Inaugurazioni a Collemeto e Noha

Si svolgeranno nella giornata di domenica 05 febbraio 2023 le inaugurazioni dell'area giochi di piazza “Madonna di Costantinopoli” a Collemeto e dei vialetti di cemento stampato dell'area verde “Madonne delle Grazie” a Noha.
Programma: Ore 10:30 inaugurazione Collemeto; Ore 11:30 inaugurazione Noha. Vi aspettiamo.

“Sistemi di Blockchain: applicazioni nell’industria e nei servizi”

Riprende il ciclo di incontri promosso da Confindustria Lecce sulle tecnologie abilitanti e l’innovazione digitale delle imprese. Lunedì, 6 febbraio dalle ore 16.30 alle 18.30 presso la sede sociale di via Vito Fornari n. 12 a Lecce, si terrà il seminario su: “Sistemi di Blockchain: applicazioni nell’industria e nei servizi”.

Mariangela Gualtieri alla Cantina Fiorentino di Galatina

La “Cantina Fiorentino” di Galatina, con il prestigioso patrocinio dell’Università del Salento, ha organizzato, per il 6 febbraio 2023 alle ore 18, un incontro con Mariangela Gualtieri, poetessa e autrice teatrale tra le più grandi artiste contemporanee. La poetessa leggerà versi tratti dal suo ultimo libro “L’incanto fonico. L’arte di dire la poesia” (Einaudi, 2022) e dialogherà con la ricercatrice Alma Mileto (Sapienza Università di Roma).

“Attingere alle potenzialità personali come risorsa per il benessere psicologico”

Sarà ospite dell’Università Popolare “Aldo Vallone”, oggi giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 17:00, nella Sala riunioni della Scuola Elementare “Montinari”, in Piazza F. Cesari, la dott.ssa Paola Modoni, apprezzata e stimata psicoterapeuta, per un incontro dal tema particolarmente interessante, il cui titolo è “Attingere alle potenzialità personali come risorsa per il benessere psicologico”.

Recruiting Day a Lecce: si cercano 413 addetti fra operai generici, saldatori, montatori meccanici e addetti/e al Call Center

Giovedì 2 febbraio 2023, si svolgerà il Recruiting Day organizzato da Arpal Puglia e Gi Group presso il Centro per l’Impiego di Lecce. L’evento è rivolto a particolari figure professionali: si cercano operai generici, saldatori, montatori meccanici e addetti/e al Call Center in tutta la provincia di Lecce.

Giurgola, una squadra dai grandi risultati

Guardare avanti senza mai dimenticare da dove si è partiti. Andrea Giurgola, giovane amministratore di Giurgola Srl, crede molto in questo concetto. Il passato è fondamentale per guardare con occhi sempre più attenti al futuro. E il futuro della grande azienda galatinese si delinea sempre più chiaro.

“Millanta facce” di Piero Manni e “All’ombra del vecchio tiglio” di Ornella Protopapa sono le "Letture prossime"

Martedì 31 gennaio 2023 nel Padiglione Chirico del Monastero degli Olivetani (viale san Nicola, Lecce) è in programma il terzo appuntamento della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata ai Chiostri del Monastero degli Olivetani e all’attigua Chiesa dei santi Niccolò e Cataldo, in collaborazione con la delegazione di Lecce del FAI.

‘La forza della Memoria‘

Fin da bambina i miei genitori mi hanno insegnato che è insito in ogni essere umano un lato buono e compassionevole e che spettava ad ognuno di noi la scelta di farlo emergere o meno.Questa scelta avrebbe naturalmente influenzato la nostra vita ed i rapporti interpersonali con le persone che avevamo accanto.
Credevo, a quel tempo, che era facile scegliere. Per quale motivo qualcuno avrebbe dovuto optare per il MALE?? Molto presto, però, mi accorsi e capii che non era scontato e banale l’insegnamento che i miei mi avevano donato.

"Mai più"

In occasione della Giornata della Memoria, operatori e ospiti del progetto S.A.I. "Safia ama Jan" del Comune di Galatina, gestito da Arci Lecce Solidarietà, hanno realizzato un video girato e montato dalla video-maker ucraina Alira Yasynska e dal salentino Alessandro Fiore.
"MAI PIU' " è stato ripetuto nelle diverse lingue degli ospiti del progetto (bangla, inglese, dari, arabo e francese) per ribadire che ciò che è stato non dovrà ripetersi mai più, in nessun angolo di mondo.

Inaugurazione della targa in Braille davanti al "Muro del coraggio"

Si svolgerà nella mattinata di domenica 29 gennaio, a partire dalle 10:30, la cerimonia di inaugurazione della targa BRAILLE; targa che, vicino al murale dedicato al Coraggio, in viale Ofanto a Galatina, ricorderà a tutti che nel mondo esistono anche i non vedenti. Questa targa ha un significato morale, culturale e sociale e afferma il valore dell’inclusione.