"L'avevo detto!"

Gli ultimi ed imprevedibili scenari politici di Città mi permettono di esclamare con convinzione: l’avevo detto! Ci avevo visto lungo nell’ultimo Consiglio Comunale del 21 dicembre scorso, quando decisi di non supportare un’Amministrazione senza visione né coraggio ed una Maggioranza piatta e meschinamente silenziosa. Fare un rimpasto a due mesi dalle elezioni rappresenta la più meschina delle compravendite elettorali. Un gesto che nemmeno i più catastrofici registi cinematografici avrebbero potuto prevedere. E invece, è successo.

"Non ho voluto piegarmi al ricatto politico del sindaco Amante che mi imponeva di candidarmi"

Concludo questa mia esperienza politico-amministrativa con la consapevolezza di avere sempre lavorato al servizio della comunità di Galatina e delle sue frazioni. Un impegno sincero e disinteressato che è stato ripagato dalle numerose testimonianze di affetto e di stima ricevute da cittadini ed associazioni che ho incontrato in questi anni. Gli ultimi mesi dell’amministrazione Amante hanno completamente stravolto lo spirito costitutivo del Polo Civico per Galatina premiato dai cittadini nel 2017.

"Esprimo la mia solidarietà all’ex Vicesindaco Maria Rosaria Giaccari"

Nel pomeriggio di ieri (giovedì) ho appreso dal profilo Facebook del Sindaco che a causa della richiesta di alcuni consiglieri comunali, Amante ha "deciso" di azzerare la Giunta Comunale da lui presieduta. Grazie alla mia connessione internet, negli stessi minuti (quando si dice tempismo politico), ho letto che un consigliere comunale della minoranza ha ratificato il suo passaggio in maggioranza e che era giunto ad un accordo con Amante per la prossima tornata elettorale.

Nominata la nuova Giunta comunale di Galatina

Preso atto di una nuova fase politica, che vede alcuni consiglieri eletti nelle nostre liste proiettati anzitempo verso una coalizione alternativa, ho verificato, a stretto giro, la sussistenza delle condizioni per il sostegno alla mia azione di governo. E’ emersa, con grande senso di responsabilità verso la città, la volontà di voler continuare a garantire un governo stabile e operativo, che sappia cogliere le opportunità che in questo momento storico si presentano attraverso il PNRR.

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”

Si celebra sabato 12 marzo la prima “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”. Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto che istituisce questa ricorrenza annuale, sulla scia di quanto previsto dalla legge 14 agosto 2020, n. 113 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”.

“Puglia Popolare Galatina” entra nella maggioranza di Marcello Amante

Il gruppo politico di “Puglia Popolare Galatina” riconosce al Sindaco Marcello Amante di aver amministrato negli ultimi cinque anni in un percorso virtuoso, non privo di difficoltà, garantendo moderazione e determinazione nella sua azione, sempre nell’interesse della città di Galatina. L’aver condotto a termine la consiliatura con autorevolezza ed equilibrio ha garantito quella stabilità amministrativa e politica che da anni mancava alla nostra città e che riteniamo sia alla base di ogni buona programmazione.

Azzerata la Giunta Comunale di Galatina

Dopo le modifiche nella geografia politica intervenute a partire dallo scorso Consiglio Comunale (uscita dalla maggioranza di Alessio Prastano e Diego Garzia, ndr) e dopo aver preso atto della richiesta che da più parti della mia maggioranza mi è pervenuta per una valutazione politica complessiva, ho firmato il decreto di azzeramento della Giunta Comunale e ho immediatamente convocato tutti i consiglieri comunali che si riconoscono nella nostra azione politico-amministrativa al fine di fare le valutazioni del caso.

Il movimento politico “Domani” in corsa per Palazzo Orsini

Il lavoro per la propria Città non è uno sport da campagna elettorale, non è un impegno dell’ultim’ora per gente che ha tenuto le mani in tasca fino ad ora e che all’improvviso viene folgorata sulla via di Palazzo Orsini dopo aver lavorato e vissuto spesso anche fuori da Galatina. Il lavoro per la propria Città si fa tutti i giorni dell’anno, quando c’è la campagna elettorale (un mese ogni sessanta) ma anche negli altri cinquantanove mesi. Ed è da questa logica che nasce il movimento politico “Domani”.

Nasce "Avanti insieme per Galatina"

Quella che ci attende sarà una campagna elettorale impegnativa. La città sta vivendo uno dei momenti più bui della sua storia anche e sopratutto a causa di una gestione politica apatica ed inconsistente.
Il malcontento è quasi unanime e per questa ragione, dal centro alle periferie, passando per Collemeto, Noha e Santa Barbara, numerose sono le voci di cittadini stanchi di vedere mortificato il proprio territorio e che auspicherebbero un riscatto della propria città.

Parchi eolici fra Otranto e Santa Cesarea Terme: “Così com’è, quel progetto è inaccettabile"

Un confronto con l’azienda che ha proposto il progetto del parco eolico offshore nello specchio di acqua tra Santa Cesarea Terme e Santa Maria di Leuca per capire meglio il progetto e trovare delle soluzioni condivise che non danneggino né l’impresa né i Comuni salentini interessati a tutelare la risorsa mare.