Cinque ospiti della Rsa 'La Fontanella' di Soleto ricoverati nella Clinica San Francesco di Galatina

La Clinica San Francesco di Galatina è un ospedale privato convenzionato con il sistema sanitario nazionale e nel piano regionale, redatto per contrastare la pandemia di COVID-19, è stata inserita fra i presidi no-covid. Può, quindi, ricoverare pazienti non conclamatamente positivi al coronavirus. Dal 29 Marzo cinque ospiti della Rsa ‘La Fontanella’ di Soleto sono stati trasferiti nel presidio di Piazza Fortunato Cesari.

La Palazzina De Maria sarà tutta dedicata ai contagiati da COVID-19. Verso lo spostamento di Psichiatria

La palazzina ‘Palmina De Maria’ dell’Ospedale di Galatina dovrà, nel giro di poco tempo, tornare per intero alla sua destinazione originale: un plesso dedicato esclusivamente alla cura delle Malattie infettive. Su questa ipotesi si sta muovendo la Direzione Generale della Asl assumendo le decisioni necessarie. Nella giornata di ieri si sono svolti i sopralluoghi tecnici a cui ha preso parte anche il sindaco, Marcello Amante.

Coronavirus, falso allarme al Pronto Soccorso di Galatina

“Se nelle due settimane successive al ritorno da aree a rischio (di corona virus) si dovessero presentare sintomi respiratori (febbre, tosse, mal di gola, difficoltà respiratorie) a scopo precauzionale bisogna: contattare il numero telefonico gratuito del Ministero della Salute 1500; indossare una mascherina chirurgica se si è in contatto con altre persone; utilizzare fazzoletti usa e getta e lavarsi le mani regolarmente”.  

Coronavirus, ha solo l'influenza la donna passata dall'Ospedale di Galatina e trasferita a Bari per i controlli

È affetta solo da una semplice influenza. Gli esami effettuati al Policlinico di Bari, in costante contatto con l'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lorenzo Spallanzani" di Roma, sulla persona trasferita da Galatina a Bari nella mattinata di oggi hanno dato esito negativo. La donna, originaria di un paesino del Basso Salento, era rientrata due giorni fa dalla Cina, ma non ha un'infezione da coronavirus in corso. Dovrà, comunque, rispettare la quarantena di quattordici giorni come previsto per chiunque rientri in Italia provenendo da quel paese asiatico.

Arriva l'Inter a Galatina e il Salento si mobilita

"In occasione della sfida di Campionato di serie A fra Lecce ed Inter, Galatina torna protagonista perché la FC Internationale Milano ha scelto il complesso alberghiero Hotel Hermitage Galatina come sede del ritiro pre partita". A dare l'annuncio, sulla sua pagina facebook, è il sindaco Marcello Amante. La squadra nerazzurra arriverà in albergo alle porte della città sabato 18 Gennaio intorno alle ore 20.

“Ho visto un bambino vivere un sogno"

“Ho visto un bambino che, una volta entrato in negozio, si è immobilizzato per alcuni secondi, ha spalancato gli occhi e mi ha fatto capire che stava vivendo un sogno: entrare nella ‘casa’ di Babbo Natale. Forse però non era lui a sognare ma ero io”. Luis è ancora emozionato quando racconta come ha vissuto, domenica, il suo ‘White Christmas 2019’. I capelli brizzolati e il pizzetto grigio non riescono a nascondere il ‘fanciullino’ (direbbe il Poeta) che gli occhi tradiscono e che tutti in lui riconoscono e apprezzano.

Le "Intense Emozioni" di Nunzia Gabrieli conquistano la medaglia di bronzo nel Concorso "Eraclio d'oro" a Canosa di Puglia

Nunzia Gabrieli, cake-designer di Collemeto, continua a seguire la sua "dolce passione" partecipando a sempre nuove gare di cake design. "Ogni gara porta con sè una crescita e un confronto con i colleghi del settore"- dice Nunzia. Martedì 22 ottobre si è svolto il Concorso "Eraclio d'oro"- VII edizione presso la Sala ricevimenti "Lo Smeraldo" di Canosa di Puglia. La giovane "artista" collemetese ha gareggiato nella Sezione Cake Design individuale. Il tema era piuttosto impegnativo: Cuochi e pasticceri famosi e le loro creazioni".

"...ma ce ne sarà per tutte?!"

"Un’ondata di musica, spettacolo e beneficenza, per ricordare l’indimenticato speaker di Galatina ad un anno dalla sua prematura scomparsa". Così sulla pagina facebook dedicata all'evento viene presentato il memorial dedicato a Pippi Levanto (scomparso il 14 febbraio 2018) che si svolgerà il 15 giugno in Piazza Alighieri (verso Piazza San Pietro) a Galatina a partire dalle ore 20. "La serata -si legge-vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione entrati con la loro voce e con la loro musica nelle vostre case attraverso le trasmissioni della storica RADIO SOLE.

"Come curo il corpo e 'l'anima' dei miei pazienti"

“Il Medico di Famiglia, per il ruolo che riveste e per l’intimo rapporto che ha con le persone che assiste è l'unico a poter fare per i suoi pazienti quello che nessun altro medico può offrire: curare, al tempo stesso, l’anima ed il corpo, sostenere spirito e materia, per aiutare donne e uomini a sopportare la sofferenza che viene, semplicemente, dal “peso della vita”. Antonio Antonaci, 55 anni, medico galatinese, è talmente convinto di quanto afferma che da due anni lo ha tradotto in pratica.

Galatina si è svegliata giallo-verde

Dei novemilasettecentododici galatinesi (42,37% dei 22923 aventi diritto) che hanno espresso un voto valido, per farsi rappresentare nel Parlamento Europeo, 2345 (25,9 %) hanno scelto la Lega di Salvini, 2222 (23,77%) hanno preferito il M5s e 2000 (21,40) si sono rivolti al Partito Democratico. Seguono, poi, Fratelli d'Italia con 925 voti (9,9 %), Forza Italia con 860 (9,2%) e +Europa con 424 (4,54%). Le altre liste hanno riportato percentuali inferiori al 2,5% (sono dettagliatamente elencate in allegato).