Galatina 2028 vs. Vieste ("L'anima bianca della Puglia")

Vieste in provincia di Foggia ha 13.225 abitanti ed è una delle tre città pugliesi (con Gravina di Puglia e Galatina) candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028. Il suo dossier è intitolato: "L'anima bianca della Puglia".
 Il progetto di Vieste si basa sulla forte identità visiva, storica e culturale della città, strettamente legata al suo paesaggio: "Anima Bianca": Il titolo fa riferimento al colore distintivo del centro storico di Vieste, caratterizzato dalle case imbiancate a calce, tipiche del Mediterraneo.
Questo bianco non è solo estetico, ma vuole essere metafora di luce, unità, rigenerazione e apertura verso il mare (l'Adriatico e il Mediterraneo).
Il progetto mira a posizionare Vieste, e con essa l'intero promontorio del Gargano, come un faro culturale per la Puglia, in grado di offrire la propria "luce" e i propri valori al Paese e al Mediterraneo. 
L'obiettivo dichiarato dal Sindaco Nobiletti è che "L'Anima Bianca della Puglia" diventi il modo con cui Vieste offre al Mediterraneo e all'Italia la propria luce: una luce che unisce, educa e rigenera.
Il dossier intende valorizzare il patrimonio storico, ambientale e sociale di Vieste per farne un volano di sviluppo, inclusione e progresso urbano.