La scomparsa di don Giovanni Stefanizzi

Un uomo umile, buono, laborioso e ben voluto è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari don Giovanni Stefanizzi. "Nato a Galatina il 13 dicembre 1945 -scrive la Diocesi di Nardò Gallipoli- dopo aver compiuto il corso filosofico-teologico a Molfetta viene ordinato diacono il 26 dicembre 1971 e presbitero il 24 giugno 1972 dall’allora vescovo di Nardò, Mons. Antonio Rosario Mennonna. Dopo l’ordinazione inizia l’insegnamento della religione cattolica presso diversi istituti della provincia di Lecce.

La scomparsa di Lorenzo Vasanelli

Il 3 maggio 2018 è venuto a mancare il prof. Lorenzo Vasanelli, ordinario di fisica sperimentale della materia all'Università del Salento. Il prof. Vasanelli ha insegnato in Unisalento per 30 anni, dal 1987 al 2017, anno in cui è andato in pensione.
La sua attività didattica si è svolta prevalentemente nell'allora Facoltà di Scienze, dove ha tenuto numerosi insegnamenti nel corso di laurea in Fisica. Dal 2007 si è trasferito presso la Facoltà di Ingegneria insegnando al polo di Brindisi della stessa Università.

Ciao Mariateresa!
La scomparsa di Giovanni Stasi

Giovanni Stasi, a sessantotto anni, è scomparso nella notte appena trascorsa. Per oltre trent'anni fu dirigente dell'Ufficio tecnico del comune di Galatina. Sono cambiati i sindaci, sono mutati gli assessori, sono venuti i Commissari prefettizi  ma lui è rimasto sempre, nell'Amministrazione comunale un punto di riferimento. "Per noi è stato un maestro e non solo da un punto di vista professionale" -dice Daniele Grappa, geometra comunale.

La scomparsa di Gino Vallone

Gino Vallone è improvvisamente scomparso questa mattina. A dare la triste notizia sono state la moglie Luisa Mongiò, la sorella Emilia, la cognata Anna Maria ed i nipoti.
Il titolare della cantina “Valle dell’Asso” era molto noto a Galatina fin dai tempi in cui siedeva nel Consiglio di Amministrazione della Banca Fratelli Vallone, fondata da suo padre Augusto.

Accade tutto in un solo momento

Ciao, caro Sandro. La dolorosa notizia mi ha veramente scossa. Purtroppo accade tutto in un solo momento, ciò che non avrei voluto accadesse mai. In me rimarrà sempre vivo il ricordo di una persona tanto stimata. Il Signore oggi ha accolto la sua anima. Vivrai sempre nei nostri ricordi.
Mi stringo alla famiglia in questa dolorosa circostanza.

"Halleluja" video per Sandro

È scomparso Enzo Maiorca, il cordoglio della Marina Militare

Enzo Maiorca, il più grande apneista italiano, è morto questa mattina, all'età di 85 anni, nella sua casa di Siracusa. La Marina Militare "esprime sentimenti di profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia del senatore Enzo Maiorca, medaglia d’oro al valor di Marina".

È scomparso Rino Antonica

All'età di 84 anni, è venuto a mancare Rino Antonica. Galatinese, docente di ragioneria negli Istituti tecnici commerciali e commercialista affermato, fu anche un appassionato politico. Militò nella Democrazia Cristiana e venne, negli anni '70 e '80, più volte eletto Consigliere Comunale. Ricoprì anche l'incarico di Assessore.
Lascia la moglie Lina Miceli, il figlio Danilo, con la moglie Simona Campa, la figlia Ilenia con il marito Ivan Leone, i nipoti Gianmarco, Gaia, Azzurra ed Alessandra.

È scomparso Ninnillo Bellantuono

Alle ore 13 è scomparso, all'età di 83 anni, Espedito (Ninnillo) Bellantuono. Nato a Monopoli, si trasferì a  Galatina, a metà degli anni cinquanta, e fu fra i tecnici che collaborarono alla nascita della Fedelcementi. Nel 1964, con il cognato Alberto Fortuzzi, fondò la Metalmeccanica Salentina, una delle prime piccole industrie galatinesi.

Stando in silenzio chiamo il tuo nome

Buon compleanno Figlio adorato. Oggi avresti compiuto 30 anni. Per me Tu avrai 20 anni per sempre. Dio ti ha creato nell'amore Ti ha Accolto nel Suo Regno. Ovunque tu sarai io ti sarò vicina con tutto il mio amore. Stando in silenzio chiamo il tuo nome, e sento i tuoi battiti dentro il mio cuore. La tua mamma.