Al Centro trasfusionale di Galatina manca il sangue, la Fratres ha organizzato una raccolta

Domenica 2 ottobre si svolgerà la Giornata della Donazione di Sangue organizzata dall' associazione Fratres. Purtroppo ancora una volta il centro trasfusionale dell'ospedale di Galatina è in emergenza sangue. Se qualcuno di voi aspettava un motivo in più per compiere questo bel gesto di grande generosità questa è l'occasione giusta.
Per donare sono sufficienti tre requisiti:
- essere maggiorenni
- godere di buona salute
- avere il peso corporeo superiore a 50 kg.
Torna "Il mercato dei mestieri"

SI RICOMINCIA! Dopo il successo dello scorso anno l'associazione IN-POSSIBILE riapre le porte alla seconda edizione de IL MERCATO DEI MESTIERI, questa volta con tante novità.
A partire dal mese di OTTOBRE saremo attivi con i laboratori di:
• Sartoria, a cura di Loredana Vantaggiato;
• Decorazione dei tessuti, con Anna Rita Colì;
• Riciclo e Lavorazione della pelle, a cura di Teresa Gravili;
• Riuso creativo, con Teresa Gravili;

Al Cavallino Bianco la Festa dei Nonni

L’ A. Ge. (Associazione Italiana Genitori) con il patrocinio del Comune di Galatina, invita domenica 2 ottobre 2016 alle ore 18:30 al Teatro “Cavallino bianco”,  nonni, nipoti e genitori per celebrare insieme la Festa dei Nonni.
Verranno messi in scena   momenti di recitazione, musica ed attimi di teatro. L’ingresso è libero

“E se brucia anche il cielo”

Il giorno 30 settembre 2016 si svolgerà presso l’Aeroporto Militare Fortunato Cesari di Galatina, l’incontro con il poeta e scrittore Davide Rondoni, organizzato dal Rotary Club Galatina Maglie e Terre d’Otranto con la compartecipazione del Comando dell’Aeroporto Fortunato Cesari.
Introdurranno la serata Fabio De Pascalis, presidente del Rotary Club Galatina, Maglie e Terre d’Otranto e Luigi Casali, comandante del 61° Stormo dell'Aeronautica Militare.

Foto di Steve McCurry, ultimi giorni della mostra nel Castello di Otranto

Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea ed è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico che nelle sue fotografie riconosce un modo di guardare il nostro tempo. Alcune mostre di grande successo hanno messo in evidenza vari aspetti della sua attività, ormai quasi quarantennale.

Naturarte, nel Castello di Gallipoli la mostra fotografica
Proseguono con grande successo di pubblico le attività del Castello di Gallipoli, aperto e gestito dal 2014 dalla Società Orione con la direzione artistica dell'architetto Raffaela Zizzari e il coordinamento di Luigi Orione Amato.
#SalentoCicloGame e le pietre "si aprono"

Domenica 9 ottobre 2016, Città Fertile e Salento Bici Tour organizzano la seconda edizione del #SalentoCicloGame: una caccia al tesoro in bicicletta per promuovere la cultura della mobilità sostenibilie e la conoscenza dei beni e del paesaggio di Gallipoli e del suo entroterra.  La giornata sarà anche il primo OPEN DAY del "SAC Salento di mare e di pietre": dalle 10 alle 17 saranno aperti a tutti visitatori castelli, musei, aree archeologiche e biblioteche.

Il centro si anima con un "Fischio"

Una bella giornata di sole ed una fresca sera di settembre hanno accompagnato e coccolato, a Galatina, la Fiera del Fischietto e dell'Artigianato. I galatinesi, come sempre, se la sono presa con calma ma i turisti hanno approfittato delle bancarelle fin dalle prime ore di apertura.
Mentre i ragazzi della Scuola di scherma di Roberto Cazzato, intorno alle ore 11, si esibivano in Piazza San Pietro, gli appassionati affollavano i banchetti alla ricerca delle novità della sesta edizione dell'ormai tradizionale appuntamento curato dalla Pro Loco galatinese.

Giornate Europee del Patrimonio, le sorprese del Museo Cavoti

Il 24 e il 25 Settembre, il Museo civico “Pietro Cavoti” in collaborazione con il soggetto gestore, Cooperativa IMAGO, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Un’ occasione di grandissima importanza per affermare il ruolo centrale della cultura in Italia, mettendo in risalto le enormi ricchezze storico-artistiche presenti sul territorio.

Torna a Galatina la fiera del fischietto

Per la sesta volta, domenica 25 settembre, tornerà la Fiera del Fischietto e dell'Artigianato, organizzata dalla Pro-Loco di Galatina. I banchetti saranno aperti in Piazza San Pietro dalle ore 9 alle 13 e dalle 17 alle 22. Oltre ai suoni dei “fischietti in terracotta” saranno i sapori dei “prodotti tipici salentini” a coinvolgere chi vorrà farsi rapire da un'atmosfera magica. Sarà un’occasione per ammirare la creatività dei maestri artigiani di fischietti e per gustare la bontà dei prodotti del Tacco d'Italia.