- BUONA ESTATE - La Redazione
Eventi
Si è tenuta nella mattinata di mercoledì 23 marzo nella base aerea di Galatina, la cerimonia di consegna dei brevetti agli allievi delle scuole di volo dell’Aeronautica Militare. Sono ventitre i nuovi piloti che hanno portato a termine un percorso di formazione complesso e molto selettivo svoltosi presso il 61° Stormo di Galatina, il 72° Stormo di Frosinone e il Centro Addestramento Equipaggi MultiCrew di Pratica di Mare.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà. Gli amici dell’A.S.D. “Virtus Basket Galatina” hanno organizzato infatti, nella mattinata di Domenica 27 marzo, un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto “Bimbulanza”. L’evento per grandi e piccini è fissato a partire dalle ore 09:30 in Piazza Alighieri a
Dopo una serie di iniziative preparatorie e di inaugurazione e restituzione alla comunità, prende adesso il via la programmazione artistica della stagione 2022 del teatro Il Cavallino Bianco del Comune di Galatina in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, che si inserisce nella più ampia programmazione del Cavallino Bianco in
Padre Jean Paul Hernandez volto noto di TV2000 dove commenta, nella rubrica “Sulla strada” il Vangelo della Domenica, sarà ospite della Rassegna “Incontri al Collegio” che riprende sabato 19 marzo alle ore 19:00, organizzata dalla libreria Fiodilibro in collaborazione con la Rettoria della Madonna della Grazia presso la Chiesa del Collegio a Galatina.
Sabato 19 marzo, su Rai 2, all’interno del programma “Tg2 Storie, i racconti della settimana”, in onda a mezzanotte circa, andrà in onda un nuovo e più approfondito servizio (dopo quello trasmesso all’interno del Tg2 giorni fa), girato, tra l’altro, nel sotterraneo di Palazzo Adorno, prestigiosa sede della Presidenza della Provincia di
Ad un anno di distanza da un primo interessante incontro con l’avv. Gabriele Luciani, Presidente dell’Associazione Modellismo Salento, l’Università Popolare “Aldo Vallone” propone una sua seconda conferenza, che si svolgerà oggi venerdì 18 marzo alle ore 18:00 nella Sala Convegni dell’ex Convento delle Clarisse, in piazza Galluccio, dal
A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Sabato 19 Marzo presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:30 alle ore 12:00. In occasione di questa giornata, tutti i donatori riceveranno un buono per 3 zeppole da
Organizzata dall'Associazione "Portatori sani di sorrisi ODV" è in programma per il 20 Marzo, una passeggiata artistico culturale nella città di Galatina con partenza da Piazza San Pietro, ritrovo ore 9.30 circa, per mettere in evidenza le difficoltà che si incontrano quando si vive una condizione di disabilità anche solo per fare una
Inizia a colpi di sticker colorati e la pubblicazione della prima video-ricetta sul canale Youtube della Fondazione Emmanuel, la seconda edizione di “No al razzismo - #intuttelelingue 2.0” rassegna culturale su antidiscriminazione, rispetto e valorizzazione culturale organizzata nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo
In occasione della 13ma edizione della “Giornata mondiale del lavoro sociale”, il 15 marzo 2022 all’Università del Salento si svolgerà l’incontro “Narrarsi per rafforzare i legami”: su iniziativa dei corsi di studio in “Servizio sociale” (triennale) e “Progettazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali” (magistrale) del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo,
Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, all'interno del complesso degli Agostiniani, la nuova biblioteca civica della città. Il nome scelto è “OgniBene – La biblioteca creativa degli Agostiniani”. A dare la notizia dell'apertura della biblioteca, cofinanziata con fondi POR-FSE della Regione Puglia
Domenica 13 marzo 2022, presso l’Hotel Hermitage di Galatina, alle ore 18.30, avrà luogo il convegno “Rivitalizzare un Centro Storico”. Si tratta del terzo appuntamento voluto ed organizzato al fine di creare un patrimonio condiviso di conoscenze utili a chiunque desideri occuparsi di Governo della Città di Galatina. E’ sicuramente un
In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che quest'anno si celebra il 10 marzo, il Dipartimento Nefrodialitico ASL Lecce organizza un incontro informativo per il 10 marzo alle 10:30, presso la Sala Convegni dell'Ospedale di Gallipoli, per approfondire le malattie renali e le attività di prevenzione e trattamento in ASL Lecce. Saranno
Si terrà in Piazza san Pietro, nelle domeniche del 13 marzo, 10 aprile, 8 maggio e 12 giugno il MERCATINO dell'ARTIGIANATO SALENTINO patrocinato dall'Amministrazione Comunale e nell'ambito della programmazione delle attività con il DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO. Il mercatino è dedicato agli artigiani del territorio salentino che
Il 2 ottobre del 1951 moriva improvvisamente Gaetano Martinez, artista galatinese le cui opere sono presenti in diverse gallerie, musei nazionali e collezioni private. Il Museo “Pietro Cavoti” custodisce la collezione Martinez formata da importanti sculture donate dallo stesso autore negli anni Trenta del secolo scorso. In occasione dei 130 anni dalla nascita (14 novembre 2022), il Comune di Galatina e Libermedia
L’Infopoint di Galatina in collaborazione con l'Assessorato al Turismo, l'associazione APS Terrae a sud del tempo e Get in Globe di Nadia Mangione, è lieto di festeggiare l’apertura della rinnovata sede presso la Torre Civica dell’Orologio e l’inaugurazione di una nuova e ricca stagione di incontri culturali e passeggiate, finalizzate alla
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2022, l’Assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina organizzano il Cineforum alla Pari dal titolo “La forza delle donne: cinema e narrazioni al femminile”, presso la sala convegni dell’ex convento monastico delle Clarisse, sito in P.zzetta Galluccio a Galatina
L’Università Popolare “A. Vallone” di Galatina organizza nel centro storico di Galatina domenica 6 marzo una “Caccia al tesoro culturale”, un percorso ludico-culturale rivolto agli studenti delle scuole di primo e secondo grado che ha la finalità di avvicinare al patrimonio culturale locale, e non, nell’ambito di un dialogo inter-generazionale
Sabato 5 marzo dalle 10 alle 20 (ingresso gratuito con Super green pass e Mascherina FFP2) con "Una storia da condividere e un futuro da costruire" la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce si apre a cittadine e cittadini, associazioni e imprese e a tutte le persone che vogliano condividere e delineare un nuovo percorso. La Distilleria De Giorgi è un luogo importante,
Dice Goffredo Fofi che, forse “è soltanto nell’asino che vola San Giuseppe da Copertino – anima meridionale barocca ed esaltata di Carmelo Bene – che si può trovare il progetto di una santità oltre la sconfitta nella storia e nella vita”. Ed è proprio dal testo di quella che sarebbe rimasta la sceneggiatura di un film mai realizzato che
Pagine
