Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 19, l’Auditorium del Museo Castromediano di Lecce ospiterà la prima ufficiale di La Terra del Ritorno, nuovo cortometraggio scritto, diretto e montato da Fausto Romano, prodotto e distribuito da Ki Stories, nuova casa di produzione cinematografica e casa editrice nata tra il Salento e la California.
Un’opera breve e intensa che, attraverso uno sguardo poetico e visionario, affronta il tema del tarantismo e della sua trasformazione, interrogando il rapporto tra memoria e identità, tra dolore privato e rito collettivo, tra mito e mercificazione.
Sinossi
In un torrido agosto salentino, una giovane donna riemerge dalla terra che l’aveva inghiottita un secolo prima, quando era una “tarantata”. Smarrita in una città deserta e assetata, incontra presenze evanescenti che le mostrano come l’antico rito sia stato trasformato in spettacolo.
Un viaggio onirico e struggente che restituisce allo spettatore il contrasto tra la dimensione privata del dolore e la mercificazione del rito.
Cast e troupe
Protagonista del film è Maria Marra, con la voce narrante dello stesso Fausto Romano.
Il team creativo comprende: Carlo Codazzo (direttore della fotografia), Salvatore Versace (mix audio), Marco Giliberti (color correction), Chiara Forte (assistente di produzione), Sofia Palmieri (trucco e parrucco), Viola Berlanda (fotografa di scena), Francesco Cuna (progetto grafico).
All’evento interverranno: · Fausto Romano, regista · Claudio Prima, musicista · Luca Bandirali, critico cinematografico e professore DAMS Lecce · Stefano Santo Sabato, fondatore e CTO di MediaSoft · Luigi De Luca, direttore del Museo Castromediano
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Maggiori info sulle pagine social di Ki Stories e su www.kistories.it
La prima ufficiale di 'La Terra del Ritorno', nuovo cortometraggio di Fausto Romano
Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 19 a Lecce nel Museo Castromediano
