“Spreco Meno 2”. Dalla Regione Puglia 50000 euro all'Ambito di Galatina per contrastare la povertà alimentare

La Regione Puglia ha finanziato, per la seconda volta, con un contributo pari a 50.000,00 euro, il progetto dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina denominato “Spreco Meno 2”. Tale finanziamento permetterà all’ATS di Galatina di rafforzare e sostenere - anche economicamente - una rete territoriale di organizzazioni del terzo settore, start-up, imprese sociali e imprese profit già attive in modo strutturato nella raccolta di eccedenze alimentari e nella redistribuzione delle stesse in favore di famiglie in condizione di fragilità.

“L’Amministrazione Comunale: Ponte tra Scuole e Imprese”

"Il convegno del 30 gennaio dal titolo “L’Amministrazione Comunale: Ponte tra Scuole e Imprese” fa parte di una rassegna di incontri che stiamo organizzando. Si tratta -spiegano Paola Carrozzini, consigliere comunale e Roberto Tundo, imprenditore- in generale, di convegni interattivi su tematiche importanti, con il preciso scopo di creare un patrimonio collettivo di conoscenze, una cultura politico-sociale condivisa".

Proclamati i 16 nuovi consiglieri provinciali

“Oggi 27 gennaio, è la Giornata della memoria. Sappiamo quanto è importante per la nostra cultura democratica e non è forse un caso che avvenga proprio oggi una proclamazione importante per voi, nuovi eletti consiglieri, che avete svolto, con tanta bellezza riportata alla politica, la campagna elettorale. Sono stato e continuo ad essere il presidente del dialogo, uno che ha sempre la porta aperta e ha sempre le orecchie pronte ad ascoltare buone idee nell’interesse e per il bene del territorio. Continueremo una grande fase di buona politica per la comunità.

Elezioni provinciali: "l'amministrazione Amante ha preferito mettere la testa sotto la sabbia"

Le recenti elezioni provinciali hanno rappresentato l'ennesimo fallimento politico di questa amministrazione comunale. Eppure Galatina è il terzo Comune per abitanti della provincia. La nostra è una città che viene ammirata dall'esterno per la sua bellezza, per la sua dinamicità imprenditoriale, per la sua vocazione turistico-culturale, ma il tutto, poi, viene offuscato e ridimensionato da una incapacità di avere una visione complessiva, di un progetto condiviso, che solo la politica può dare.

Galatina «centro di gravità permanente»

«Dunque, dove eravamo rimasti?», avrebbe detto un illustre italiano... In realtà ci siamo sempre stati in questi anni, sicuramente facendo più politica «di strada» che «di palazzo»: come sempre d’altronde... come ci hanno insegnato i nostri padri, come ci sprona a fare il nostro cuore... Tuttavia siamo nuovamente qui, con qualche anno in più e sicuramente con qualche cicatrice di troppo, per riprendere un impegno politico non più solo privato... ma più propriamente collettivo, intimamente sociale.

"Galatina è una città unica nella provincia di Lecce"

Nasce dalla gente, dalla condivisione di aspirazioni comuni per la città di Galatina, la candidatura a Primo cittadino di Antonio Antonaci in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera. Una volta tanto scevra da condizionamenti o, addirittura, indicazioni partitiche. In tale guisa propone la propria candidatura a Sindaco di Galatina il dottor Antonaci in occasione del suo primo incontro con i cittadini, andato in scena nel suggestivo cortile di Palazzo Congedo, adiacente la chiesa di San Paolo, in Corso Garibaldi.

Dopo una petizione online risolti alcuni problemi del Polo 2 e del Polo 3 di Galatina

Sono trascorsi 5 mesi da quando è stata lanciata una petizione on-line con la quale si chiedevano interventi tempestivi per alcune Scuole dell’Istituto Comprensivo Polo2 di Galatina. Con la petizione si avanzava presso l’Amministrazione di Galatina l’istanza della fornitura dell’ADSL per le due Scuole dell’Infanzia del Polo2, del collegamento alla corrente elettrica di un forno per il laboratorio di ceramica della Scuola Media di Noha, della separazione dell’unica linea telefonica tra le due Scuole Medie del Polo 2 e del Polo 3.

"Costruiremo insieme". La candidatura di Antonio Antonaci a Sindaco di Galatina

Domenica 23 gennaio 2022, alle ore 10:30, nel cortile di Palazzo Congedo (chiesetta di San Paolo) in Corso Garibaldi, Antonio Antonaci, medico di famiglia, presenterà la sua candidatura a Sindaco per le elezioni amministrative della prossima Primavera e il progetto per la città di Galatina.

Le elezioni provinciali in tempo di covid

Due seggi dislocati su piani differenti di Palazzo dei Celestini e un “seggio volante” per la raccolta domiciliare del voto degli elettori in quarantena o in isolamento fiduciario per il Covid19. Con questa nuova organizzazione, la Provincia di Lecce si prepara a gestire le operazioni di voto per l’elezione dei 16 componenti del Consiglio provinciale, indetta per lunedì 24 gennaio, garantendo sicurezza a tutti gli elettori e a chi sarà presente nei seggi e, al tempo stesso, l’esercizio del diritto di voto a chi non avrà la possibilità di raggiungere le urne per motivi sanitari.

Delegati per l'elezione del Presidente della Repubblica. La prima volta per una donna in Puglia

La Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, il Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, e il vicepresidente del Consiglio regionale, Giannicola De Leonardis, sono i tre delegati della Regione Puglia che parteciperanno all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica a partire dal prossimo 24 gennaio. La designazione è arrivata alla fine delle votazioni a scrutinio segreto svolte nella seduta odierna del Consiglio regionale.