Il 2022 comincia per Galatina con 5 milioni di euro di finanziamenti per tre progetti di rigenerazione urbana

Con Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, il 30 Dicembre Galatina (con tre progetti per un totale di 4.999.999 euro) è stata inserita fra i Comuni beneficiari del contributo previsto per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Dal 3 Gennaio 2022 partiranno in Puglia le prenotazioni per i vaccini anticovid dei ragazzi da 5 ad 11 anni

“La Regione Puglia è prima in Italia per le vaccinazioni della fascia di età 5-11 anni con l’11,8%, seguita dalla Lombardia al 10,8%, su una media nazionale del 7,3% (fonte Governo). Questo significa che ancora una volta il modello “scuola per scuola” sta dando ottimi risultati e che la sinergia tra Regione, Asl, Ufficio scolastico regionale, scuole, pediatri, famiglie è stata assolutamente virtuosa.

Il Comune di Galatina richiede un intervento di recupero e riqualificazione da 2300000 euro per 33 suoi alloggi di Noha

Con delibera di giunta 353 del 9 dicembre l’Amministrazione  Amante candida i 33 alloggi popolari di proprietà comunale di via Lucrezio a Noha per un importante intervento di recupero e riqualificazione dal costo di circa € 2.300.000,00, interamente a carico delle finanze regionali e/o nazionali.

Alessio Prastano lascia la maggioranza. Marcello Amante lo ringrazia

"Alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca politica, ho effettuato una profonda e silenziosa riflessione personale, conscio del cammino fatto finora e dando un forte senso a quelle che sono le idee di Città che mi hanno spinto ad intraprendere questo percorso istituzionale. Le vicende degli ultimi giorni mi portano a comunicare a quest’assise, la mia decisione di non proseguire la strada intrapresa con la Maggioranza che ho sostenuto fino ad oggi".

Un assordante silenzio sul cimitero di Collemeto

Si sperava in uno scatto d’orgoglio, in un risveglio responsabile, in una presa d’atto per una situazione così disastrosa e bisognevole di interventi urgenti. Invece il nulla! Nessuna reazione, nessun commento, nessun cenno di scuse alla comunità. Eppure, ne hanno parlato Rai3 Puglia, con un ampio servizio, i giornali quotidiani locali, in migliaia hanno letto e commentato la denuncia riportata sui giornali online (il direttore di una piattaforma ha fatto notare che il numeratore ha superato i 12.000 click (galatina.it, ndr), tanti hanno aperto la pagina, un record invidiabile).

"Galatina, ti amo”, Fabio Vergine si candida a Sindaco della città

“Esiste una fase della vita in cui è necessario assumersi doveri. E questa fase è adesso”. Si presenta così Fabio Vergine alla Città di Galatina. L’imprenditore, già docente universitario, ha voluto incontrare la sua comunità in una piazza gremita da amici, sostenitori e alcuni cittadini curiosi che non avevano ancora avuto il modo di conoscerlo.

A Galatina Consiglio Comunale con controllo del green pass

Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 21 dicembre 2021 alle ore 16.30, con continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 22 dicembre 2021, alle ore 17.30 per trattare i seguenti argomenti: APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE. RICOGNIZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (ART. 20, C. 1 E SEGUENTI, D. LGS. N. 175/2016 E S.M.I. - TUSP). BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2021/2023 – VARIAZIONE PER UTILIZZO QUOTE ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE 2020 (FONDO CONTENZIOSO).

"Bloccare le iniziative natalizie che a Galatina potrebbero portare a pericolosi assembramenti?"

Il Sindaco, con ordinanza n. 61\2021, facendo proprie le direttive del Ministero della Salute, al fine di limitare il diffondersi dei contagi, ha intimato l’obbligo di rispettare le norme di distanziamento, di indossare la mascherina nei luoghi pubblici, in particolare in alcune strade del centro e nell’area del mercato del giovedì. Le nuove direttive sono entrate in vigore giovedì 16 dicembre, saranno valide per tutte le festività di fine anno, e sino a giovedì 6 gennaio 2022, giorno dell’Epifania.

Galatina avrà presto il suo Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)

Sfruttando l’opportunità di un contributo regionale, Galatina si doterà, in osservanza delle norme nazionali, di un piano di eliminazione delle barriere architettoniche, sia per gli edifici che per gli spazi urbani (PEBA). “E’ un importante passo in avanti per la città, di natura culturale e sociale” – dichiara il Sindaco Marcello Amante – “gli impedimenti e le innumerevoli barriere architettoniche accumulatesi nei decenni che impediscono un pieno utilizzo degli spazi urbani alle PERSONE con disabilità sono sotto gli occhi di tutti.

Lecce ancora fuori dall'alta velocità. Emiliano esulta per la "conquista" della tratta Bologna- Bari, Pagliaro lo bacchetta

“Siamo riusciti a ridurre una frattura tra Bologna e Bari nella rete europea dei trasporti. Adesso però, avendo riconquistato questa riconnessione, dobbiamo costruire l’autostrada Bari-Lecce e l’alta capacità ferroviaria Bari-Lecce, due progetti fondamentali e strategici su cui abbiamo ottenuto l’alleanza di tutte le regioni adriatiche”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo ieri mattina alla conferenza stampa su “Dorsale Adriatica nelle reti TEN-T e l’inclusione della tratta "Ancona-Bari" nella rete "Extended Core".