Salvati due piccoli falchi caduti dal nido costruito sulla chiesa di San Matteo

Due piccoli esemplari di falco sono stati rinvenuti per strada a Lecce. I  genitori, una coppia di grillai, avevano nidificato sul tetto di uno dei simboli del barocco leccese, la chiesa di San Matteo, in pieno centro storico.  I pulli, di appena tre settimane circa, sono stati soccorsi in due tempi diversi da Claudio Capone, commerciante e artigiano proprietario di Keramos, in via dei Perroni, il quale ha subito allertato la Polizia Municipale, l’assessore all’Ambiente Andrea Guido e il personale del Centro Recupero Animali Selvatici di Calimera.

'Training', 17 pagine di opportunità formative a cura della Provincia

È pronto “Training”, il Catalogo dell’Offerta Formativa finanziata provinciale, realizzato dall’Assessorato alla Formazione Professionale della Provincia di Lecce di Lecce.  “Si tratta di una serie di proposte formative preziose per tutti coloro che desiderano accrescere le proprie competenze o intraprendere nuovi percorsi di crescita, per migliorarsi professionalmente”, spiega l’assessore provinciale alla Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Ernesto Toma.

Riflessioni sul cambiamento con Romano Prodi

È organizzato nell’ambito del “Percorso di formazione alla cittadinanza attiva e responsabile” l’incontro promosso da Università del Salento e Fondazione Don Tonino Bello con Romano Prodi, delegato dell’Onu per i Rapporti con l’Ue. Appuntamento lunedì 8 luglio 2013 alle ore 18.30 presso il Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce); tema della relazione “Riflessioni sul cambiamento”.

Curato e liberato il faggiano trovato in fin di vita a Lecce

Soccorso e curato durante lo scorso week end a Lecce, un esemplare di fagiano europeo adulto è stato rimesso in libertà ieri. Il volatile si aggirava sabato scorso quasi moribondo per le vie del centro di Lecce, zona Piazza Mazzini. Sono state le Guardie Zoofile dell’A.N.T.A. (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente), sezione provinciale di Lecce, ad effettuare il recupero del gallinaceo e a condurlo presso il C.R.A.S., il Centro Recupero Fauna Selvatica di Calimera.

'Corruzione fra privati', se ne parla in Confindustria a Lecce

"Corruzione tra privati in ambito 231 e rating di legalità: da modello esimente a valutazione premiale". È il titolo del convegno che il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, d’intesa con le Sezioni Sanità e Terziario Avanzato, ed in collaborazione con la KPMG e KStudio Associato di Consulenza Legale e Tributaria di Roma, ha organizza per mercoledì 3 luglio alle ore 16:00 presso la sede sociale in Via Fornari a Lecce.

Sant'Oronzo senza i gruppi elettrogeni delle baracche. Una buona idea anche per San Pietro 2014

Niente più gruppi elettrogeni per la festa di Sant’Oronzo. La decisione è stata presa dall’assessore all’Ambiente Andrea Guido dopo una lunga riflessione sui disagi che ciò potrebbe causare a tutti gli operatori commerciali ambulanti della festa patronale.

Gianni Alemanno a Lecce: "Facciamo la nuova destra" Francesco Storace: "Chiamiamola AN"

“Dobbiamo prendere atto della proposta di Silvio Berlusconi di riorganizzare il centrodestra sulla base di più soggetti partitici. Siamo in una fase di transizione dalla seconda Repubblica alla terza ed è necessario definire nuovi modelli organizzativi e politici per rispondere in modo vincente a questi cambiamenti”. Lo dichiara Gianni Alemanno, partecipando a Lecce alla convention della “Nuova Destra”.

Il PD chiede la convocazione della commissione provinciale ambiente per parlare "anche della Colacem"

"Le prese di posizione di questi giorni dei primi cittadini di alcuni Comuni adiacenti allo stabilimento Colacem di Galatina -scrivono Cosimo Durante, Alfonso Rampino, Gabriele Caputo, Roberto Schiavone, G. Salvatore Piconese, consiglieri provinciali del PD- ripropongono, se mai ce ne fosse bisogno, il problema dell’impatto ambientale che i grossi impianti industriali operanti in provincia di Lecce, hanno sul territorio.

Primo convegno in Puglia sulla cardiologia di genere

Si aapre oggi, 28 giugno, a partire dalle ore 9,30, nelle aule del polo didattico della ASL Lecce (Via Miglietta,5), il Convegno dal titolo “Cardiologia: una questione di genere” organizzato dal CUG, Il Comitato Unico di Garanzia della ASL  e dal reparto di Cardiologia di Galatina, diretto da Marcello Costantini. Al centro dell’evento le differenze di cure e di diagnosi che possono esistere tra pazienti di differente sesso.

Gabellone premia "La Compagnia di Battisti"

Si è svolta ieri mattina, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, la cerimonia di consegna di una targa di riconoscimento alla band salentina “La Compagnia di Battisti”, prima classificata a “Sanremo DOC 2013” e “Miglior Tribute Band 2012”, ad oggi, unica band del Sud Italia che riproduce  fedelmente nei suoi live le canzoni del grande Lucio Battisti.