“La forza della vita. Parlami.”

Il Consiglio Direttivo dell’Università Popolare “Aldo Vallone” ha inteso dedicare quattro incontri del mese di marzo nel solco delle celebrazioni dell’otto marzo, la Giornata Internazionale della donna, programmando quattro eventi che avranno come filo conduttore il ruolo delle donne e il protagonismo femminile nella nostra società.
Polizia Locale, due giorni di formazione a Galatina

Arriva la due giorni formativa siglata As.com – Associazione Comandanti e Ufficiali della Polizia Locale Provincia di

Luigi Fracasso in concerto a Lecce

Luigi Fracasso, autorevole rappresentante della scuola pianistica salentina, sabato 11 marzo alle or

Sono 61 "I Campioni della Civetta"
Sono sessantuno "I Campioni della civetta" (atleti e società sportive) che, venerdì 3 marzo 2023 al Cavallino Bianco, hanno ricevuto dall'Amministrazione Comunale "un piccolo riconoscimento per dar loro il merito di aver portato in alto il nome della Città di Galatina nelle diverse competizioni sportive regionali e nazionali" (Francesco Sabato).
Eliseo Donno nella sua Corigliano per presentare la livrea di gara della nuova Ferrari 488 Evo

“Una serata con Emergency. Pratiche di pace”

La formazione degli Infermieri nelle Università

In un periodo in cui si avvertono disagi nell’accesso alle cure sanitarie determinate soprattutto dalla carenza di pe

"I Campioni della Civetta"

Venerdì 3 marzo 2023, presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina, si svolgerà la prima edizione de “I Campioni del

“Lei che non tocca mai terra” di Andrea Donaera e “Su canzoni mai cantate” di Cosimo Russo

Martedì 28 febbraio 2023 negli spazi del MUSA – Museo storico-archeologico (via di Valesio, Lecce) è in programma il quarto appuntamento della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata alla collezione permanente del Museo, a cura della responsabile tecnico-scientifica Grazia Maria Signore.

“Strisce pedonali umane”, un flashmob promosso da LeccePedala

Tutti insieme in strada per arginare l’invadenza delle auto e rivendicare maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti: domenica 26 febbraio dalle 11.30 alle 12.30 a Porta Rudiae si svolgerà il singolare flashmob “Strisce pedonali umane” promosso dal movimento di cittadinanza attiva LeccePedala.