Maltempo, chiesto alla Regione lo stato di calamità naturale

Anche ieri pomeriggio il maltempo ha funestato il Salento causando danni soprattutto nelle zone più a sud. “Attivare le procedure per il riconoscimento dello stato di calamità naturale per il territorio della provincia di Lecce”.

I tesori della Biblioteca Bernardini 'offerti' alle comunità scolastiche

Anche quest’anno l’iniziativa delle visite didattiche presso la Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” di Lecce sarà rinnovata in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico. Per il tredicesimo anno consecutivo, dunque saranno centinaia i bambini e i ragazzi che avranno l’opportunità di visitare e conoscere la storica istituzione culturale leccese. Un’esperienza certamente importante per tutti gli studenti salentini, che potranno, così, conoscere e soprattutto utilizzare una risorsa culturale estremamente preziosa, qual è la Biblioteca Provinciale.

“Play decide”, oggi il gioco di ruolo sulla salute all'Università del Salento

Fa tappa all’Università del Salento oggi, 3 ottobre 2013, il roadshow “Play decide” promosso da UNIAMO Firm onlus – Federazione italiana delle malattie rare e da Assobiotec per favorire il confronto tra malati rari, familiari, professionisti della salute, ricercatori, rappresentati delle istituzioni e mondo dell’industria su temi d’attualità e di impatto etico che riguardano il sistema salute.

Le webradio universitarie di tutto il mondo in collegamento dalle ore 2

Le radio universitarie italiane, insieme a quelle di tutto il mondo, celebrano oggi 1 ottobre la seconda edizione del World College Radio Day (WCRD).

Fino al 3 ottobre a Lecce 'Orientalaureati'

Lecce- Al via da oggi, martedì 1 ottobre e fino a giovedì 3 ottobre, “Orientalaureati”, evento promosso da Cesop Communication, in collaborazione con Eures Lecce, che opera nell’ambito dell’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Lecce.

"La via del declino non è inevitabile!"

Pubblichiamo la relazione di Piernicola Leone de Castris all'Assemblea annuale di Confindustria Lecce svoltasi ieri sera a Lecce al Teatro Paisiello. "Autorità, Gentili Ospiti, Cari Colleghi, sono grato a tutti per aver accolto numerosi l’invito a partecipare ai lavori dell'Assemblea annuale di Confindustria Lecce.  Rivolgo un ringraziamento particolare al Vice Ministro Calenda, al Presidente della Piccola Industria di Confindustria, Boccia, e al Direttore Generale dell’ICE Luongo, i quali forniranno sul tema dell’internazionalizzazione e del futuro che attende le nostre imprese,

'Fisica, economia, industria, comunicazione', convegno alle Officine Cantelmo

Si svolgerà lunedì 23 settembre 2013, alle ore 16:30 presso le Officine Cantelmo in viale De Pietro a Lecce, la tavola di discussione pubblica con rappresentanti della ricerca, della politica e dell’industria “Fisica, economia, industria, comunicazione”.

"Si sospendano gli effetti del Piano Paesaggistico Regionale"

Lecce - È tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini con una seduta monotematica incentrata sul tema del “Piano Paesaggistico Regionale”.

“Jump for Change”, oggi festa-concerto per Lecce capitale europea della cultura 2019

Lecce- Giunge ad un primo importante traguardo il percorso che potrebbe portare Lecce a diventare Capitale Europea della Cultura 2019. Si terrà, infatti, giovedì 19 settembre 2013, alle ore 21:30, a Lecce in Piazza Sant'Oronzo, “JUMP FOR CHANGE!

Finanziamenti europei per giovani laureati e piccole e medie imprese

Il Servizio Eures della Provincia di Lecce, attivo nell’ambito dell’assessorato alle Politiche del lavoro di Ernesto Toma,  si è aggiudicato il bando  “Your first Eures  JobYFEJ” - Il tuo primo lavoro Eures. La proposta progettuale presentata, redatta dal consigliere Eures della Provincia di Lecce  Bernadette Greco, è stata ritenuta idonea al finanziamento, unica al Sud, insieme a Eures Campania; capofila è il Ministero del Lavoro, Coordinamento Nazionale Eures, insieme ad altri partner.