“Violenza Psicologica: l’abuso invisibile”, un incontro a Galatina

Giovedì 21 maggio 2025, alle ore 19:00, nel chiostro dei Domenicani presso il Palazzo della Cultura

La Commissione Pari Opportunità, d’intesa con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Galatina organizza l’evento formativo “Violenza Psicologica: l’abuso invisibile”, giovedì 21 maggio 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice del chiostro degli Domenicani presso il Palazzo della Cultura, P.zza Dante Alighieri n°51.
Illustri esperte e esperti ci condurranno sul terreno scivoloso della violenza psicologica sia dal punto di vista della vittima, che da quella del maltrattante.
Sarà, inoltre, anche l’occasione di trattare la violenza perpetrata a mezzo web, e tutte le sfaccettature della violenza posta in essere nell’era del digitale. In una relazione intima violenta possono essere agite varie forme di violenza: fisica, sessuale ed economica, ma quella più difficile da riconoscere è la violenza psicologica, per tale motivo viene definita anche “violenza invisibile”. In questo caso, il maltrattamento ha come obiettivo l’effrazione della mente della donna, ciò avviene in modo continuativo e subdolo. Questo tipo di violenza può essere considerata come il minimo comune denominatore nelle relazioni violente, perché è presente nella maggior parte dei casi, associata anche ad altre forme di violenza.
Ne parleremo con Paola GABRIELI, esperta in politiche di genere e violenza domestica; Francesca MALERBA, neuroscienziata e autrice del libro “Sono bella per te”; Andrea MARZO, psicoterapeuta e psicologo presso C.U.A.V. (Centro uomini autori di violenza) Medihospes, Fulvia PAGLIALUNGA, educatrice e referente C.U.A.V. Medihospes e Laura STEFANELLI, referente Progetto Safenet.
Violenza