"Per cambiare occorre mettere la faccia"

La Corte Costituzionale, come noto, ha ammesso la maggior parte dei referendum sulla giustizia che già nella raccolta delle firme necessarie per la presentazione, ha registrato un’alta partecipazione dei cittadini, superando di gran lunga il quorum delle 500.00 mila firme, richieste dalla legge affinchè l’iniziativa referendaria possa proseguire il suo iter.

Per quattro domeniche mercato in Piazza Alighieri

La Giunta Comunale ha deliberato l’istituzione di un mercato straordinario in via sperimentale in piazza D. Alighieri, nelle seguenti domeniche: 20 marzo 2022, 10 aprile 2022, 15 maggio 2022, 19 giugno 2022 per l’interna giornata. L’iniziativa permette di agevolare la ripresa economica degli operatori del commercio su area pubblica (titolari di posteggio di tipo A) nel settore non alimentare ed è aperta anche agli operatori ambulanti “fieristi” che commerciano in giocattoli, frutta secca, dolciumi e “scapece”.

Educational Tour 2022, al via il bando della Regione Puglia

Ogni viaggio inizia con l’emozione di un sogno, da realizzare. La Puglia apre nuovamente le porte agli educational tour per addetti ai lavori per ricominciare a raccontare la meraviglia di un giacimento inesauribile di viaggi,che può soddisfare ogni segmento di utenza. Da domani sarà on line, sia in italiano che in inglese, l’Avviso pubblico 2022 nell’ambito del Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 riguardante “Attrattori culturali, naturali e turismo”.

Pasticci8 Galatinese

La pagina facebook risulta ufficialmente creata il 21 Agosto 2021. Il suo titolo è "dolce": "Pasticci8 Galatinese". Il sottotitolo dà una spiegazione allettante: satira/parodia. Basta guardare le prime immagini e leggere le Informazioni dell'amministratore per capire dove vuole andare a parare: «Si avvicina il periodo più caldo di questo 2022 per Galatina e frazioni, le elezioni amministrative... e niente, fa già ridere così, qualcuno mi ha scritto: "Una cosa divertente che si ripete ogni quattro anni!"».

Una petizione per rendere accettabile il servizio di trasporto urbano di Galatina

Il servizio di trasporto urbano continua ad essere inaccettabile per una serie di motivi che l'Amministrazione Comunale conosce bene. I mezzi utilizzati sono vecchi e usurati, con pneumatici lisci e pericolosi. La manutenzione è approssimativa e alquanto dubbia, per quel che ci è dato da sapere. Eppure tali mezzi trasportano giornalmente decine di cittadini, perlopiù anziani o persone prive di veicolo proprio. Consentono anche a tanti studenti residenti nelle frazioni di raggiungere le Scuole di Istruzione secondaria di 1° e 2° grado.

"Rifiuti abbandonati. Galatina saprà cogliere l'opportunità offerta dai finanziamenti regionali?"

Galatina saprà sfruttare questa ulteriore opportunità? I nostri amministratori sapranno collaborare con le forze dell’ordine proposte alla lotta di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e delle discariche abusive?

"Galatina deve riconquistare la sua centralità ma per ora si vedono solo personalismi, pregiudizi e ataviche contrapposizioni"

Lo scenario che si prospetta in vista delle prossime elezioni amministrative appare sempre più frammentato e incentrato su proposte nelle quali, al momento, non si intravedono chiari riferimenti programmatici e progettuali mentre prevalgono personalismi, pregiudizi e ataviche contrapposizioni.

"Spreco meno", ancora dubbi

Caro Assessore Palumbo, leggo e rileggo il Suo articolo in risposta al mio e mi dispiace dover dire che tante cose non quadrano. Intanto, come Lei stesso sostiene, il primo finanziamento risale al 2018. Poi, che succede!?! Si avviano le attività e si va avanti per due anni senza un programma preciso? Oppure, per dare il via alle misure, si aspetta lo studio di fattibilità presentato il 17 gennaio 2020, secondo quanto riportato nel suo comunicato?

“Spreco Meno”: 300 pasti e oltre 1000 pacchi alimentari distribuiti dalla Mensa del Buon Pastore di Galatina

L’approvazione della Regione Puglia del Progetto “Spreco meno 2” conferma l’impegno assunto dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina e dai partner coinvolti nella precedente edizione per contrastare gli sprechi alimentari. Lo scopo del progetto è quello di organizzare una rete di soggetti pubblici e privati che si occupano di raccogliere e distribuire prodotti alimentari e di ridurne lo spreco.

Rocco Palese nominato da Emiliano assessore alla sanità della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato due nuovi componenti della Giunta: Rocco Palese con delega alla “Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza COVID-19” e Gianfranco Lopane con delega al “Turismo, Sviluppo e impresa turistica”. Inoltre il presidente ha nominato la consigliera regionale Grazia Di Bari, Consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi.