Dei vari modi in cui si declinano i rapporti tra politica ed amministrazione, si discuterà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18:30, nella Sala “Pollio” della Chiesa di S. Biagio a Galatina, analizzando alcuni modelli amministrativi e gestionali di successo sul nostro territorio.
La tavola rotonda, organizzata dall’Associazione Galatina al Centro, è incentrata sui vari fattori in grado di spiegare la formazione del consenso politico-elettorale, anche attraverso scelte strategiche, non ultima quella simbolico-comunicativa.
A relazionare su tattiche e modelli messi in campo, conseguendo alti livelli di consensi personali, con l’affermazione in un doppio mandato amministrativo e l’incarico presidenziale nelle rispettive province, saranno il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, e il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva.
Il dibattito, moderato dal presidente di GaC Antonio De Donno, chiamerà in causa il senatore Giorgio De Giuseppe, il sindaco di Galatina Fabio Vergine e i soci di Galatina al Centro Cosimo Montagna e Gerardo Filippo, rispettivamente ex sindaci di Galatina ed Aradeo.
Alla base del confronto saranno i meccanismi causali che hanno convogliato un’amplissima fetta di elettorato a supportare e poi votare per questi leader in carica: dall’appartenenza ideologica partitica (quasi integralista) di un tempo, alla sua attuale erosione, alle dinamiche comunicative, passando per una riconquistata crescita del numero di elettori disposti a modificare il proprio comportamento di voto da un’elezione all’altra.
"Le ragioni del consenso"
Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18:30, nella Sala “Pollio” della Chiesa di S. Biagio, il confronto organizzato da Galatina al centro
