“Perché una Carta poetica di Galatina?”

Oggi venerdì 14 novembre 2025 alle ore 18, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, l’Univers

“Il dialetto arcaico e l’italiano nelle canzoni di Mino De Santis” 

Oggi lunedì 10 novembre 2025 alle ore 18:00, nella Sala francescana di cultura della Parrocchia di Santa Caterina, in

"Dall’Archivio in rete alla Rete degli archivi"

La Fondazione La Notte della Taranta, in collaborazione con l’Università del Salento e l’Associazione Docenti Univers

"Sono solo le nuvole", l'autobiografia di Tony Tundo

"La vita ordinaria di una donna, decennio dopo decennio, che acquista consapevolezza di sé assorbendo la lezione dell

“Dante a Mezzogiorno. Il Regno di Sicilia nella Commedia"

Oggi venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, l’Unive

“Dal Territorio alle Idee: costruiamo insieme la mappa delle opportunità”

Il Nodo Galattica di Galatina, nell’ambito del programma regionale delle Politiche Giovanili della Regione Puglia, pr

"Il biofeedback in psicoterapia", un convegno nazionale a Galatina

Nei giorni 8 e 9 novembre 2025, a partire dalle ore 8:00, il Centro di Psicologia e Neuroscienze “Nova Mentis” di Gal

“Conoscere l’italiano. ​​​​​​​Usi, abusi e dubbi della lingua”, una conferenza di Rosario Coluccia per l'Unipop

Oggi lunedì 3 novembre 2025 alle ore 18, nella Sala francescana di cultura della Parrocchia di Santa Caterina, in Pia

Nella notte di Halloween Otranto Mystery Tour

Otranto Culture Aps, il 31 ottobre 2025, nella notte di Halloween, propone Otranto Mystery Tour, un tour originale ch

“L’uomo al centro del suono: da Mozart a Beethoven” chiude I Concerti del Chiostro a Galatina

“L’uomo al centro del suono: da Mozart a Beethoven”, con l'Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salent