Duecento sedie vuote e mute gridano aiuto in Piazza San Pietro a Galatina

“Oggi qui ci sono duecento sedie bianche che rischiano di diventare duecento croci nere”. Luca Bandello, una delle anime della manifestazione che da questa mattina si sta svolgendo in Piazza San Pietro a Galatina, usa questa metafora di forte impatto (su ogni sedia c'è il nome di un'azienda) per riuscire a trasmettere a tutti i suoi interlocutori un segnale chiaro: “la situazione per i piccoli commercianti, per gli artigiani, per le piccole imprese, per tutte le partite IVA è drammatica. Non basta farci riaprire. Bisogna metterci nelle condizioni di vivere.

"L'esecuzione" di Francesca Antonaci è fra i 50 corti finalisti del Premio Internazionale Rai “Tulipani di seta nera”

“L’Esecuzione”, il cortometraggio realizzato ed interpretato da Francesca Antonaci (Gegia), attrice, sceneggiatrice e showgirl galatinese, è stato scelto a far parte dei migliori 50 cortometraggi che parteciperanno al concorso internazionale di Rai Cinema: “Tulipani di seta nera”.

“All’altezza… Crescere in ambiti culinari”

“Il mio piatto di maggior successo è la ‘Frisa con le vongole’. Ho avuto il coraggio di prendere un alimento molto tradizionale e rivisitarlo: ho scomposto una frisella e l’ho impiattata intervallandola con le vongole e i pomodorini”. Simone Zizzari, ventottenne galatinese che vive a Soleto, ha un sorriso tranquillizzante da ragazzo serio. La sua espressione non è cambiata. È sempre quella che aveva dodici anni fa quando frequentava ancora l’Ipsia “Gaetano Martinez”. Studiava meccanica ma il suo primo lavoro, a 16 anni, fu nel mercato ortofrutticolo di Galatina.

'Pane integrale con semi di sesamo e di papavero'. La ricetta di Gino Rossetti

"La cucina in fondo, a ben riflettere, è qualcosa che ci riporta alla famiglia, alla casa, agli affetti, alle persone amate che magari ora non ci son più".  Gino Rossetti, eclettico maestro galatinese (ma anche organista, scultore e già vicesindaco di Galatina) risponde così a chi gli chiede qual è il segreto del suo 'Pane integrale con semi di sesamo e di papavero' che sta spopolando sulla sua pagina facebook.

Un ronzante concerto del Primo Maggio in Piazza della Libertà a Galatina

Gli umani rimangono chiusi in casa e gli animali festeggiano liberamente, al loro posto, il Primo Maggio. Un grosso sciame di api operaie (ovviamente) guidato da un’indomita regina ha scelto un luogo simbolo di Galatina per dare vita a quel concerto che oggi, sempre per gli umani, si sta svolgendo solo in forma virtuale. Erano circa le 13 quando qualcuno che abita in Piazza della Libertà, all’angolo fra via Garibaldi e via Robertini ha sentito un forte ronzio e, seguendo il suono penetrante, quasi come un concerto rock,  si è accorto della macchia scura sulla pietra leccese.

COVID-19. Sospesa a Galatina la Zona a Traffico Limitato

Il Sindaco di Galatina ha ordinato "La sospensione del controllo elettronico degli accessi nella zona a traffico limitato nel centro storico sino al 01.06.2020". Lo ha fatto attraverso l'ordinanza 46/2020, pubblicata sul sito del Comune di Galatina e pubblicizzata esclusivamente attraverso la pagina facebook privata di "Marcello Amante Sindaco con il Polo Civico di Galatina".

"Ho curato a casa sua un mio paziente contagiato da Covid-19"

“Dottore, non mi sento tanto bene. Da qualche giorno ho la febbre (mi è arrivata anche a 39), un po’ di tosse secca ma soprattutto ho dolori dappertutto e non mi reggo in piedi per la debolezza”.

Negativi al coronavirus anche gli operatori della Casa di Riposo Galluccio di Via Corigliano a Galatina

Anche gli operatori sanitari della Casa di Riposo Galluccio di Via Corigliano a Galatina, a cui erano stati prelevati i tamponi, sono risultati negativi al COVID-19. La ASL ha prioritariamente deciso di effettuare l'esame innanzi tutto sul personale che era venuto in contatto con l'ospite sessantenne di Sogliano Cavaour che, sabato scorso, era stato ricoverato nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina perché era positivo al coronavirus.

Tutti negativi al COVID-19 gli ospiti della Casa di Riposo Galluccio di via Corigliano a Galatina

“I tamponi eseguiti sui 49 ospiti della Casa di Riposo Galluccio di via Corigliano a Galatina sono risultati tutti negativi”. A dare la lieta notizia è Francesco Galluccio, medico responsabile della struttura. Al telefono parla tutto d’un fiato ed esprime una contentezza che non è frutto del caso ma di attenzione e professionalità.

Un ospite della Casa di Riposo Galluccio di Galatina è risultato positivo al coronavirus

Un sessantenne di Sogliano Cavour, ospite della Casa di Riposo Galluccio, in via Corigliano a Galatina, è risultato positivo al Covid-19 ed è stato perciò ricoverato, sabato sera, presso il Reparto di Malattie Infettive del ‘Santa Caterina Novella’. L’uomo, qualche giorno prima, era stato accompagnato dal 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Casarano per problemi di tipo urinario. Aveva anche un po’ di febbre e, prudenzialmente, al ritorno, è stato isolato in una camera singola.