Favorire ogni possibile collaborazione sinergica a sostegno della attività di formazione e di promozione della DOP Patata Novella di Galatina. E’ l’impegno che la Provincia di Lecce
Un gruppo di 53 studenti si è recato nei giorni scorsi in visita al CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) di Ginevra, grazie a un progetto finanziato dalla Commissione
“Post Fata Resurgo” (dopo la morte mi rialzo) è una collettiva d’arte dedicata all’albero simbolo del Salento che, dopo 10 anni dalla sciagura del batterio Xylella, risorge non solo nelle campagne,
Le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale insieme al personale della Polizia di Stato di Galatina, durante il normale servizio di controllo del territorio,
Riforestazione del Salento: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva scrive a tutti i sindaci del territorio, invitandoli a manifestare l’eventuale disponibilità di aree di proprietà pubblica che possano essere oggetto di riforestazione,
Si sono tenute nei giorni 20 e 21 novembre u.s. le dissertazioni delle tesi, sessione autunnale, per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari sedi Lecce e Tricase. In 50 (30 a Lecce e 20 a Tricase)
Quando un cittadino ha necessità di una prestazione sanitaria subisce sistematicamente un disagio sconfinato, rappresentato dalle liste d'attesa, spesso incongrue, che rappresentano il paradigma del grado di cultura e civiltà di un territorio.
Si è conclusa nel pomeriggio, nel Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce, una donazione multiorgano da parte di un uomo di 21 anni deceduto nel Reparto di Anestesia e Rianimazione.
Ieri, 13 novembre 2023, si è svolta a Lecce, davanti alla sede della Regione Puglia, una importante manifestazione per una protesta/proposta in merito ai tributi dei consorzi di bonifica.