A Galatina 'Le Terre Incolte' di Mattia De Pascali

La proiezione venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 20:30 al Cavallino Bianco

 Un Salento diverso da quello abitualmente raccontato sul grande schermo, lontano dal realismo e dalle cartoline turistiche, sarà protagonista dell’anteprima de Le Terre Incolte, il nuovo film del regista salentino Mattia De Pascali.

La proiezione si terrà venerdì 3 ottobre 2025 alle 20.30 al Teatro Cavallino Bianco di Galatina, in un evento organizzato dall’associazione Galatina Letterata con il patrocinio della Città di Galatina. L’ingresso è gratuito.

La pellicola conduce lo spettatore in un passato immaginario, dove la tradizione contadina del Sud si intreccia con la dimensione del fantastico. In un piccolo paese, alcune misteriose sparizioni nel bosco sconvolgono la comunità. La paura spinge gli abitanti ad accusare una donna emarginata di stregoneria, ma l’arrivo di due enigmatiche figure — un eremita e un cavaliere — cambierà le sorti della vicenda. Con questo film De Pascali sceglie di allontanarsi dai canoni narrativi che hanno spesso descritto la provincia di Lecce attraverso il realismo, per proporre invece una favola nera con il ritmo di un fumetto d’avventura.

Le Terre Incolte è un fantasy che abbandona il medioevo immaginario e lo rielabora in un Novecento reinventato, dando nuova vita a campagne e borghi salentini in chiave visionaria. La lavorazione ha coinvolto professionisti di tutta Italia: le riprese si sono svolte interamente nel Salento, mentre la post-produzione ha visto collaborazioni tra Palermo, Bari, Viterbo, Trieste, il Capo di Leuca e la Calabria.

A firmare la fotografia è Gerry Ciccimarra, i costumi sono di Rita Marra, le scenografie di Walter Taurino e gli effetti speciali di make-up di Chiara Calò. La colonna sonora è del maestro Francesco De Donatis. Il film è stato co-prodotto da Bianco Production e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Supersano e della Città di Galatina.

Nel cast figurano oltre cento interpreti, tra cui Fabrizio Pugliese, Ivan Raganato, Donatella Reverchon, Paola Medici, Denise Cimino, Fabrizio La Monica, Diego Perrone, Alessandro Stajano e molti altri. Le Terre Incolte rappresenta il terzo lungometraggio di Mattia De Pascali, dopo McBetter (2018) e Beyond the Omega (2020). Autore anche di saggi e racconti, il regista continua a sperimentare con un cinema indipendente che reinterpreta il territorio attraverso la lente dell’immaginazione. Il trailer ufficiale è disponibile su YouTube al link: https://youtu.be/6HGKxoHX7DE