A Galatina "Alberi per il futuro"

Torna "Alberi per il Futuro", progetto al quale il Movimento 5 Stelle di Galatina partecipa ormai da anni. Un'iniziativa aperta a cittadini ed associazioni che amano l'ambiente, la natura e hanno a cuore il decoro urbano e che consiste nella piantumazione di alberi o arbusti in grado di dare nuovo ossigeno alle città. Quest'anno verrà realizzata grazie alla collaborazione dell'associazione Eterea L'Albero Della Vita e al Patrocinio del Comune di Galatina. Si terrà in presenza e nel rispetto della normativa vigente.

"Città d'arte e del pasticciotto ma con uno dei suoi cimiteri in stato di abbandono"

Al dott. Marcello Amante Sindaco di Galatina. La denuncia, riportata in questi giorni sulla stampa online locale, ha avuto amplissima eco. In tantissimi (qualche migliaio) (su galatina.it sono state superate le 12000 letture, ndr) hanno letto la cronaca e visto le immagini impietose dello stato di abbandono in cui viene lasciato il Cimitero di Collemeto – Santa Barbara.

“Città Policentrica per progettare il futuro (di Galatina e del suo hinterland)”

“Città Policentrica per progettare il futuro (di Galatina e del suo hinterland)” è il titolo di un convegno che si svolgerà a Galatina giovedì 9 dicembre alle ore 18.00 presso l’Hotel Hermitage. L’iniziativa reca la firma congiunta delle associazioni “Città Nuova – Policentrismo Territorio Sviluppo”, “FutureLab” e “NextEu” e registrerà l’intervento di Gerardo Filippo e Pippi Nocera che sono stati i principali animatori del dibattito che si è sviluppato nei mesi scorsi sull’argomento. Sono previsti, inoltre, gli interventi del prof.

"Il Presidente della Repubblica blocchi la delibera consiliare che destina una parte del Padiglione Giallo della Fiera di Galatina a Centro dell'impiego"

La classe politica che ha governato la nostra città prima dell’avvento della seconda Repubblica, ha avuto sicuramente il merito di aver lasciato a noi alcune opere pubbliche che hanno dato lustro a Galatina, attribuendole una ben precisa identità. Le opere pubbliche alle quali mi riferisco sono costituite dall’Ospedale Santa Caterina Novella e dal Quartiere Fieristico.

#IOCISONO 2021, manifestazione in Piazza Alighieri a Galatina

In Occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Galatina e la Commissione Pari Opportunità organizzano giovedì 25 novembre, la manifestazione “IO CI SONO: una voce in più, per non far finta di niente”, in Piazza Alighieri alle ore 10:00.

Il Consiglio Comunale di Galatina torna "in presenza"

il Consiglio Comunale di Galatina è convocato, a Palazzo Orsini (in presenza) in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 23/11/2021 alle ore 16:30 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 24/11/2021 alle ore 17:30 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti: COMUNICAZIONI. INTERROGAZIONI. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE. BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2021/2023 - RATIFICA DELIBERAZIONE DI VARIAZIONE N. 266/2021 ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE.

"Finanza agevolata alle imprese e nuove opprtunità dal PNRR", ottima riuscita del convegno

Sabato 20 novembre presso la sala convegni dell'Hotel Hermitage in Galatina si è svolto il Convegno/Dibattito dal tema "FINANZA AGEVOLATA ALLE IMPRESE E NUOVE OPPORTUNITA' DAL PNRR". L'iniziativa è stata organizzata, nell'ambito del progetto culturale Riviva Galatina ed ha avuto come obiettivo l'analisi degli strumenti di finanza agevolata alle imprese e le opportunità rivenienti dal nuovo PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA.

“Agenda di genere e Pnrr: nuove opportunità”

“Il Pnrr rappresenta un’occasione unica per ridurre il gap del Sud, dove la questione meridionale è ancora presente e, in particolare, il gap di genere. Questo è il tempo delle idee e dei progetti da fare insieme, in rete, per cogliere queste opportunità. La Provincia avverte la necessità e sente l’obbligo di migliorare la vita delle comunità del territorio. Per questo promuoviamo e sosteniamo il dialogo con i Comuni, unendoci allo straordinario lavoro della Regione fatto con l’Agenda di genere”.

"Rilanciamo la Fiera di Galatina", continua la mobilitazione

Mentre continua la raccolta di firme sotto il motto "Rilanciamo la Fiera di Galatina", i promotori dell'iniziativa, attraverso Leonardo Donno, deputato galatinese del M5s, fanno sapere che "abbiamo riscontrato un'adesione sorprendente".  "L'iniziativa -spiegano- ha mosso i primi passi nella seconda metà di Ottobre. L'Amministrazione Comunale di Galatina ha confermato l'intenzione di voler riservare una porzione del quartiere fieristico alla realizzazione di un centro di alta formazione professionale.