Diciassettemila visitatori per i "Promessi Sposi"

Sono stati diciassettemila i visitatori della XXVIII edizione dei “Promessi Sposi” la quattro giorni completamente dedicata al wedding, al bridal, al fashion che si è chiusa domenica al Quartiere fieristico di Galatina. Sono stati 150 gli espositori che hanno messo in scena il meglio dei prodotti e dei servizi nuziali. Per la prima volta in assoluto una serie di eventi hanno accompagnato la rassegna, collocandola al vertice delle fiere di settore.

Una messa in ricordo di Gino Anchora

Un altro anno è passato da quando un tir, nei pressi del passaggio a livello sulla via per Lecce, mise fine alla vita di Gino Anchora, brillante giornalista ed amato docente di lettere galatinese. Nel suo ricordo verrà celebrata, alle ore 19, di oggi una messa presso la Parrocchia San Rocco.

“Vivi la salute con stile…”

“Vivi la salute con stile…”,  i Dietisti  dall’Associazione Nazionale Dietisti (ANDID) scendono  in  campo  per  promuovere  uno stile di vita salutare. La quinta edizione dell’iniziativa promossa in tutta Italia dall'ANDID si svolgerà anche a Lecce dal 16 al 23 di ottobre.  
La Settimana avrà inizio nel giorno in cui si celebra il World Food Day (quest’anno dedicato al cambiamento climatico ed alle conseguenti implicazioni su agricoltura e alimentazione).

"San Francesco nell'undicesimo canto del Paradiso della Divina Commedia"

Il 4 ottobre è stata la festa di San Francesco, patrono d'Itali,a e abbiamo pensato di ricordare sia il poverello d'Assisi sia il nostro papa Francesco: due nomi, due uomini, un Santo e un Santo Padre, indissolubilmente legati tra di loro. Sono moltissime le volte in cui Papa Francesco ha parlato pubblicamente di San Francesco d’Assisi.
Sono molti i temi che li legano possiamo citarne almeno tre: i poveri, la pace, il creato. San francesco è l'’uomo della povertà, l’uomo della pace, l’uomo che ama e custodisce il creato.

Gli uccelli più belli in mostra a Galatina

Milleduecento uccelli, centotrenta variazioni di colore dei canarini, una sala delle esposizioni ed una dedicata allo scambio ed alla vendita, quattro associazioni organizzatrici. Sono questi i numeri della Quinta mostra ornitologica salentina in corso a Galatina nel Centro Polivalente di viale Don Bosco (rimarrà aperta fino  alle ore 17:30 di oggi).

F@MU 2016, al Museo Cavoti con la famiglia

Il Museo Civico Pietro Cavoti aderisce alla Giornata delle Famiglie al Museo proponendo una giornata all'insegna del divertimento e del gioco. Il tema dell'edizione F@MU 2016 è la gara vista come gioco, singolo o di squadra, e come occasione in cui confrontarsi con gli altri cercando di dare il meglio di sé.
Il museo per un giorno diventerà un luogo interattivo in cui “allenare” corpo e mente: attraverso il gioco i bambini,  con i loro familiari, come gli antichi atleti greci, apprenderanno e faranno propri valori, informazioni, “cultura”.

“Viva! 2026”, anche a Galatina si insegna ad affrontare l'arresto cardiaco

Mettere le mani sul petto e massaggiare: un semplice e tempestivo gesto può salvare una vita. La campagna di sensibilizzazione “Viva!

Giocare all'arte contemporanea con Adalgisa Romano

Si gioca con l'arte contemporanea, l’artista designer Adalgisa Romano sarà la singolare guida di una visita e di un laboratorio creativo presso il Museo Civico P. Cavoti di Galatina. Ogni nucleo familiare porterà con sé degli oggetti, anche rotti (imbuto, macchinine, lego, forchette, occhiali, ecc.), che verranno trasformati, reinventati durante il laboratorio.
Si concluderà tutti insieme con un aperitivo conviviale.

"Solitudine", il casting per il nuovo corto di Vincenzo Stigliano

La società Nextword Produzioni cinematografiche, guidata da Vincenzo Stigliano, è al lavoro per la produzione di un nuovo cortometraggio, preso in seria considerazione dalla critica.
“Solitudine”, questo il titolo dell’opera per la quale Stigliano tornerà dietro la macchina da presa, si è fatta apprezzare in numerose kermesse mondiali, tra cui il New York City Independent Film Festival ed il The Page 2016 svoltosi a Los Angeles. In queste manifestazioni, “Solitudine” ha staccato il pass per le fasi finali, grazie alle nominations ottenute dalle rispettive giurie.

“Tutti matti per il riso”

Presentata ufficialmente stamattina alla Fondazione Palmieri di Lecce, durante un’affollatissima conferenza stampa “musicale” – movimentata cioè dalla straordinaria voce di Al Bano, testimonial nazionale dell’iniziativa - l’associazione “Progetto Itaca”, che aderisce a “Progetto Itaca ONLUS”, sodalizio di volontari per la salute mentale costituito a Milano nel 1999, da un’idea di Ughetta Radice Fossati, con lo scopo di attivare iniziative e progetti gratuiti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a