Attese almeno 30000 persone a 'Le Corti a mezzanotte' di Galatina

Le corti a mezzanotte” riparte con la quarta edizione venerdì 23 agosto 2012 dalle ore 20:00, dopo il successo delle precenti edizioni,  in cui la città di Galatina si trasforma in un vero e proprio circuito di accoglienza, per le strade del centro antico, realizzando in un'unica serata oltre 30.000 presenze.

Treni e autobus speciali per 'La notte della taranta'

Per raggiungere il comune di Melpignano in occasione del Concertone del Festival La Notte della Taranta 2013, FSE Ferrovie del Sud Est ha predisposto un servizio di trasporti integrato straordinario, che collegherà numerose località a Melpignano e viceversa. I treni straordinari partiranno da: Lecce, Otranto, Tricase, Nardò Centrale.

Il duo Family Reunion alle 'Corti a mezzanotte'

È una peformance completamente arrangiata dal vivo quella che propone il duo Family Reunion alla terza edizione della manifestazione "Corti a mezzanotte 2013" a Galatina il 23 agosto 2013. Il duo è formato dal DJ/Producer Daniele Ravaioli, da 25 anni sulla scena elettronica italiana e non,  la cui specialità è la composizione di suoni elettronici con particolare attenzione alla ricerca del suono stesso.

Le suggestioni della 'Notte' nella città che 'guarisce' le tarantate

Anche la luna piena si è affacciata in Piazza San Pietro per aggiungersi ai diecimila 'tarantati' che la gremivano. Come ogni anno la tappa galatinese del festival 'La Notte della Taranta' ha attirato nella città di San Paolo una enorme quantità di persone. Ascoltare la 'musica che guarisce' nei luoghi in cui, in passato, i pizzicati ricevevano la grazia del Santo ha sempre un fascino particolare.

Festival 'La Notte della Taranta', oggi a Martano l'ultima tappa

Il Festival itinerante “La Notte della Taranta” giunge alla sua ultima tappa mercoledì 21 agosto a Martano in Largo Primo Maggio. La ragnatela del ragno è stata tessuta per sedici appuntamenti in giro per tutto il Salento, facendo crescere sempre di più, data dopo data, l’attesa per il Concertone, la festa di musica e spettacolo che andrà avanti per tutta la notte del 24 agosto a Melpignano.

'Storie e memoria del tarantismo', esce oggi il primo volume di una ricerca triennale

Si è conclusa la prima fase triennale del progetto "Storie e memoria del tarantismo" promosso dalla Fondazione "La Notte della Taranta" e l’Istituto di Storia della Medicina dell’Università di Ginevra, in collaborazione con il Dipartimento Uomo e Territorio dell’Università di Perugia e il Centre d’Etudes Supérieurs de la Renaissance dell’Università di Tours.

La Taranta stasera pizzica Galatina

Appuntamento alle ore 21,30 nella città simbolo del tarantismo. Sul palco di piazza S. Pietro si susseguiranno tanti musicisti a tenere sveglia Galatina per la penultima tappa del tour itinerante de "La Notte della Taranta". Ad aprire ci saranno i Calanti, gruppo di Ugento legato da generazioni alla musica popolare. Il loro spettacolo è caratterizzato dalla tipica danza del corteggiamento, dai canti di lavoro, quelli d’amore, gli stornelli e le pizziche tradizionali.

'Questa Reggia non è un albergo!', oggi si parla di 'Incendi, prevenzione e rimboschimento'

La quarta edizione di “Questa Reggia non è un albergo!”, in programma lunedì 19 agosto a partire dalle 17, sarà dedicata a “Incendi, prevenzione e rimboschimento” interverranno, per parlare dei rischi legati agli incendi e al disboscamento nell’area SIC della Montagna Spaccata e Rupi di San Mauro, Oreste Caroppo – ambientalista, Mario Congedo – comandante Guarda Forestale. Modererà il dibattito Fabiana Fassi – agronoma.

La 'Taranta' oggi a Corigliano

Tredicesima tappa per il Festival itinerante “La Notte della Taranta” che il 19 agosto alle 21:30 si ferma a Calimera ospitando sul palco tre formazioni d’eccezione. Ad aprire la serata sono i Tamburello Cafè, quattro virtuosi delle percussioni, tra i massimi esponenti del tamburello italiano.

'Band Live … aspettando I love 80 party 2013'

Partirà questa sera alle ore 21 la grande kermesse "I love 80 party 2013" con i Righeira e con Leroy Gomez Santa Esmeralda, e intanto ieri Piazza San Pietro si è riempita per partecipare al "Band Live … aspettando “I love 80 party 2013”. Gruppi musicali locali hanno eseguito successi Rock – New Wave degli anni ottanta. La piazza ha gradito ed ha appaludito per tutta la notte.