Un giovane squalo elefante salvato dai pescatori di Torre Guaceto

Un esemplare di squalo elefante molto giovane è stato ritrovato e salvato, ieri mattina, dai pescatori artigianali e dagli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. Oggi, il personale della riserva era al lavoro nell’area protetta, quando è giunta la richiesta di intervento da parte di due dei pescatori artigianali autorizzati all’attività una volta a settimana nella zona più esterna di Torre Guaceto.

Caccia agli sporcaccioni: nel Salento altre 50 fototrappole, 10 a Galatina

La Provincia di Lecce rafforza la sorveglianza del territorio salentino contro l’abbandono e lo smaltimento illecito di rifiuti con cinquanta nuove fototrappole. I dispositivi per la sorveglianza di violazioni ambientali saranno forniti in comodato d’uso gratuito all’Ente provinciale, che ne aveva fatto richiesta all’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager).

“Le Secche di Ugento” e “Porto Selvaggio” sono le due nuove Oasi blu riconosciute dalla Regione Puglia

Sono denominate “Le Secche di Ugento” e “Porto Selvaggio” di Nardò le due Oasi Blu riconosciute dalla Regione Puglia (con atto Dirigenziale del Dipartimento Agricoltura n. 27 del 21.01.2021). Si tratta di due importanti iniziative che i Comuni di Nardò e Ugento hanno stabilito e proposto, insieme con i pescatori locali, per una regolamentazione delle attività di pesca maggiormente restrittive rispetto alle attuali, zonizzando la fascia costiera di pertinenza, stabilendo calendari di pesca e disciplinando gli attrezzi professionali e non, utilizzabili nelle diverse zone.

Dal "Barbiere" con l'app

La buona notizia oggi è Sepp, all'anagrafe Giuseppe Cavallo, nato e cresciuto a Villa Castelli nel salone del padre, oggi arrivato al successo con la sua barberia. Da tonsore a formatore, da maestro a giudice di fama nazionale, oggi propone un'applicazione per gestire tutto quello che ruota attorno al mondo della barberia e alla gestione degli appuntamenti.

Liberata a Torre Chianca una caretta caretta con trasmettitore satellitare

Ieri mattina è stata liberata a Torre Chianca, nell’ambito del progetto “Mysea”, una tartaruga caretta caretta spiaggiata negli scorsi mesi sul litorale e curata dal Centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto.

Luigi Derniolo: "Lo scalo di Surbo e l’aeroporto di Brindisi sono opere strategiche per le aziende"

Collegamenti veloci ed efficienti. È questo l’obiettivo fissato da Confartigianato Lecce che interviene nel dibattito sul nodo trasporti e infrastrutture del Salento. L’associazione di categoria propone una lista di interventi da realizzare in tempi celeri anche grazie ai fondi inseriti nella Legge di Bilancio 2021, che prevede stanziamenti mirati al potenziamento delle infrastrutture e trasporti, in particolare quello ferroviario, aereo e marittimo. Misure di forte interesse per gli artigiani e le piccole imprese del Salento.

Importanti scoperte archeologiche nella necropoli messapica di Monte d’Elia ad Alezio

Una piazza cerimoniale, numerose tombe tra le quali quella di un bambino, il rinvenimento di olive quali offerte destinate ad accompagnare il viaggio nell’aldilà. Sono alcune delle scoperte della prima campagna di ricerche archeologiche effettuata nella necropoli messapica di Monte d’Elia ad Alezio, condotta dal Laboratorio di Archeologia classica dell’Università del Salento sotto la direzione dal professor Giovanni Mastronuzzi.

I vertici dell'Ordine dei Medici di Lecce in visita al Reparto Infettivi e al Pronto Soccorso di Galatina

La sera del 31 dicembre i vertici dell'Ordine dei Medici (il Presidente Donato De Giorgi e il vice-Presidente Luigi Peccarisi) si sono recati a portare, a nome di tutta la comunità medica salentina, un caloroso saluto, un forte ringraziamento e un affettuoso augurio ad una RSA di Lecce, alla Centrale 118 di Lecce, ai Pronto Soccorso del “V. Fazzi” e del DEA (Covid), al Pronto Soccorso Covid di Galatina e all'Unità Operativa di Malattie Infettive di Galatina ed infine alla sede di Continuità Assistenziale di Galatina.

In arrivo novità per la riserva di Torre Guaceto

Il 2020 si è chiuso con un grande successo per la riserva di Torre Guaceto. Grazie ai fondi ricavati dai servizi resi ai turisti, il Consorzio di Gestione potenzierà il centro recupero tartarughe marine, riconoscerà incentivi agli agricoltori dell’area protetta, aumenterà il livello di biodiversità dell’area boschiva. Nei giorni scorsi si è tenuta l’ultima riunione dell’assemblea dell’ente parco, nell’ambito della quale i soci hanno approvato la variazione del bilancio preventivo relativo all’annualità che va concludendosi.

Vaccine-day, anche nell'ospedale di Galatina le prime vaccinazioni degli operatori sanitari

Anche a Galatina, nella mattinata del 27 Dicembre 2020, avranno inizio le vaccinazioni anticovid. L'organizzazione adottata in provincia di Lecce per il Vaccine day prevede alle ore 10-10.30 l'arrivo del vaccino (80 dosi) presso il Centro vaccinale di Lecce (ex P.O. V. Fazzi -Cittadella della salute P.zza Bottazzi) dove verranno vaccinate le prime tre persone della ASL Le: il Direttore generale della ASL Le, il Presidente dell'Ordine dei Medici, un medico delle Usca.