Al Cavallino Bianco "Noi siamo il mondo"

“NOI SIAMO IL MONDO” spettacolo di solidarietà a favore delle adozioni in Africa proposto dall’ Associazione di promozione sociale  GioRè - Giovani Realtà con il patrocinio del Comune di Galatina vedrà l’arte della musica, del canto, della danza alternarsi sul grande palcoscenico del teatro Cavallino Bianco di Galatina, domenica 11 dicembre 2016 con inizio alle ore 19:30.

"Babbo Natale è in arrivo vicino alla Basilica"

Oh Oh Oh Babbo Natale è in viaggio! Il fantastico e magico mondo di Babbo Natale quest'anno approda anche a Galatina. La casa di Babbo Natale, l'ufficio postale, i suoi amici elfi, la sua slitta saranno all'interno di questo teatro. Giochi gonfiabili, zucchero filato, Pop corn, Crêpes, Palloncini, Caramelle, Personaggi Disney e tante altre sorprese attendono grandi e piccini intorno al mercatino del Natale. "Vi aspettiamo, e fate i bravi, dall'11 al 18 dicembre vicino alla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria -dicono Santa Claus ed i suoi aiutanti.

Con la Festa della vite al via la costruzione della focara

L’11 dicembre si celebrerà a Novoli la “Festa della vite” che segnerà l’inizio ufficiale dei lavori per la costruzione della “focara”. Un momento di festa sentito e atteso dalla popolazione salentina che vedrà la presenza di autorevoli esponenti delle Istituzioni regionali e delle autorità civili e religiose locali.

Centro chiuso per l'accensione delle luminarie

Il Comune di Galatina, in collaborazione con alcune Associazioni locali, ha organizzato numerosi appuntamenti all’insegna della musica e del divertimento sia per i grandi che per i più piccoli. "Lo scopo del programma “Natale in città – Galatina 2016” -si legge in un comunicato diffuso insieme ad un manifesto con il logo del Comune di Galatina e della Pro Loco- sarà quello di rilanciare e valorizzare il ricco patrimonio architettonico e monumentale del territorio, incrementare l’interesse turistico e culturale e diffondere la conoscenza delle eccellenze eno gastromomiche dell’area.

A Galatone arriva il “Fuorifalò”

Laporta Fest, un esempio di sinergia tra scuola e territorio

Uscire dallo spazio chiuso della scuola e sperimentare la realtà esterna è ormai per gli studenti dell’Istituto Tecnico Laporta di Galatina una costante del loro percorso formativo.Oggi presso Piazzetta Orsini, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, i docenti e gli alunni dell’Istituto Tecnico “M. Laporta” daranno l’avvio alle festività natalizie con innovativi stand espositivi e un’inusuale riscoperta del centro storico di Galatina, frutto dell’esperienza di alternanza scuola-lavoro.

"Incoho, comincio a volermi bene"

Visivamente originale, semplice nella pronuncia nonostante l’elemento della “h” che aggiunge quasi un diversivo. Dal latino, significa “io comincio, io intraprendo”. Ha quindi forte l’idea di ciò che ha inizio. Incoho si lega per questo a doppio nodo a qualcosa di nuovo, puntando a dare l’avvio a una strada diversa nel campo non solo della ristorazione, ma anche come luogo di aggregazione, di incontro e di relazione.

La protezione idraulica del territorio a Lecce

Riflettori puntati sulla protezione idraulica del territorio a Lecce. Presso la Sala Conferenze del Rettorato dell’ Università del Salento si discuterà, infatti, di metodi di previsione e prevenzione del rischio idraulico mercoledì prossimo 7 dicembre a partire dalle ore 9:00 fino alle 18:00 circa. Noti esperti del settore da ogni parte d’Italia si incontreranno per focalizzare l’attenzione su un tema che si rivela, oggi più che mai, di estrema attualità.

La mostra micologica torna nel Palazzo della Cultura

L'Associazione micologica Bresadola di Galatina nei giorni 3 e 4 dicembre nel palazzo della Cultura  allestirà la ventunesima mostra micologica dedicata ai funghi del salento. In programma per sabato 3 alle ore 17 c'è l'inaugurazione e l'apertura dell'esposizione. La chiusura è prevista per le ore 20,30. Domenica 4, invece, si potranno vedere i funghi raccolti dagli appassionati dalle ore 9,00-13,00  e poi dalle ore 16,00 alle ore 21,00.

"I Concerti del Chiostro" si faranno

“Saranno all’altezza della tradizione. Anche quest’anno ‘I Concerti del Chiostro’ sorprenderanno gli appassionati”. Sono queste le uniche informazioni che si riescono a strappare a Luigi Fracasso, ideatore e direttore della stagione concertistica galatinese giunta, ormai, alla diciannovesima edizione.