Emigrazione giovanile andata. E ritorno?

Note a margine 2016, la mini  rassegna estiva all’interno dell’Estate della Cuccuvascia con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili di Galatina  è al suo ultimo appuntamento. Domenica 9 ottobre h.20 nella sala “C.Contaldo” all’interno del Palazzo della Cultura si parlerà di emigrazione giovanile, di mobilità, di andate, di fughe e speranze seguite da nostalgici ma anche concreti  tentativi di ritorno.

Torna il cinema al Cavallino Bianco

Sabato 8 ottobre, prenderà il via “Italiani altrove” la rassegna cinematografica a cura di Apulia Film Commission e Comune di Galatina. La rassegna propone cinque film di cinema contemporaneo, girati in Puglia, in proiezione presso il Cine Teatro “Cavallino Bianco”, secondo il seguente calendario:
SABATO 8 OTTOBRE 2016
MARINA
 (2013) di Stijn Coninx con Matteo Simoni, Luigi Lo Cascio e Donatella Finocchiaro

"La Misericordia in San Francesco"

Proseguendo il cammino dell'anno della misericordia, i frati della Comunità di Santa Caterina d'Alessandria, venerdì 7 ottobre, alle ore 19:30 nella Sala Francescana di Cultura, offrono una conferenza sul tema "La Misericordia in San Francesco". Fra' Marco Guida OFM, docente di Agiografia Francescana presso la Pontificia Università Antonianum in Roma, uno dei più accreditati studiosi di francescanesimo, aiuterà i presenti ad entrare più profondamente nella vita di San Francesco d'Assisi.

A Galatina i "Promessi Sposi"

Si svolgerà dal 6 al 9 ottobre, nel Quartiere Fieristico di Galatina, la XXVIII edizione della fiera Promessi Sposi. “Questa nuovissima edizione –ha detto Gaetano Portoghese, amministratore di Pubblivela, azienda organizzatrice dell’evento, nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri a Palazzo Adorno- esprime tutto il rinnovamento di un evento molto atteso e anche molto imitato in tutta la Puglia”. Anche a Taranto quest’anno farà tappa per la prima volta Promessi Sposi.

Corsi per sommelier, aperte le iscrizioni

Riprendono dopo la pausa estiva i corsi di qualificazione professionale targati Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Lecce (guidata da Amedeo Pasquino). Appuntamento martedì 8 novembre alle 19, presso l’Hotel Tiziano di Lecce, per l’inaugurazione ufficiale della ventunesima edizione dei corsi di formazione professionale di primo e secondo livello, che per quest’anno si terranno in due sessioni: una serale dalle 20 alle 22.15 e  una pomeridiana dalle  16.15 alle 18.30, (quest’ultima solo al raggiungimento di 20 partecipanti).

All'Arci Eutopia di Galatina si parte con i Rolling Stones

La programmazione delle attività del circolo Arci Eutopia di Galatina, si apre con tre iniziative già in calendario su cui il presidente Andrea De Pandis e i soci hanno cominciato a lavorare subito dopo agosto.

Con la Valigia Rossa alla scoperta del benessere sessuale

"A cena con La Valigia rossa" è il titolo di una "Cena esperenziale alla riscoperta dei cinque sensi" che si svolgerà alle ore 21 del 3 ottobre presso 'Il Covo della taranta' in Corso Garibaldi 13 a Galatina.

In Puglia il Rotarian Gourmet

Nel Distretto 2120 Puglia e Basilicata, nasce un nuovo circolo professionale rotariano: Rotarian Gourmet – Italian Reinassance. Scopo della “World Fellowship of Rotarian Gourmets” è evidentemente quello di aggregare i rotariani con la passione dell’eno-gastronomia, la cultura della tavola ed il convivio e per condividere tutto ciò nello spirito rotariano.
Rotarian Gourmet è un’ associazione dedicata ai soci del Rotary International, alle loro famiglie ed ai loro amici.

A Galatina la quinta Mostra Ornitologica Salentina

“L’empatia salverà il mondo?”

 “L’empatia salverà il mondo?”.