Azzurro, la leggenda continua

Dopo l’incredibile successo delle scorse due edizioni, anche quest’anno il carnevale si tinge d’AZZURRO!!

"Tutte le lettere d'amore sono ridicole" e Fausto Romano insegna a scriverle

"Tutte le lettere d'amore sono ridicole".

Giornata del Malato, dona un farmaco a chi ne ha bisogno

L'importanza del prendersi cura passa anche attraverso piccoli gesti di generosità.

“Prospettive archeologiche sul Salento settentrionale”, una conferenza di Giovanni Mastronuzzi per l'Università Popolare

Oggi lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, l’Unive

In un libro i nuovi studi di Giovanni Vincenti sul "Carmine"

Si è concluso da poco l'anno giubilare per ricordare i tre secoli della costruzione della Chiesa Madonna del Carmine

Nel centro antico di Galatina con Antonella Perrone

Oggi venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 17:00, con ritrovo nella Sala conferenze “De Maria” in corte Taddeo, nell’ambit

"La cultura Medievale nel Salento" spiegata da Rosario Coluccia

Giovedì 6 febbraio 2025, il Club per l'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, nell'ambito della Rassegna "Perco

"Verso … l’Oltre!", teatro nella chiesa dei Battenti a Galatina

Quando la poesia si fa spettacolo è stato programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” oggi lunedì 3 febbraio

Giuseppe Resta presenta a Galatina "L'idoletto"

L’Università Popolare “Aldo Vallone”, nell’ambito del Ciclo Incontro con l’autore, presenta oggi venerdì 31 gennaio 2

"Il bimbo n. 1337", un cortometraggio di Gino Brotto per il Centro Oikos

Il regista Gino Brotto ci dà l'opportunità di assistere alla proiezione di un cortometraggio "Il bimbo n.