Santa Caterina da Siena, una vera politica

Santa Caterina da Siena è senza dubbio una delle figure più affascinanti e misteriose della storia religiosa. Nata nel XIV secolo, questa santa mistica e pacifista ha lasciato un segno indelebile nella Chiesa cattolica
A Castiglione la Festa della Terra
Sarà una festa rurale, per celebrare la Giornata della Terra e la Liberazione, ma anche per alimentare nuovi impegni a favore delle risorse naturali: domenica 28 aprile 2024, a Castiglione d’Otranto, frazione di Andrano, torna la “Festa della Terra”
"Santa Caterina da Siena", a Galatina la conferenza di padre Francesco Neri
Il Centro Ecumenico Oikos di Galatina organizza per il 27 aprile 2024 alle ore 19, nella sala Pollio della Chiesa di San Biagio, un incontro dal titolo: "L'esperienza religiosa e mistica di una donna medioevale: Santa Caterina da Siena".
Cominciate le mini-crociere in partenza da Otranto
La Città di Otranto continua a essere porto privilegiato per l’attracco di navi per mini crociere nel segmento dell’offerta di alta qualità. Sono diverse le compagnie di navigazione che,
Trenta secondi

Una manciata di secondi che nel silenzio assordante di un'assemblea riunita in preghiera nella cappella dell'ospedale

"Carte e ossa. Indagini su un cimitero di guerrieri turchi a Otranto (1480)"
Nei giorni dal 22 al 24 febbraio 2024 in Galatina, nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, si svolgerà un convegno internazionale dal titolo: “Dominium, Officium. Identità e rappresentazione tra Terre Orsiniane e Monarchia Aragonese”.
Controlli straordinari della Polizia di Stato a Galatina, Taurisano e Otranto
La Polizia di Stato ha effettuato controlli straordinari del territorio, disposti dal Questore di Lecce per contrastare il traffico di sostanze psicotrope, nei Comuni di Galatina, Taurisano e Otranto
Concerto di fine anno a Galatina, se ne è parlato in Prefettura
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha discusso ieri in Prefettura sulla sicurezza nelle festività natalizie Alla riunione, presieduta dal Prefetto Luca Rotondi,
Da Torre Pinta a Casole un nuovo percorso escursionistico a Otranto
Otranto Culture APS propone MEMORIE, un nuovissimo e inedito percorso escursionistico, archeologico e naturalistico da Torre Pinta a Casole. Luoghi normalmente inaccessibili che
“Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”
Nuova tappa del percorso partecipato avviato dalla Provincia di Lecce per la realizzazione del progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”,