- BUONA ESTATE - La Redazione
Eventi
In occasione del trentennale dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, l'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina organizzano l’ultimo appuntamento con il Cineforum alla pari dal titolo "Legalità e Pari Opportunità'", mercoledì 25 maggio alle ore 18:30 presso il Circolo Arci Levera sito in via Bellini a Noha
Lunedì 23 maggio 2022, alle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato dell'Università del Salento, si svolgerà il convegno "30 anni di Cantine aperte. Vino ed enoturismo in Puglia". Interverranno il presidente del Movimento Turismo del Vino di Puglia Massimiliano Apollonio, il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, l’assessore al
Il ritorno di Diamante e Angela, due romanzi della saga 'Un volto dal tempo' di Maria Concetta Cataldo, saranno presentati, a cura di Maria Rita Bozzetti, oggi venerdì 20 maggio 2022 alle ore 18:00, nella Sala Conferenze dell’ex Monastero delle Clarisse in Piazza Galluccio, con l’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.
L’Amministrazione comunale di Otranto, in collaborazione con la Fondazione “Maria Corti” dell’Università di Pavia, istituisce il Festival “Maria Corti”, la prima manifestazione letteraria intitolata a una delle intellettuali più poliedriche del Novecento, l’ultima signora delle lettere italiane, disse di lei Umberto Eco. La manifestazione
“Dante e i vizi capitali” è lo spettacolo tra filosofia, moda e teatro in programma sabato 21 maggio 2022, alle ore 18, nell’auditorium del Museo “Castromediano” di Lecce (viale Gallipoli).
Cutrofiano partecipa all’iniziativa Buongiorno Ceramica, il weekend dedicato alla scoperta della Ceramica in contemporanea in tutte le Città Italiane della Ceramica. Il progetto del comune dell’entroterra salentino è promosso dall’assessorato alle attività produttive coadiuvato dal consigliere delegato alla ceramica del Comune di
Dal 19 al 21 maggio 2022 nella sala conferenze del Museo “Castromediano”, a Lecce, è in programma “Le città invisibili. Remote e proximal sensing in archeologia: metodologie non invasive per lo studio della città antica”, terzo convegno internazionale di archeologia aerea organizzato dal Laboratorio di Topografia antica e
E' previsto per domenica 22 Maggio alle ore 17.00 il quarto appuntamento (e forse l'ultimo della stagione) della rassegna "Di paese in paese". Il racconto inizierà nel gioiello artistico-architettonico della Basilica di Santa Caterina e il suo Chiostro. Proseguirà tra gli intricati e ricchi vicoli del centro storico, ascoltando di simboli e
L'Assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina organizzano la seconda edizione del “Cineforum alla Pari”, in programma per lunedì 16 maggio 2022 alle ore 18,00, presso la sala conferenze dell’Ex Convento delle Clarisse, sito in Piazzetta Galluccio, 2. L’incontro si aprirà con i saluti del Sindaco
Il centro diurno socio-educativo “La Bussola”, il centro diurno per le demenze e l’Alzheimer “Santa Rita” e la Casa per la Vita “L’Aquilone” ampliano il loro circuito con l’apertura di una nuova struttura residenziale denominata “San Luigi”. Una realtà rivolta alle persone e alle famiglie svantaggiate del territorio, in cui la cura posta in essere
A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 15 Maggio presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00.
Oggi venerdì 13 maggio alle ore 18:00, nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita il dott. Marcello Greco, dietologo e counseling nutrizionista, per la presentazione del suo ultimo libro, “La dieta sei tu”, Akademos edizioni, 2021. Dialogheranno con l’autore la Presidente prof.ssa Beatrice Stasi e il consigliere prof. Mario Graziuso.
La musica italiana continua a riscuotere grande successo nel mondo. Justin Adams & Mauro Durante sono i vincitori del Songlines Music Awards 2022 per il miglior album Fusion, premio musicale internazionale della rivista inglese Songlines che ogni anno premia i dischi e i gruppi più interessanti della scena world mondiale e dal 2009 ha raccolto l’eredità dei prestigiosi
In occasione della XII edizione de Il Maggio dei libri, la campagna nazionale per la promozione alla lettura istituita dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, il Polo Bibliomuseale di Galatina, con il Comune di Galatina e in collaborazione con Libermedia s.a.s., organizza un ricco calendario di iniziative rivolte ad un pubblico di tutte le età.
Un nuovo appuntamento con la prevenzione firmato Corporis Lab. Presso il centro di medicina di eccellenza di Galatina, in via Marche 21, lunedì 23 maggio a partire dalle 14:30 il dott. Lorenzo Roca, chirurgo plastico, e il dott.
Oggi martedì 10 maggio ritorna all’Università Popolare “Aldo Vallone”, nella Sala Conferenze dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio, alle ore 18:00, l’architetto Stefania Carofalo con un incontro, introdotto dalla consigliera prof.ssa Rosa Anna Valletta, dal titolo “I messaggi nell’arte”.
Diffondere la conoscenza di una prestigiosa realtà presente nella nostra Università del Salento, quale è il Centro di studi papirologici con l’annesso Museo Papirologico, è l’obiettivo dell’incontro programmato per oggi venerdì 6 maggio alle ore 18:00 dall’Università Popolare “Aldo Vallone”, con la relazione sul tema “Forme e contenuti del
Mercoledì 4 Maggio il dirigente scolastico Andrea Valerini ha invitato il Comitato Promotore per un busto a Gaetano Martinez (illustre rappresentante della scultura pugliese del '900) a presentare il progetto agli alunni dell’"I.I.S.S. Laporta/Falcone-Borsellino" (da ricordare che il Professionale di Galatina, fino a qualche anno fa, era intitolato a Gaetano Martinez, ndr) di Galatina.
Giovedì 5 maggio 2022 alle ore 17 è in programma il terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell’archeologia in Italia”, organizzato presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (via di Valesio, Lecce): Giuseppe Sarcinelli, numismatico dell’Università del Salento, e il
Diabete: un’epidemia con cui convivere è il tema dell’incontro programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone”, oggi mercoledì 4 Maggio 2022 alle ore 18:30, con relatore il dott. Massimo Graziuso, responsabile sanitario di Diabetologia del Distretto di Maglie, che sarà introdotto dallaPresidente prof.ssa Beatrice Stasi.
Pagine
