"A Te solo Altissimo"

"A Te solo Altissimo" è il titolo del concerto di Canti gregoriani natalizi, tradizionali e moderni che i "Fraticanto" offriranno nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria il 27 dicembre alle ore 19:30.
La corale a cappella dei frati minori francescani del Salento, è nata nel 2012. In questi anni si è esibita in diversi luoghi in Puglia e in Italia. 
I frati offrono, sempre, un momento di elevazione spirituale per meditare insieme l’incarnazione di Cristo.

A Corigliano Guerriglia culturale "in fermento"

Guerriglia Culturale, in collaborazione con Associazione Culturale Fermento, promuove un incontro sulla riflessione artistica che accompagna le varie forme visive della poesia.
Il 28 dicembre, nella calorosa cornice del Fermento Social Club di via Cutrofiano a Corigliano d'Otranto, interverranno Andrea D'Urso (Università del Salento-Dipartimento Studi Umanistici) e Carlo Stasi, poeta e giornalista leccese.
Nel corso della serata il giovane artista Swan eseguirà una sua produzione. L'appuntamento è per le ore 19:30, "in fermento" per le sfaccettature di questi angoli d'arte.

Al via le iscrizioni ad Agorà Design 2017

Un concetto antichissimo – l’agorà di greca memoria, luogo di confronto e trasmissione di competenze e saperi – e un universo artistico per cui brilla da sempre il Salento, terra natale di alcuni tra i più grandi nomi del panorama internazionale: il design.

Applausi e consensi per un virtuoso Dario D'Ignazio

Hanno atteso la fine dello Scherzo n. 2 di Chopin ("uno dei pezzi più struggenti del compositore polacco") poi gli spettatori sono esplosi in un applauso scrosciante amplificato dall’ottima acustica del Cavallino Bianco.  Dario D’Ignazio, pianista di San Vito dei Normanni, li ha ringraziati con un virtuosistico bis dopo averli accarezzati con un intero programma diretto al cuore degli appassionati ma mirante anche all’acuta osservazione dei tecnici.

Giorè, Concerto di Natale dedicato a don Fedele

È stato sempre là, seduto al primo scanno della chiesa di S. Maria della Grazia (detta Collegio) dall’inizio del concerto sino alla fine ascoltando con grande attenzione  i brani proposti dai ragazzi dell’associazione  e poi, con quel suo tatto rispettoso che lo contraddistingueva in ogni suo intervento, umilmente ringraziava  e rivolgeva  l’augurio di Buon Natale a tutti i presenti.

A San Sebastiano la Casa di Babbo Natale

Mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre, i ragazzi del Clan Omaha (gruppo scout Galatina 1) sono stati impegnati nell'allestimento della Casa di Babbo Natale, presso il Salone della parrocchia San Sebastiano.

"Uno tra i migliori pianisti di questo secolo" a Galatina

Il terzo imperdibile appuntamento con la rassegna musicale “I Concerti del Chiostro” diretta da Luigi Fracasso, è in programma per oggi, venerdì 23 dicembre alle ore 20:30. A salire sul palco del Teatro Cavallino Bianco di Galatina sarà il pianista Dario D’Ignazio.

Sarah Jane Morris e Alessandro Quarta stregano il Cavallino Bianco

Sarah Jane Morris sorride, canta, incanta e strega. Alessandro Quarta, estrae incredibili vibrazioni da un violino dalle mille voci e il Cavallino Bianco si nutre di inattese armonie prodotte anche da altri cinque musicisti all’altezza dei due protagonisti.
È questa la sintesi del secondo evento proposto, ieri sera, ai salentini da “I Concerti del Chiostro”.
La cantante inglese riesce sempre a stupire con la sua voce in grado di toccare registri talmente bassi da sembrare irraggiungibili tanto quanto quelli alti.

Arci Eutopia chiude con un intero Natale di poesia

Siamo a Galatina, un paese di circa 27.000 anime, che trascina da tempo  alcune contraddizioni che sembrano non trovare soluzione. A dispetto di una certa vivacità industriale, la comunità galatinese dimostra di avere notevoli difficoltà a trovare una sua identità peculiare, un genius loci che riesca a rispondere al bisogno di legare e fondere insieme identità differenti.

Alessandro Quarta Quintet & Sarah Jane Morris a "I Concerti del Chiostro"

A “I Concerti del Chiostro”, la rassegna musicale galatinese diretta dal maestro Luigi Fracasso, è la volta di un duo d’eccezione: Alessandro Quarta Quintet & Sarah Jane Morris  con la partecipazione del chitarrista britannico  Tony Remy. Il concerto si terrà mercoledì 21 dicembre, alle ore 20:30 al Cavallino Bianco.