Giornata Mondiale del Bambino, a Galatina un laboratorio

Il 20 Novembre è la Giornata Mondiale del Bambino (istituita nel 1954 dalle Nazioni Unite e dall’UNICEF). Una giornata che ricorda che il bambino è soggetto di diritto ed è artefice presente e futuro della comunità di appartenenza.
Risuona sempre più attuale l’espressione di R. M. Rilke: “Non crediate che il destino sia poi tanto di più di quel condensato che è l'infanzia”; vera e attuale perché l’infanzia è immaginazione, libertà di apprendere e di essere.

“Festa novembrina” ai Cappuccini

“Festa novembrina” sarà un momento di spensieratezza in cui si potranno assaporare le prelibatezze  tipiche di “San Martino” in un clima gioioso e familiare.  L’appuntamento è fissato per domenica 13 novembre presso la chiesa dello Spirito Santo (ex convento dei Cappuccini) in Galatina a partire dalle ore 16.00.
Allle ore 17.00 verrà celebrata la Messa.

"Sinodalità e Primato", un convegno a Galatina

Dal 15 al 22 settembre 2016 si è svolto a Chieti la XIV Sessione plenaria della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. I lavori, sono stati presieduti dal cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, e dall’arcivescovo di Telmessos Iob (Getcha), del Patriarcato Ecumenico.

La poesia del bello abita in via Umberto I

Nonostante il vento ed il cielo coperto via Umberto I è invasa di persone. Il vociare si fa più intenso nell’angolo più illuminato della strada. I sorrisi, gli abbracci e i baci sulle guance si moltiplicano sotto la scritta “Luis”. Luigi Papadia ed Adriano Casalino, in un elegantissimo frak, accolgono tutti con la simpatia e l’amicizia che li contraddistinguono.

L'invito di Luis al White Christmas dei 20 anni

Festeggerà in grande i suoi vent'anni. Luis invita tutti a raggiungerlo, domenica 6 novembre a partire dalle ore 19, in via Umberto I dove ha sede il suo "rifugio del bello". Madrina del "White Christmas" di quest'anno sarà Annamaria Mangia, nipote di monsignor Antonio Antonaci che nel 1996 impartì la prima benedizione all'attività commerciale inventata e poi curata con amore da Luigi Papadia con Adriano Casalino. "Era il mio padre spirituale -confida Luis- e gli ero molto legato".

Il programma della Festa delle Forze Armate

Il programma della manifestazione del 06 novembre 2016 (Festa delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale) prevede i seguenti momenti salienti: ore 09:30 - Raduno Piazzetta Orsini, ore 10.00 – Celebrazione S. Messa– Chiesa Madre,  a seguire, il Corteo raggiungerà il Monumento dei Caduti – itinerario: Piazzetta Orsini, Via Orsini, Via D’Enghien, Corso Porta Luce, Piazza San Pietro, Piazza Alighieri.

Aeroporto aperto al pubblico per la giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate

Dalle ore 9 alle ore 12 di venerdì 4 Novembre 2016 l’Aeroporto Militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, sarà aperto al pubblico, per commemorare il 98° anniversario della vittoria italiana a Vittorio Veneto e della fine della “Grande Guerra”.

La mente al cinema

Il Centro di Consultazione Psicologica SIPP di San Cesario presenta la rassegna “La mente al cinema”.
L’iniziativa nasce dallo stretto legame tra cinema e psicoanalisi e dalla ormai diffusa consapevolezza che il cinema, strumento in grado di essere utilizzato con varie modalità, porta alla coscienza nuclei profondi e complessi che si muovono nell’animo umano

A Soleto il concerto di Roberto Dell'Era e Gianluca De Rubertis

Lunedì 31 ottobre al circolo Arci Artelica a Soleto si terrà il concerto dal vivo di Roberto Dell'Era e Gianluca De Rubertis. Il concerto comincerà alle 22. L’ingresso è riservato ai soci Arci e prevede un contributo di 5 euro.

Ufologi a convegno a Lecce

Un ormai importante e consueto appuntamento si svolgerà a Lecce il 29 ottobre 2016: il VI Convegno Ufologico Interregionale per la Puglia e la Basilicata del Centro Ufologico Nazionale (CUN), con il patrocinio della Provincia di Lecce e la collaborazione dell’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Spettacoli ed Eventi, Affari Generali, Contenzioso dellaCittà di Lecce.