La Notte della Taranta a Galatina con una tappa del Festival e la Notte delle ronde

A Galatina il Festival La Notte della Taranta 2023 arriverà il 17 agosto 2023 per una delle sue più importanti tappe. Ad esibirsi saranno i Chi sonä e cantä no nmòrë majï e Canzoniere Grecanico Salentino che ospita Inude. Sarà presente lo scrittore Stefano Massini,
"Pensiero e arte della legalità", a Galatina l'evento finale
Si concluderà giovedì 27 luglio alle ore 21, con la proiezione del cortometraggio ‘Il giorno di Sofia’ per la regia di Salvatore Della Villa, il lungo percorso del progetto "Pensiero e arte della legalità"
Festival della critica. Il cinema, le immagini, le arti
Si svolgerà a Otranto, dal 24 al 27 luglio, la prima edizione del “Festival della critica. Il cinema, le immagini, le arti”, organizzato dall’associazione culturale “Fata Morgana” e realizzato nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023
Nico Mauro a Lecce ospite di "Qui se mai verrai, il Salento dei poeti"
Giovedì 20 luglio 2023, alle ore 21, presso il giardino dell'ex conservatorio Sant'Anna a Lecce, Nico Mauro, poeta, imprenditore e politico galatinese,
"We are Siamo il paesaggio che viviamo" riporta nel centro antico di Galatina
Terzo appuntamento tra le vie di Galatina organizzato dall'associazione Città Nostra. La data è venerdì 21 luglio 2023 alle ore 20:30.
"Chi è il mostro?" La Bella e la Bestia secondo Roberto Caradonna

L’espressione arcaica del più popolare film disneyano targato anni Novanta, “La Bella e la bestia” (1991), rivive in

Marcello Costantini a Calimera con "Anatomia di una umana commedia"
Marcello Costantini, cardiologo, musicista e scrittore, il 19 luglio 2023, alle ore 19, presenterà nella sua città di nascita, Calimera, il suo ultimo libro: "Anatomia di una umana commedia". 
A Galatina "Gustose serate 2023"
Perché non prendersi il gusto di vivere una “gustosa serata” nel centro storico di Galatina? O forse “rivivere”, perché a molti questo “marchio” riporta alla memoria intensi ricordi.
“Tibi silentium laus”, oratorio in onore di San Giuseppe

Il coro dell'Arcidiocesi di Otranto, domenica 16 luglio 2023, alle ore 20 eseguirà, sul sagrato della Chiesa della Ma

Corrima entra "Dentro la taranta"
Molte sono state le parole spese intorno al fenomeno del Tarantismo. La tradizione racconta di uomini ma soprattutto donne, lavoratori e lavoratrici agricoli che, in seguito al morso di una tarantola