Aperte le iscrizioni al primo torneo regionale di Burraco

Sono aperte fino a lunedì 28 ottobre 2013 le iscrizioni per partecipare al Primo Torneo Regionale di Burraco che avrà luogo sabato 2 novembre 2013, a partire dalle ore 16.00,nella Sala Convegni dell’Hotel Tiziano di Lecce.

"Paolo Perrone, il sindaco più amato d’Italia. Ringrazio tutti"

“Paolo Perrone di nuovo sindaco più amato d’Italia? Grazie, finalmente una bella notizia. Anzi, una piacevole conferma: il che, in questi tempi amari e avari di soddisfazioni per i primi cittadini, è doppiamente lusinghiero.

"Migrazioni e trasformazioni sociali", un convegno internazionale a Lecce

“Migrazioni e trasformazioni sociali: esperienze di ricerca a confronto” è il tema del convegno internazionale di studi in programma lunedì 21 ottobre 2013, dalle ore 10 presso l’ex Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), su iniziativa dell’International Centre of Interdisciplinary Studies on Migrations (ICISMi) e del Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo dell’Università del Salento.

Protocolli per combattere le mafie

Lecce - Ieri, in Prefettura, il Tavolo interistituzionale “La tutela antimafia alla luce del nuovo codice antimafia: tra protocolli di legalità ed accordi interistituzionali"  ha dato avvio a nuovi strumenti di prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata ed ha confermato, come precisato da Filippo Bubbico, Viceministro dell’Interno, "la pratica della cooperazione tra le Istituzioni volta a sconfiggere la capacità di mimetizzarsi delle organizzazioni criminali, liberando le risorse dell’economica legale e rafforzando il corretto funzionamento delle Istituz

Nel 1976 gli avevano trasfuso sangue infetto, oggi il ministero dovrà pagargli 240000 euro

Dopo una battaglia durata quasi cinque anni, contro la malattia e contro lo Stato, alla fine un cittadino salentino, assistito dall’avvocato Tommaso Onesimo, ce l'ha fatta e sarà risarcito con 240 mila euro per aver contratto l'epatite durante una trasfusione di sangue praticatagli nel 1976 durante un ricovero presso l'ospedale “Panico” di Tricase.

Un orto-giardino all’interno del Must e i bambini scoprono la natura

Da venerdì 18 ottobre al Must, Museo Storico Città di Lecce, parte un nuovo ciclo di attività per bambini, questa volta legato alla natura e alla scienza.

'Storia dell'integrazione europea in 250 scatti' e 'La cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi', le mostre a San Francesco della Scarpa

Saranno inaugurate sabato 19 ottobre, presso lo spazio espositivo di San Francesco della Scarpa a Lecce, alle ore 10.30, le mostre “L’Italia in Europa-l’Europa in Italia. Storia dell’integrazione europea in 250 scatti”“La cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi”, organizzate dal Dipartimento Politiche europee - Presidenza Consiglio dei Ministri.

'BiciclettANT', la Biciclettata della Solidarietà il 20 a Lecce in piazza Sant'Oronzo

Lecce - Domenica 20 ottobre, alle ore 11, in piazza Sant'Oronzo, si svolgerà la seconda edizione, di BiciclettANT, la Biciclettata della Solidarietà, una pedalata a favore di ANT, che assiste gratuitamente a domicilio i malati di tumore. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione ANT Italia Onlus Delegazione di Lecce organizza, in collaborazione con UISP e CicloAmici. La pedalata, aperta dalla campionessa di Hand Bike Grazia Turco, prevede una sosta nel Parco di Belloluogo, dove i cicloAmici daranno alcuni consigli su come andare correttamente in bicicletta.

Sono cinque le agenzie di viaggio di Galatina regolarmente autorizzate

La Provincia di Lecce ha aggiornato l’Elenco delle Agenzie di Viaggio e Turismo legalmente autorizzate (in base alla legge regionale 34 del 2007), che è consultabile sul sito istituzionale ed è pubblicato qui in allegato. A Galatina risultano essere cinque le agenzie regolarmente attive (CHIRIATTI TOUR, GIROSALENTO VIAGGI E TURISMO, ORSINIANI VIAGGI, MILAR VIAGGI E CROCIERE, TUNDO).

Il 118 ti spiega come intervenire in caso d'infarto

La Asl Lecce ha lanciato il progetto Viva “Arrestiamo l’arresto cardiaco”, una settimana dedicata all’arresto cardiaco con lo scopo di divulgare la conoscenza e la formazione dei cittadini alla rianimazione cardiopolmonare, con iniziative nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nelle piazze. Anche l’Amministrazione Comunale di Lecce ha aderito a questa iniziativa. Sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 9, due gazebo sosterranno in piazza Sant’Oronzo per dare informazioni ai cittadini sull’argomento.