In ricordo di Fernando

Cara Cristina, le parole del video sono per te tesoro. Il vostro amore è stato bello. Vi amavate tanto, avete avuto due splendide figlie.Mi raccomando reagisci non lasciarti andare. Fernando è sempre accanto a te. Con amore.
Silvia De Carlo

È scomparso Tonino Ottaviano

È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, all'età di 75 anni, Tonino Ottaviano. Con immenso dolore lo annunciano la moglie Letizia Tundo, i figli Mina, Mario, Emilia, Ottavio, Paola, Roberto, le nuore, i generi.
I funerali avranno luogo l'11 agosto alle ore 11, partendo dalla casa dell'estinto in via Papa Luciani 20/L per la Chiesa Madonna della Fiducia.

A 25 anni dalla scomparsa di Antonio Montinari

Ricorre oggi, 8/06, il 25 Anniversario della Morte, l'8/06/1991, di Antonio Montinari, cofondatore nel 1961 con Antonio Longo della Poliresine, storica impresa dell'agglomerato industriale di Galatina-Soleto, cessata in circostanze ancòra tutte da chiarire, nel Luglio 2006.
I veri Responsabili di quell'infausto quanto imprevedibile epilogo della vicenda imprenditoriale, sappiano che "non conoscono nè il giorno nè l'ora" dell'accertamento e dell'emersione della verità sostanziale che, come tale, non conosce prescrizione.

In memoria di don Pippi Colavero
Ieri è morto a Carpignano Salentino, mons. Giuseppe Colavero, (don Pippi, per tutti). Mi piace ricordarlo così (come nella la foto allegata), mentre salivamo insieme le mulattiere del Santo Monte Athos, peregrinando in santa fraternità presbiterale, alla ricerca dell'Assoluto nei monasteri ortodossi, un anno prima che la malattia lo imprigionasse.
Molte "esperienze comuni della vita e nel ministero" mi hanno portato a sentire don Pippi come un fratello, un amico e un padre; prima tra tutte la formazione ignaziana nel seminario di Posillipo.
Una messa in ricordo di Alberto Fortuzzi

Giovedì 25 febbraio 2016, alle ore 18, presso la Chiesa di San Biagio a Galatina, don Pietro Mele celebrerà una messa in memoria di Alberto Fortuzzi scomparso il 28 gennaio scorso.

La scomparsa di Alberto Fortuzzi

Si è spento oggi Alberto Fortuzzi. Era nato 83 anni fa a Bologna. Nel 1953, dopo essere stato per tredici anni a Monopoli, era venuto a Galatina, con il padre Domenico per costruire la Fedelcementi, la cementeria voluta da Giovanni Fedele. Fu lui a collaborare al montaggio e a collaudare il primo forno e i primi mulini. Partecipò sempre attivamente allo sviluppo tecnico del cementificio ed alla sua manutenzione.

Nelle braccia dell'angelo

Cristian Pellegrino era un amore di figlio. Dedico alla sua famiglia gli splendidi versi di Henry Scott Holland.

In ricordo di Luigi D'Amico
Caro nonno Luigi son passati 10 anni da quando te ne sei andato, lasciando un vuoto incolmabile nel nostro cuore. Ci mancano i tuoi abbracci, i tuoi sorrisi, le tue coccole; ci manca la tua presenza nei momenti più importanti e difficili della nostra vita . Tu sempre generoso e disponibile con il tuo furgoncino rosso "UNICO", percorrevi le stradine del paese per soccorrere chi aveva bisogno di te.
Quanti ricordi nonno ..."SEI IL NOSTRO ANGELO " e il solo pensiero che tu stia vicino a noi ci rende felici.
In ricordo di nonno Mario

Nel mese della Festa dei Nonni un doveroso pensiero va a nonno Mario. Una vita passata tra il Centro ed il Nord dell'Italia, intessuta dall'amore per quelli che lui considerava i 'frutti più belli del suo orto': i suoi nipoti.

Grazie

A nome di tutti i nipoti e pronipoti di Maria Pasanis ringrazio il sindaco di Galatina, Cosimo Montagna, don Fedele Lazari, don Pietro Malorgio, il dott. Taurino, la famiglia De Maria, la dott.ssa De Iaco, Ninì Maiorano con la figlia Patrizia, Silvia De Carlo, Nanza De Blasi e tutti coloro che hanno partecipato ai funerali della zia.