Taranto a Lecce. Al momento dell'incidente era solo. I suoi colleghi hanno sentito il rumore sordo di un corpo che cade e sono corsi subito in suo soccorso.

'Sapori di casa nostra' incorona le De.Co. galatinesi

"La giornata finale di “Sapori di casa nostra” -dice Antonio Spagnolo, presidente di Kilometro Zero- il gustoso gioco che ha animato il Centro Commerciale E. Leclerc di Cavallino dal 27 aprile a 11 maggio ed organizzato da MediaMorfosi, ha sancito l’apprezzamento da parte del pubblico del perfetto connubio tra tradizione ed innovazione culinaria.

Tutti i Presidi in Provincia per Lecce capitale della cultura

Anche il mondo della scuola potrà essere parte attiva nell’accompagnare la candidatura di Lecce e del suo territorio a capitale europea della cultura per il 2019.  Con questo intento l’assessore alle Relazioni internazionali della Provincia di Lecce Marcella Rucco e il consigliere provinciale delegato alla Pubblica istruzione e alle Politiche educative Antonio Del Vino hanno promosso un incontro per oggi, giovedì 16 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, chiamando a raccolta tutti i dirigenti delle istituzioni scolasti

Essere mamme in carcere, oggi un incontro
Oggi, dalle ore 15 alle ore 17,30, si terrà, presso la Casa Circondariale di Lecce, un incontro di approfondimento sul tema dell’Affettività e della condizione della maternità all’interno del carcere, rivolto principalmente alle detenute madri che si trovano a scontare la pena all’interno della suddetta struttura penitenziaria. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà e dall’Ufficio del Garante dei Minori della Regione Puglia.
Al Leclerc di Cavallino l'ultima giornata dei prodotti De.Co. di Galatina

Ultima giornata della gustosa rassegna “Sapori di casa nostra” il gioco culinario che ha animato la Galleria del Centro Commerciale E. Leclerc di Cavallino da sabato 27 aprile con una divertente sfida  a colpi di mestolo e creatività. Con il progetto De.Co.Gustiamo dell’ass.

'Il codice antimafia. Cahier De Doleances'. Oggi incontro a Giurisprudenza

È dedicato a “Il codice antimafia.

In Prefettura le Banche e le associazioni antiracket

Il costante impegno ed il monitoraggio sulle tematiche della sicurezza degli Istituti Bancari e sull’andamento dei fenomeni dell’usura e dell’estorsione in questa provincia, hanno rappresentato il presupposto per l’incontro convocato nella mattinata odierna dal Prefetto della provincia di Lecce, Giuliana Perrotta.

Lu Squajatu, lu Pane te li poverieddhri e li “Cuzzetti”, prelibatezze galatinesi a chilometro zero

Grande apprezzamento per le De.Co. di Galatina e Pugliesi a “Sapori di casa nostra” il “gustoso” gioco che ha animato la Galleria del Centro Commerciale E. Leclerc di Cavallino sabato 27 aprile e  continuerà ad animarla il 4 e 11 maggio, con una divertente sfida  a colpi di mestolo e creatività! Tre appuntamenti, abbinati a tre diversi temi (antipasto e contorno – primo - secondo), in cui i concorrenti dovranno mettere in gioco le loro abilità culinarie e la loro fantasia nella preparazione del piatto previsto.

Milella dona 2000 libri alle scuole salentine

“Porta più gioia donare che ricevere”: è con questo motto, proprio delle suore Benedettine, che lunedì mattina si è svolto un incontro, presso il parlatorio del Monastero di San Giovanni Evangelista delle Monache Benedettine di Lecce, grazie al quale circa 2000 libri della casa editrice Milella verranno donati, per il tramite della Provincia, alle biblioteche delle scuole salentine.