La Polizia Locale a convegno a Galatina

Il Comitato Operativo della Polizia Locale del Salento ha organizzato per oggi a Galatina una Giornata di studio. L’appuntamento, fissato per le 08.30 al Cineteatro Cavallino Bianco di Via Grassi, offrirà ai partecipanti due distinti momenti di approfondimento su due tematiche di cogente attualità e grande interesse per la categoria.

Verso il quinto centenario della Riforma

Il 31 ottobre scorso papa Francesco per la Chiesa Cattolica e il vescovo Munib Younan e il rev. Martin Junge, rappresentanti della comunione di 145 Chiese della Federazione Luterana Mondiale hanno dato inizio alle commemorazioni per il 500° anno della Riforma, anniversario che sarà, per la prima volta nella storia, celebrato insieme dai cattolici e dai luterani. Entrambi sono chiamati a lasciare da parte i conflitti del passato per camminare insieme, sempre più vicini, verso il loro comune Signore e Salvatore Gesù Cristo.

"La biblioteca impossibile di Carmelo Bene" al circolo Arci Eutopia di Galatina



Guerriglia Culturale porta nel circolo Arci Eutopia di Galatina lo spettacolo
"La biblioteca impossibile di Carmelo Bene" curato dall'attore Simone Franco
e da Simone Giorgino, docente presso l'Università del Salento.
Un'intensa lectio in cui emergono fenomeni intertestuali tra produzione e
patrimonio librario e ideale del genio salentino. L'appuntamento è quindi
per mercoledì 30 novembre alle ore 20.00, pronti a scoprire di più sulla
lezione lasciataci dall'autore di Campi Salentina.

“Noi siamo il mondo”, già in vendita i biglietti

La solidarietà incontra l’arte e nello scambio di emozioni nasce “Noi siamo il mondo”, spettacolo promosso dall’associazione di promozione sociale GioRè, in programma l’11 dicembre 2016 alle ore 19,30 presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina.

“Mare di mezzo. Alla ricerca dell’armonia tra le voci del Mediterraneo”

“Mare di mezzo. Viaggio nella poesia mediterranea contemporanea… e non solo. La ricerca dell’armonia tra le voci del Mediterraneo” è la nuova proposta della rassegna “2016 non di soli libri”, promossa dalle Biblioteche dell’Università del Salento: appuntamento lunedì 28 novembre 2016, alle ore 10, nella Biblioteca Dipartimentale Aggregata di Scienze dell’Economia - Sezione Settore Economico (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce).

“Su con il miele”, una domenica di degustazioni

Su con il miele”: domenica 27 novembre, dalle 8.30 alle 13, nei mercati di “Campagna Amica” di Coldiretti Lecce, nelle piazze Bottazzi e Ariosto, giornata dedicata alla conoscenza delle proprietà del “dolce nettare” con degustazioni, acquisti e informazioni.

"Questo non è amore"

“… questo non è amore” non è il ritornello di una canzone di Toto Cotugno ma il tema di un progetto itinerante del Ministero dell’Interno. La Polizia di Stato è “scesa” in camper, il primo e terzo sabato dei mesi estivi, nelle più importanti piazze per sensibilizzare l’opinione pubblica sul sempre attuale problema della violenza sulla donna, dello stalking e per aiutare le vittime delle violenze di insani comportamenti.

Si o No? Votare informati

L'Associazione CityTelling organizza per domenica 20 novembre alle ore 17:30 nella Sala Contaldo del Palazzo della Cultura di Galatina,  un incontro  che ha per  tema il referendum istituzionale 2016  focalizzando l'attenzione sulle ragioni del no e quelle del si.

“Colpita, Affondato”

Arriva a Galatina, dal 18 al 30 novembre, “Colpita, Affondato”, iniziativa promossa dalla Fikbms (Federazione italiana Kickboxing, Muai Thai, Savate e Shoot Boxe) e patrocinata dalla Polizia di Stato, in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Corsi e stage gratuiti di autodifesa dedicati alle donne verranno organizzati nelle strutture sportive aderenti alla Federazione in tutta Italia, proprio per sensibilizzare sulla violenza nei confronti del sesso femminile.